Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Jquery ricorsione su un selettore

    Ciao a tutti.

    Ho un problema legato ad un selettore.
    Ho un div con all'interno un calendario

    codice:
    <div class="calendar">
    <table>
     <tr>
      <th>[<<]</th>
      <th >dicembre</th>
      <th>[>>]</th>
     </tr>
     ....
     ....
    </table>
    </div>
    Quando clicco sul... pulsante per cambiare mese, la pagina viene ricaricata.
    Io tramite ajax vorrei evitare il ricaricamento della pagina poichè all'interno ho un player musicale flash (è una cagata ma serve) che altrimenti riparte.
    Questo è il codice JS che ho inserito.

    codice:
    <script type="text/javascript">
    //<![CDATA[
    $(function() {
     
     var navigation=$(".calendar tr:first a");
     navigation.click(function(){
      var content_url=$(this).attr("href");
      $.ajax({
      method: "get",url: content_url+"&ajax=attivo",
      data:"form=ajax",
      //mostra il loading qundo clicco
      beforeSend: function(){},
      //nascondi il loading al caricamento
      complete: function(){},
      //visualizza l'html se esiste un valore di ritorno
      success: function(html){
       //inserisci l'html
       $(".calendar").html(html);
       ****
       }
      //chiudi ajax()
      });
     //chiudi click()
     return false;
     });
    });
    //]]>
    </script>
    Come potete vedere recupero i due link presenti nella prima linea della tabella per utilizzarli nella chiamata dello script ajax.
    La cosa funziona. Il problema nasce dal fatto che la funzione ajax, mi restituisce una tabella completa, con dei nuovi link.
    Quindi se clicco una seconda volta sui link, la pagina viene ricaricata poichè il selettore risulta cambiato.
    Ho provato a inserire, dove ci sono i 4 * una nuova dichiarazione di selettore
    codice:
    var navigation=$(".calendar tr:first a");
    in modo tale che una volta stampata la nuova tabella alla variavile navigation venga assegnato il nuovo selettore.

    Purtroppo non funziona.
    Avete una qualche idea per aiutarmi a risolvere questo problema?

  2. #2
    Ciao.
    Ajax onsuccess ti restituisce
    html quindi il dom cambia.
    Se puoi fatti restituire solo i dati.
    Se no puoi provare con una
    cosa del genere

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1293111



    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    grazie per il link... ma non capisco come riuscire ad integrarlo.

    A livello di concetto però la cosa non mi risulta chiara. O melgio è chiara solo che li vengono selezionati tutti gli elementi del body.
    Non ce n'è uno che viene sostituito.
    Ne vengono aggiunti altri.

  4. #4
    Originariamente inviato da Kreatore
    grazie per il link... ma non capisco come riuscire ad integrarlo.

    A livello di concetto però la cosa non mi risulta chiara. O melgio è chiara solo che li vengono selezionati tutti gli elementi del body.
    Non ce n'è uno che viene sostituito.
    Ne vengono aggiunti altri.
    Il punto è che devi in qualche modo
    risettare l'evento sul nuovo html.
    Il vecchio non esiste piu'.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.