Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema risoluzione

  1. #1

    Problema risoluzione

    Ciao a tutti, apro questo topic perchè ho riscontrato problemi nell'impostare il mio sito, sto utilizzando Dreamweaver e creo molti livelli che mi facilitano il tutto.
    La pagina che sto creando viene visualizzata in modo differente, troppo differente, sia con la risoluzione 1024x768 che con quella di 1200x800, mi spiego meglio;con la risoluzione a 1024x800(quella più comune)la pagina si visualizza così come desidero io, nella risoluzione a 1200x800 tutto il contenuto viene posto a sinistra e, invece, io lo vorrei posto al centro(come con la risoluzione a 1024x768).



    Ho caricato due screenshot così potete capire meglio ciò che ho detto

    1024x768 1200x800

    Ovviamente ho provato a spostare i livelli con la risoluzione a 1200x800 ma, a sua volta, la risoluzione a 1024 varia(appare persino la scroolbar orizzontale perchè non riesce a visualizzare la pagina in una sola schermata!)

  2. #2
    In questo caso gli screenshots dicono poco, un link da poter vedere il codice sarebbe meglio.

  3. #3
    Ho deciso di utilizzare le tabelle al posto dei layer e il problema si è risolto.
    Se n'è però creato uno nuovo, ovvero dentro la tabella ho creato dei layer in cui inserire immagini e scritte, il punto è che il livello si vede in maniera diversa da risoluzione a risoluzione , vorrei che il livello si adatti ad ogni tipo di risoluzione.

    Ecco il codice;


    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Untitled Document</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #Layer1 {
    position:absolute;
    left:139px;
    top:409px;
    width:202px;
    height:98px;
    z-index:1;
    }
    #Layer2 {
    position:absolute;
    left:93px;
    top:403px;
    width:841px;
    height:290px;
    z-index:2;
    }
    #Layer3 {
    position:absolute;
    left:167px;
    top:475px;
    width:161px;
    height:158px;
    z-index:3;
    }
    .style1 {
    font-family: alba;
    font-size: 24px;
    color: #000000;
    }
    .style2 {
    font-family: Neuropol;
    font-size: 13px;
    }



    -->
    </style>
    </head>

    <body bgcolor="#000000">
    <table width="400" height="100" border="0" align="center"cellpadding="10" cellspacing="1">
    <tr>
    <td>[img]header-jam.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>


    <table background="Copia di oooooooooo.gif"width="876" height="330" border="1" align="center" cellpadding="30"cellspacing="1">
    <tr>
    <td width="204">[img]../claudio/fatto1.png[/img]</td>
    <td width="549" align="left"class="style1">

    Capo redattore </p>


    <span class="style2">Carol Pizzuti
    tinker-bell@jam-magazine.it </span></p>


    </p></td>
    </tr>
    <tr><td>
    [img]../claudio/fatto1.png[/img]
    </table>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Originariamente inviato da riroro14
    Ho deciso di utilizzare le tabelle al posto dei layer ...
    ... e hai sbagliato! Cmq se il sito è amtoriale per una cerchia ristretta di amici va più che bene.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Originariamente inviato da ricman
    ... e hai sbagliato! Cmq se il sito è amtoriale per una cerchia ristretta di amici va più che bene.
    Questo non aiuta a risolvere il tuo problema ma effettivamente è come passare da una Ferrari a un carro trainato da buoi.

    Fai tre passi indietro con tanti auguri...

    Metti il tuo lavoro in un contenitore e centralo nella pagina con i css.

  6. #6
    bè, non penso che utilizzare una tabella sia sbagliato nè che sia la peggiore soluzione, visto che mi ha risolto il problema.

  7. #7
    Originariamente inviato da riroro14
    bè, non penso che utilizzare una tabella sia sbagliato nè che sia la peggiore soluzione, visto che mi ha risolto il problema.
    Non volermene, ma questo la dice lunga sul fatto che non hai molta confidenza con i css e il web standard, forse ti converrebbe leggerti un po di guide per capire in che direzione si sta muovendo da tempo l'(x)html.

    Ps. Sfido chiuque che non ha installato sulla propria macchina i font alba e Neuropol a vedere il tuo foglio di stile correttamente.

  8. #8
    Originariamente inviato da alexba64
    Non volermene, ma questo la dice lunga sul fatto che non hai molta confidenza con i css e il web standard, forse ti converrebbe leggerti un po di guide per capire in che direzione si sta muovendo da tempo l'(x)html.

    Ps. Sfido chiuque che non ha installato sulla propria macchina i font alba e Neuropol a vedere il tuo foglio di stile correttamente.
    Certo, infatti questo è solo una prova, cioè è lontano da quel che sarà il risultato finale.Ovviamente nessuno avrà quei font, dovrò convertirli in immagini per farli apparire a tutti o utilizzare flash(non so nemmeno da dove iniziare quindi...)

  9. #9
    Originariamente inviato da riroro14
    bè, non penso che utilizzare una tabella sia sbagliato nè che sia la peggiore soluzione, visto che mi ha risolto il problema.
    Pensi male... Quando non si sanno le cose ci sono solo due possibilità:
    1 - ci si documenta prima
    2 - non si "pensa"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Originariamente inviato da alexba64
    Questo non aiuta a risolvere il tuo problema ma effettivamente è come passare da una Ferrari a un carro trainato da buoi.

    Fai tre passi indietro con tanti auguri...

    Metti il tuo lavoro in un contenitore e centralo nella pagina con i css.
    fare un contenitore significa creare un livello?sono alle prime armi con dreamweaver

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.