Originariamente inviato da Emulman
sì può andare bene quel che importa è che lo usi per fare tutte le prove che devi (ti consiglio però WAMP o XAMPP perchè sono più aggiornati, hanno le ultime versioni di Apache-MySQL-PHP mentre EasyPHP è un pò indietro).
Secondo me è meglio imparare prima le basi di PHP (variabili, funzioni, array, stringhe, tipi di dati) per poi passare subito alla programmazione ad oggetti: si tratta di un metodo di programmazione in cui ogni entità è un oggetto con proprietà e metodi.
Ad esempio, se devi gestire una biblioteca le entità (dette anche CLASSI) possono essere il cliente e i libri. L'oggetto ha PROPRIETA' (ad esempio il nome del cliente o il titolo del libro è una proprietà) e dei METODI (azioni che si fanno sugli oggetti: ad esempio l'oggetto cliente avrà il metodo SFOGLIA per passare da pagina a pagina).
Il vantaggio di tale tipo di porgrammazione è la pòossibilità di creare librerie riutilizzabili in qualunque script PHP, meno codice da scrivere nella pagina principale e possibilità di futuri interventi senza modificare la pagina principale ma solo gli oggetti.