Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    37

    Redazione giornalistica

    Salve a tutti.

    In questi giorni per tirocinio sto progettando (poi il lavoro prevede anche la realizzazione in PHP) una redazione giornalistica on-line, e volevo documentarmi su altri lavori del genere. Quindi sto cercando articoli di qualcuno che ha già fatto questo lavoro, per conoscere le problematiche e ricavare informazioni su aspetti che non avevo considerato. Con una piccola scrematura fatta con google non ho trovato niente.

    Sareste in grado di indirizzarmi a qualche pagina pubblicazione a tal riguardo??

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Quasi tutti i CMS più conosciuti, da Wordpress a Plone, sono in grado di fare da ufficio stampa online, permettendo il lavoro collaborativo sugli articoli, gestendo i vari permessi e definendo i flussi di lavoro dei documenti.

    "Redazione giornalistica" è un po' generico. Dovresti elencare le caratteristiche dello strumento che hai in mente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Quello che devo fare è proprio programmare la redazione. In pratica questo sarà un sistema integrato in un sito già (quasi) completo. Dovrà gestire l'inserimento di articoli da parte dei giornalisti, la valutazione da parte dei redattori, e la messa on-line da parte degli amministratori. Inoltre ci sono anche i lettori registrati che possono leggere gli articoli, commentarli e dare una valutazione ai commenti altrui (stile youtube).
    Io devo programmare tutto, dal database al sistema vero e proprio, quindi la soluzione di un CMS già esistente non è da prendere in considerazione. Ero alla ricerca di un qualche articolo che mi desse qualche spunto. Inoltre dato che è un tirocinio per l'università mi farebbe comodo avere qualche fonte anche per stendere la tesi, dato che il tirocinio e la tesi vanno di pari passo.

  4. #4
    Originariamente inviato da TozzY
    Io devo programmare tutto, dal database al sistema vero e proprio, quindi la soluzione di un CMS già esistente non è da prendere in considerazione.
    In bocca al lupo

    Ero alla ricerca di un qualche articolo che mi desse qualche spunto. Inoltre dato che è un tirocinio per l'università mi farebbe comodo avere qualche fonte anche per stendere la tesi, dato che il tirocinio e la tesi vanno di pari passo.
    Il mio suggerimento è di installarsi comunque Wordpress, Joomla e Plone (con plugin relativi) per vedere quali soluzioni sono state adottate e consolidate dagli sviluppatori. Plone, in particolare, può darti delle ottime dritte su come pianificare i workflow e i permessi, grazie al suo ottimo security model. Qui trovi un webinar su Press Room per Plone: http://plone.tv/media/746402450/view

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Eh lo so è un bel lavorone, ma il progetto in cui si inserirà la redazione è un progetto piuttosto grande, non il solito blog. Comunque il lavoro è piuttosto interessante, e lo faccio volentieri!

    Grazie per le dritte adesso do un occhiata al webinar!

    Se qualcuno per favore trova qualcos'altro mi faccia sapere o almeno mi dia qualche dritta su dove andare a ricercare le informazioni necessarie!

  6. #6
    Fai una ricerca per 'cms workflow' e leggi cosa dicono a riguardo i siti dei CMS piu' sofisticati (Vignette, Documentum, Red Dot, ecc..). Esiste anche software (desktop e online) dedicati esclusivamente alla definizione e implementazioni dei flussi di lavoro. Cosi' ti fai un'idea dei modelli che hanno sviluppato.

    Generalmente le opzioni sono:

    - Definizioni dei autori, ruoli e permessi
    - Definizioni di flussi di lavoro per contenuti diversi
    - 'Versioning' e possibilita' di 'roll back' a versioni precendenti
    - Funzione check-in e check-out delle pagine web / file cosi' che in qualsiasi momento solo una persona puo' effettuare l'edit di uno di essi
    - Opzioni per specificare il quando un documento venga pubblicato 'live' e anche, opzionalmente, rimosso
    - Possibilita' di preview prima della pubblicazione vera e proprio
    - Definizione di set di metadata e categorizazzione dei contenuti a seconda di essa

  7. #7
    Come suggeritoti devi cercare un CMS che integri al suo interno un sistema di gestione del workflow e anche il versioning. Uno di questi è TYPO3.
    In caso contrario dovresti gestire il workflow con uno sciprt a parte ma avrebbe poco senso.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Grazie per i suggerimenti, adesso faccio una ricerca per vedere cosa salta fuori!

  9. #9
    Beh con Plone non dovresti sviluppare un tubo, è tutto già pronto sia come redazione distribuita che come flusso di approvazione degli articoli (privato, in revisione, pubblico) che come area destinata al pubblico per fruizione anonima/loggata di alcune parti ed eventuali permettere di lasciare commenti, partecipare a discussioni su forum...

    Ovviamente l'area riservata alla stampa potrà essere a fruizione anonima o su richiesta (one shot) oppure da loggati con iscrizione pubblica o solo su richiesta (ovverosia l'amministratore iscrive chi ne fa richiesta).

    Bala

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.