Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106

    Passaggio da framework 1.1 a framework 3.0

    Ciao a tutti,

    ho fatto un pò di ricerche sul forum, ma non ho trovato risposte abbastanza esaurienti.

    la mia domanda riguarda una serie di progetti realizzati col frmk 1.1 e che si vorrebbe portare al 3.0, in che modo conviene attuare l'evoluzione?

    Si può fare un passaggio diretto o bisogna necessariamente passare anche dal 2.0

    e nel caso, come ci si comporta per l'installazione dei vari Visual Studio, so che possono convivere ma non sarebbe pesante la situazione...

    Inoltre mi piacerebbe se poteste indicarmi qualche buon manuale cartaceo o meno che possa aiutare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    neanche una risposta...

    possibile che nessuno sappia dirmi qualcosa...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    nessuno riesce ad aiutarmi... basterebbe anche solo qualche piccolo indizio...


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559

    innanzi tutto ti consiglio di scaricare visual studio 2008,
    il quale gia contiene il framework nuovo.

    Dopo di che , apri la solution con visual studio 2008; ti proporra' un wizard perche' si accorge che e' stata creata con una versione piu vecchia; tu lascialo fare.

    A questo punto, vai sul progetto, tasto destro, proprieta
    vai alla voce COMPILE; troverai un menu a tendina con le varie versioni del framework: scegli la 3.5 , e ricompili!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    ok.. quindi almeno non bisogna rifornirsi del 2005...

    e comunque posso utilizzare versioni precedenti del framework...

    ma per quanto riguarda il codice, conviene passare direttamente al 3.5 o devo fare anche il passaggio dal 2.0

    questo mi serve per valutare quanta formazione occorre per un simile passaggio...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    il 3.5 e' una estensione del 2.0, e offre un certo numero di funzionalita' in piu, a partire da LINQ: questo per dire che puoi passarci direttamente "saltando" la 2.0

    Nota che tanti vantaggi che troverai in piu' rispetto alla 1.1 sono tipici gia del 2.0 (tipo: generics, nullables, delegate anonimi); altri invece sono nuovi della 3.5 (extension method, linq ).
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    ok...

    ma per impararlo al meglio, visto che alcune funzionalità che sono nuove nel 2.0, presenti anche nel 3.5, magari in un manuale che tratta solo il 3.5 non sono spiegate al meglio

    oppure i manuali che trattano il 3.5 riprendono anche le differenze dal 1.1

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    questo non ti saprei dire purtroppo,
    non ho mai usato un manuale di riferimento!

    sorry!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di custanz
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    va bè.. grazie lo stesso..

    mi hai comunque chiarito un bel pò di cose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.