Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: XP sp3

  1. #1

    XP sp3

    ciao a tutti

    volevo sapere, se qualcuno ha installato il service pack3 e se funziona come molti dicono senza problemi? ma il firewall si può ancora disabilitare nel centro di sicurezza vero? a me non interessa molto avere il firewall tanto ho una rete nattata e poi posso installarne uno personale tipo outpost se voglio un firewall che mi gestisca i vari programmi..ma se vi proporebbero di passare a vista, ci state o meglio xp? io vista lo conosco molto poco, per il momento xp lo preferisco..altrimenti meglio ancora linux anche se con windows ci ho più la mano anche se linux le versioni desktop sono abbastanza simili..che dite?

    Roby

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lila89
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    211
    ciao, io ho xp sp3, e va benissimo, non ha mai dato problemi e puoi mettere tutte le impostazioni come le precendenti versioni;

    vista è un bel sistema operativo, ma , come per esempio, io che ho impatrato con xp mi trovo spoiazzata xkè le impostazioni sono messe in modo diverso, sia come posizione fisica che proprio come percorso logico per accedervi; per cui se lo usi come pc "normale" e non smanetti troppo nelle impostazioni ti trovi bene anke con vista, anche se è più ostico in quanto per ogni cosa chiede la conferma dell'utente... (avvio .exe, apertura chiavetta, avvio installazioni,) come una psecie di firewall su applicazionii e installazioni;

    inutile dire che molte cose non sono compatibili con vista; per cui:

    -se devi imparare a manipolare le impostazioin impara subito con vista;

    -se utilizzi molto le impostazioni stai con xp sp3.

    -se hai tempo e voglia fatti entrambe le partiuzioni che resta sempre utile avere vista e xp per differenze e analogie..

  3. #3
    ciao, io ho xp sp3, e va benissimo, non ha mai dato problemi e puoi mettere tutte le impostazioni come le precendenti versioni
    --> confermo




    vista è un bel sistema operativo
    --> sui gusti non si discute ma per me è da

  4. #4
    beh se però il task manager cè sempre per killare i processi che non vanno, nel senso io programmo, qualche thread che rimane bloccato può sempre succedere! se cè l'impostazione dei servizi di windows Avvio -manuale -automatico quella finestra li intendo e dove cè il netmessenger che ho sempre disabilitato per non ricevere le finestrelle con i mess pubblicitari e se cè ancora la finestrella del prompt dei comandi e alcune utility di rete che ha xp pro allora non credo che ci voglia molto per imparare il resto dico giusto? il problema è che spero che su 4gb di ram non mi ciucci più di 1gb così posso magari usare vmware ed installarmi almeno un sistema operativo virtuale...voi che dite si può fare con 4 gb di ram, processore core quad sui 2,33Mhz e scheda grafica NVIDIA 9500GS 512MB?

    Originariamente inviato da lila89
    ciao, io ho xp sp3, e va benissimo, non ha mai dato problemi e puoi mettere tutte le impostazioni come le precendenti versioni;

    vista è un bel sistema operativo, ma , come per esempio, io che ho impatrato con xp mi trovo spoiazzata xkè le impostazioni sono messe in modo diverso, sia come posizione fisica che proprio come percorso logico per accedervi; per cui se lo usi come pc "normale" e non smanetti troppo nelle impostazioni ti trovi bene anke con vista, anche se è più ostico in quanto per ogni cosa chiede la conferma dell'utente... (avvio .exe, apertura chiavetta, avvio installazioni,) come una psecie di firewall su applicazionii e installazioni;

    inutile dire che molte cose non sono compatibili con vista; per cui:

    -se devi imparare a manipolare le impostazioin impara subito con vista;

    -se utilizzi molto le impostazioni stai con xp sp3.

    -se hai tempo e voglia fatti entrambe le partiuzioni che resta sempre utile avere vista e xp per differenze e analogie..

  5. #5
    non uso più windows, però alcune voci dicono che è più stabile xp sp2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.