Ho un form di registrazione molto semplice e una pagina PHP che li inserisce in un db. Ovviamente applico un controllo per fare in modo che tutti i campi sono "pieni".
Il codice che uso é:
Codice PHP:
<?
include("top_foot.inc.php");
include("config.inc.php");
top();
$nick=$_REQUEST['nick'];
$pass=$_REQUEST['pass'];
$mail= $_REQUEST['mail'];
if (isset($nick) Or isset($pass) Or isset($mail)) {
die ("compila tutti i campi");
}
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "INSERT INTO utenti (nick, pass, mail) VALUES ('$nick', '$pass', '$mail')";
if (mysql_query($query, $db))
echo "La registrazione è avvenuta con successo.";
else
echo "Errore durante l'inserimento";
mysql_close($db);
foot();
?>
Il problema sorge quando apro direttamente la pagina ida cui salvo i dati (save.php), senza passare dai form, mi aggiunge una riga vuota. Come faccio a fare in modo che ciò non avvenga?