Ho una domanda.... una perplessità da vecchio programmatore ASP.
Voglio inviare un array di checkbox aventi lo stesso nome tramite POST.
Solo che quando arriva a riprendere il valore ottengo solamente quello dell'ultima checkbox selezionata.
Ho visto che la soluzione è specificare un nome che espliciti la struttura ad array grazie alle parentesi quadre:
nomecheckbox[]
Ok ho capito.
Ma.... perchè si fa così?
Su ASP un doppio nome viene gestito automaticamente e genera una stringa CSV (tipo nomecheckbox="12, 23, 45, 94"
Su PHP invece non fa nè una semplice concatenazione, nè genera automaticamente l'array.
In pratica devo aggiungere nel codice di markup le parentesi quadre, altrimenti sul linguaggio server non funziona (!!!).
Cioè mi pare assurdo :berto:
E se la stessa pagina invia dati a pagine in linguaggi diversi, tipo PHP e ASP?
Sono costretto da PHP ad aggiungere le parentesi quadre che specificano l'array di input; cosa che ad una pagina ASP non serve.
Devo veramente metter mano al codice HTML per far funzionare il codice PHP?![]()
Sicuramente mi sfugge qualcosa.... perchè così non avrebbe senso.
Me lo spiegate?