Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: domande su excel

  1. #1

    domande su excel

    Buongiorno a tutti, ci sono un paio di domande su Excel che mi frullano in testa da tempo ma non hanno mai trovato risposta... Qualcuno sa aiutarmi?

    1. è possibile usare dei riferimenti scritti in una cella per definire altre celle o intervalli di celle?
    Mi spiego meglio, se nella cella A1 c'è scritto
    codice:
    D3:D9
    c'è un modo per usare questo riferimento in un'espressione tipo
    codice:
    =SUM({A1})
    (le parentesi graffe sono mie notazioni per dire "vai a leggere alla cella A1")


    EDIT: Alla prima domanda mi son già risposto da solo a furia di tentativi - chissà perchè ieri non mi era riuscito... A chi interessa basta fare =SUM(INDIRECT("A2:A9")) per sommare i valori delle celle A2:A9, passati come testo alla funzione INDIRECT - nella versione inglese del software


    2. C'è un modo per creare operazioni condizionate?
    Cioè,se ho una situazione di questo tipo:
    codice:
         A     B
    1    1     2
    2    0     4
    3    0     8
    4    0     4
    5    1     1
    6    0     9
    7    1     8
    8    1     2
    9    0     1
    come faccio a dirgli "somma i numeri della colonna B ma solo quelli per cui c'è scritto 1 nella stessa riga della colonna A"? (ho usato l'operazione somma, ma ovviamente intendo anche altre funzioni)...

    Se fosse in un qualsiasi linguaggio di programmazione questo secondo punto sarebbe più o meno così:
    codice:
    int risultato = 0, q; 
    for( q = 1; q++; q < 10)
    {
       if(cella["A"][q] == 1) risultato = risultato + cella["B"][q];
    }
    return risultato;
    ho provato a scrivere un if ricorsivo ma excel si lamenta per la mole di dati (tanto da dover cambiare delle opzioni) e comunque sembra che non gli piacciano le mie condizioni....


    Grazie mille in anticipo!
    Marco
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  2. #2
    2. C'è un modo per creare operazioni condizionate?
    Cioè,se ho una situazione di questo tipo:
    codice: A B
    1 1 2
    2 0 4
    3 0 8
    4 0 4
    5 1 1
    6 0 9
    7 1 8
    8 1 2
    9 0 1
    come faccio a dirgli "somma i numeri della colonna B ma solo quelli per cui c'è scritto 1 nella stessa riga della colonna A"? (ho usato l'operazione somma, ma ovviamente intendo anche altre funzioni)...
    hai provato la funzione di excel somma.se

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Per la seconda domanda ti basta fare

    =SOMMA.SE(A1:A9;1;B1:B9)

    edit. Troppo tardi. Ciao borgodiavalon.

  4. #4

    perfetto!!

    Grazie mille a tutti e due!!

    Completo dicendo che la rispettiva funzione nella versione inglese del software è

    codice:
    SUMIF(range, criteria, [sum_range])
    Grazie ancora, mi avete risparmiato un bel lavoro!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.