Originariamente inviato da lila89
ciao, io ho xp sp3, e va benissimo, non ha mai dato problemi e puoi mettere tutte le impostazioni come le precendenti versioni;
vista è un bel sistema operativo, ma , come per esempio, io che ho impatrato con xp mi trovo spoiazzata xkè le impostazioni sono messe in modo diverso, sia come posizione fisica che proprio come percorso logico per accedervi; per cui se lo usi come pc "normale" e non smanetti troppo nelle impostazioni ti trovi bene anke con vista, anche se è più ostico in quanto per ogni cosa chiede la conferma dell'utente... (avvio .exe, apertura chiavetta, avvio installazioni,) come una psecie di firewall su applicazionii e installazioni;
inutile dire che molte cose non sono compatibili con vista; per cui:
-se devi imparare a manipolare le impostazioin impara subito con vista;
-se utilizzi molto le impostazioni stai con xp sp3.
-se hai tempo e voglia fatti entrambe le partiuzioni che resta sempre utile avere vista e xp per differenze e analogie..