Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Combobox form PHP

  1. #1

    Combobox form PHP

    ciao a tutti ho un problemone ma penso sia una cosa semplice che non riesco a capire:
    ho realizzato un form in flash8 as2 che passa i dati (nome telefono oggetto etc) a PHP e fin qui tutto bene poi ho inserito un Combobox e sono nati i problemi. Nonostante abbia letto molte discusioni deo dire che non ci ho capito niente. Mi arriva la mail con tutti i dati tranne quello relativo alla scelta fatta cn il combobox. Potete aiutarmi? posto anche il codice

    tipoListener = new Object();
    tipoListener.change = function(eventObj) {
    var eventSource = eventObj.target;
    var theSelectedItem = eventSource.selectedItem;
    var theSelectedItemlabel = theSelectedItem.label;
    trace("Hai scelto "+theSelectedItemlabel+".");
    // il trace funziona
    };
    tipo.addEventListener("change", tipoListener);

    errore._visible=false;
    pulsinvio.onRelease = function() {
    errore.text="";
    var corretto:Boolean = true;
    //var scelta = combo.getvalue();
    // if (scelta=0) {
    //testoErrore = "Scegliere un corso";
    //scriviErrore(testoErrore);
    //corretto = false;
    // }
    if (Nome.length<2) {
    testoErrore = "Inserire un nome valido";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (Telefono.length<2) {
    testoErrore = "Inserire N.Telefono";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (Email.text.indexOf("@")<2) {
    testoErrore = "E-Mail non valida";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (corretto) {



    //trace("invio corretto");
    //pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.corso = tipo.selectedItem.label;
    trace(sendMail.corso);
    //il trace funziona
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.telefono = Telefono.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.oggetto = Oggetto.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = "info@miosito.com";
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = '';
    Email.text = '';
    Telefono.text = '';
    Oggetto.text = 'Richiesta inoltrata';
    Richiesta.text = '';
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad("email.php", sendMail, 'POST');
    } else {
    errore._visible = true;
    }
    };
    function scriviErrore(stringaErrore:String) {
    errore.text = stringaErrore+" ";
    }

    PHP

    <?php
    $nome = stripslashes($_POST['nome']);
    $corso = stripslashes($_POST['corso']);
    $mittente = stripslashes($_POST['mittente']);
    $telefono = stripslashes($_POST['telefono']);
    $richiesta = stripslashes($_POST['richiesta']);
    $sms = '
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Contatti</title>
    </head>
    <body style="margin:0px;">
    <table cellpadding="0" cellspacing="0" style="height:100%;width:500px;">
    <tr>
    <td style="height:100%;padding:20px;vertical-align:top;">
    <table>
    <tr><td colspan="2">

    </td>
    </tr>
    <tr><td width="110">Nome:</td>
    <td width="300">'.$nome.'</td></tr>
    <tr>
    <td>corso:</td>
    <td>'.$corso.'</td></tr>
    <tr>
    <td>Email:</td>
    <td>'.$mittente.'</td></tr>
    tr>
    <td>Telefono:</td>
    <td>'.$telefono.'</td></tr>
    <tr>
    <td>Richiesta:</td>
    <td>'.$richiesta.'</td></tr>
    </table></td></tr>
    </table>
    </body>
    </html>';
    $headers = "From: $nome <$mittente>\n";
    $headers .= "Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1\n";

    if(mail($_POST['destinatario'], $oggetto, $sms, $headers)){
    echo '&controllo=invio avvenuto con successo.';
    }
    else{
    echo '&controllo=errore: e-mail non inviata.';
    }
    ?>

    SONO UN NEOFITA E STO PERDEDO LA TESTA DA TRE GIORNI. PERCHE' NON MI RESTITUISCE QUEL VALORE??

  2. #2
    ma scusa ma in quale variabile hai messo la scelta effettuata dalla combo??
    nn la vedo....sarebbe corso??
    il trace te lo da giusto?
    prova cosi
    sendMail.corso = theSelectedItemlabel

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3

    grazie per l'aiuto ma ..non va

    allora... ti riscrivo tutto il post
    funziona correttamente in locale.

    RISULTATO TRACE
    Hai scelto1 Avviare un'attività imprenditoriale.
    scelta3 Avviare un'attività imprenditoriale.

    il problema nasce dalla mail che ricevo
    Nome: Fulmine Landucci
    corso:
    Email: info@ccopp.it
    Telefono: 12345646
    Richiesta: blablabla

    non arriva il campo corso. Perche ? dipende dal file PHP ?

    ll PHP è lo stesso di prima
    l'as l'ho modificato cosi e sembra che funziona ?

    stop();
    var tipoScelto; // questa var deve stare fuori dal gestore qua sotto
    var tipoListener:Object = new Object();
    tipoListener.change = function(eventObj) {
    var t = tipo.selectedIndex;
    tipoScelto = tipo.getItemAt(t).label;
    trace("Hai scelto1 "+tipoScelto+".");
    };
    tipo.addEventListener("change", tipoListener);

    errore._visible=false;
    pulsinvio.onRelease = function() {
    errore.text="";
    var corretto:Boolean = true;
    if (Nome.length<2) {
    testoErrore = "Inserire un nome valido";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (Telefono.length<2) {
    testoErrore = "Inserire N.Telefono";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (Email.text.indexOf("@")<2) {
    testoErrore = "E-Mail non valida";
    scriviErrore(testoErrore);
    corretto = false;
    }
    if (corretto) {

    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    var risultati:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.corso = tipoScelto;
    trace("scelta3 "+sendMail.corso+".");
    sendMail.telefono = Telefono.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.oggetto = Oggetto.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = "info@giranapoli.com"; // mettete qui l'email del destinatario
    risultati.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = '';
    scelta = '';
    Email.text = '';
    Telefono.text = '';
    Oggetto.text = 'Richiesta inoltrata';
    Richiesta.text = '';
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad("email.php",risultati,'POST') ;

    } else {
    errore._visible = true;
    }
    };
    function scriviErrore(stringaErrore:String) {
    errore.text = stringaErrore+" ";
    }


    PERCHE NELLA MAIL NON C'E' IL CORSO ???

  4. #4
    beh se ti da il trace giusto ...è strano che nn ti arriva quella var ...di php nn ne capisco ma prova a farti stampare anche le var ricevute dal file php .....


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Originariamente inviato da crescenzo
    beh se ti da il trace giusto ...è strano che nn ti arriva quella var ...di php nn ne capisco ma prova a farti stampare anche le var ricevute dal file php .....


    PHP non lo conosco come si fa a stampare le variabili?

  6. #6
    Originariamente inviato da fulminelanducci
    PHP non lo conosco come si fa a stampare le variabili?
    beh io ne so meno di te di php ma suppongo come hai fatto per la variabile controllo
    con un echo ....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Per cortesia, fai attenzione all'utilizzo del forum, non puoi tempestarlo di discussioni se non riesci a risolvere subito, ci vuole pazienza e bisogna attendere se qualcuno ha iltempo e la possibilità di aiutarci. Solitamente il comportamento contrario porta ad ignorare le discussioni di un determinato utente, vedi tu

    Ora torniamo in topic.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.