Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    voglio imparare php cosa mi consigliate ?

    ho visto il cd rom , di php 2008 è utile ?
    già ho l idea e ho fatto qualcheapplicazione semplice in php ,
    ma devo imparare a gestire un database e le varie operazione , per poter fare siti web senza preocupazioni.
    io sono un buon grafico , per completarmi ho bisogno di php.
    così cero un bel corso che sappia invogliarti , eopratutto dove non ci sia solo teoria , esempi pratici ,in poche parole non voglio perdere tempo.
    Cosa posso fare
    saluti

  2. #2
    comprati un buon libro su PHP-MySQL per imparare le basi; se puoi sarebbe anche meglio imparare subito la programmazione ad oggetti che ormai è uno standard de facto.
    Installa sul tuo PC un web server di base (XAMPP o WAMP) e fai tutte le prove che vuoi.

  3. #3
    Originariamente inviato da Emulman
    comprati un buon libro su PHP-MySQL per imparare le basi; se puoi sarebbe anche meglio imparare subito la programmazione ad oggetti che ormai è uno standard de facto.
    Installa sul tuo PC un web server di base (XAMPP o WAMP) e fai tutte le prove che vuoi.
    io ho installato easy php , va bene lo stesso ?
    e di cosa si tratta questa programmazione ad ogetti ?

  4. #4
    sì può andare bene quel che importa è che lo usi per fare tutte le prove che devi (ti consiglio però WAMP o XAMPP perchè sono più aggiornati, hanno le ultime versioni di Apache-MySQL-PHP mentre EasyPHP è un pò indietro).
    Secondo me è meglio imparare prima le basi di PHP (variabili, funzioni, array, stringhe, tipi di dati) per poi passare subito alla programmazione ad oggetti: si tratta di un metodo di programmazione in cui ogni entità è un oggetto con proprietà e metodi.
    Ad esempio, se devi gestire una biblioteca le entità (dette anche CLASSI) possono essere il cliente e i libri. L'oggetto ha PROPRIETA' (ad esempio il nome del cliente o il titolo del libro è una proprietà) e dei METODI (azioni che si fanno sugli oggetti: ad esempio l'oggetto cliente avrà il metodo SFOGLIA per passare da pagina a pagina).
    Il vantaggio di tale tipo di porgrammazione è la pòossibilità di creare librerie riutilizzabili in qualunque script PHP, meno codice da scrivere nella pagina principale e possibilità di futuri interventi senza modificare la pagina principale ma solo gli oggetti.

  5. #5
    Originariamente inviato da Emulman
    sì può andare bene quel che importa è che lo usi per fare tutte le prove che devi (ti consiglio però WAMP o XAMPP perchè sono più aggiornati, hanno le ultime versioni di Apache-MySQL-PHP mentre EasyPHP è un pò indietro).
    Secondo me è meglio imparare prima le basi di PHP (variabili, funzioni, array, stringhe, tipi di dati) per poi passare subito alla programmazione ad oggetti: si tratta di un metodo di programmazione in cui ogni entità è un oggetto con proprietà e metodi.
    Ad esempio, se devi gestire una biblioteca le entità (dette anche CLASSI) possono essere il cliente e i libri. L'oggetto ha PROPRIETA' (ad esempio il nome del cliente o il titolo del libro è una proprietà) e dei METODI (azioni che si fanno sugli oggetti: ad esempio l'oggetto cliente avrà il metodo SFOGLIA per passare da pagina a pagina).
    Il vantaggio di tale tipo di porgrammazione è la pòossibilità di creare librerie riutilizzabili in qualunque script PHP, meno codice da scrivere nella pagina principale e possibilità di futuri interventi senza modificare la pagina principale ma solo gli oggetti.
    ho capito
    ma io cerco una guida , anche video se la devo comprare , perchè leggere mi annoia ,io imparo sulla praticità non sulla teoria , i video corsi ad esempio , vanno bene ?se si mi consigliate qualcosa ?

  6. #6
    beh allora scaricati la guida ufficiale di PHP (in english of course) da http://it.php.net/get/php_manual_en....om/this/mirror e studiatela..unitamente al tuo web server locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.