Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Gotoandstop In As 3

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38

    Gotoandstop In As 3

    Salve ragazzi spero di aver postato nella sezione giusta, il mio problema è il seguente:

    Sto cercando di creare un menù a tendina tramice una movieclip che ho chiamato rendering_btn.
    Nella scena principale tramite il pannello delle azioni al roll_over fa apparire la tendina e ho impostato il roll_out in modo tale che appena esce dall'area attiva la tendina sparisce(l'animazione è definita all'interno della clip rendering_btn e dunque anche le altre clip che rappresentano i pulsanti della tendina), l'unica cosa che non riesco a fare è impostare i gotoAndStop per i pulsanti (sempre movieclip), prendiamo il caso del primo pulsante del menù a tendina o meglio del primo movieclip che ho chiamato interni_btn, nel fotogramma uno della scena principale ho scritto il seguente codice :
    __________________________________________________ ___________________________
    Rendering_btn.interni_btn.addEventListener(MouseEv ent.CLICK,PaginaInterni);
    function PaginaInterni(event:MouseEvent):void{
    this.gotoAndStop(42);
    }
    __________________________________________________ ____________________________

    Quando avvio il filmato mi dice :

    TypeError: Error #1009: Impossibile accedere a una proprietà o a un metodo di un riferimento oggetto null.
    at SicuRender_fla::MainTimeline/SicuRender_fla::frame1()

    __________________________________________________ ____________________________

    Praticamente a quanto ho capito non trova l'oggetto interni_btn anche se all'interno della clip l'ho definito con questo nome ed ho controllato ogni fotogramma, molto probabilmente ho sbagliato codifica, c'è dell'altro sto codificando in action script 3.0.

    Aspetto vostre risposte grazie per aver letto questo post

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    This non esiste.
    L'oggetto in ascolto con l'evento lo recuperi tramite la proprietà target dell'evento, quindi event.target. Prova e fammi sapere.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38
    Grazie mille ora ci provo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38
    Scusate se riposto nello stesso topic, dopo essermi messo a studiare altre guide ed aver acquisito più esperienza con as3, vi riformulo il post :

    Ho intenzione di creare una voce di un menù orizzontale, con a sua volta un menù a tendina che si apre al passaggio del mouse sull'area attiva(un pulsante del menù orizzontale), fin qui tutto bene, ma quando devo collegare l'azione di click su una delle voci sotto la tendina (impostate come button) a un fotogramma di una scena principale, specifico tralaltro che le button del famoso menù a tendina sono all'interno di una movie clip, ho un mare di problemi vi scrivo di seguito il codice che ho utilizzato per collegare l'evento di click sulla button al fotogramma della scena principale:

    Nel fotogramma 1 della movieclip Rendering(la clip del menù a tendina) ho scritto il seguente codice :
    __________________________________________________ ______
    interni_btn.addEventListener(MouseEvent.CLICK,Rend Interni);
    function RendInterni(event:MouseEvent):void{

    root.gotoAndStop(41);

    }
    __________________________________________________ ______

    Naturalmente mi da un errore in particolare il 1061

    Domanda : Come faccio a impostare un azione di gotoAndStop da un oggetto che si trova in una scena sottostante a quella principale?

    Attendo vostre risposte e intanto vi ringrazio per aver letto il post e della pazienza dedicata

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    fammi capire una cosa, il movie clip in questione è interni_btn?
    In questo caso basterebbe che tu scrivessi event.target.gotoAndStop(41);

    Se il movie clip non è interni_btn scrivi esattamente dove sta.


    PS.
    root in as3 non c'è, al suo posto ( credo.. io conosco pochissimo as2 ) c'è stage.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    root è presente anche su as3 scritto appunto in quel modo.
    Riguardo all'errore sarebbe meglio che lo specificassi esattamente, perché a seconda di quello che è si può risalire più facilmente al motivo dell'errore.
    In ogni caso il codice che hai postato non è sbagliato.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Non sapevo esistesse anche in as3, scusa la domanda OT, immagino sia presente solo scrivendo il codice direttamente all'interno dei fotogrammi, o sbaglio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Razorblade
    Non sapevo esistesse anche in as3, scusa la domanda OT, immagino sia presente solo scrivendo il codice direttamente all'interno dei fotogrammi, o sbaglio?
    Sì e no, nel senso che tutti i displayobject lo hanno come proprietà nativa solo dopo che sono stati aggiunti allo stage, quindi lo puoi sfruttare anche quando scrivi una classe sfruttando il suo evento Event.ADDED_TO_STAGE.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38
    Originariamente inviato da Razorblade
    Ciao,
    fammi capire una cosa, il movie clip in questione è interni_btn?
    In questo caso basterebbe che tu scrivessi event.target.gotoAndStop(41);

    Se il movie clip non è interni_btn scrivi esattamente dove sta.


    PS.
    root in as3 non c'è, al suo posto ( credo.. io conosco pochissimo as2 ) c'è stage.
    Scusami Razorblade forse sono io di coccio (anzi sicuramente), interni_btn è una delle voci del famoso menù a tendina mentre rendering_btn è la clip dove sono state messe le voci del menù, la domanda sorge spontanea : Come faccio a cambiare fotogramma in root da un button all'interno di una movieclip??
    Dalle mie intuizioni a livello gerarchico abbiamo prima root che contiene la movieclip rendering_btn che contiene le voci del menù come interni_btn. . .

    Spero di essere stato chiaro nell'esposizione del problema. . . mi rendo conto che non è facile capirmi, aspetto vostre notizie, vi ringrazio per l'aiuto che mi state fornendo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    dopo i vari post questo è quello che ho capito:

    interni_btn sono i bottoni cliccabili, in ascolto con l'evento MouseEvent.CLICK.

    Questi, si trovano all'interno di un movieClip chiamato rendering_btn.


    Il tuo problema è arrivare al fotogramma 41 di rendering_btn.



    rendering_btn dovrebbe quindi essere il parent di interni_btn.

    Quindi...

    prova a mettere nella funzione richiamata dall'evento questo codice

    Codice PHP:
    event.target.parent.gotoAndStop(41); 
    Non sono sicuro che funzioni, è quello che posso consigliarti di fare per ora.
    Per verificare se parent è realmente un oggetto prova ad eseguire il trace all'interno della funzione RendInterni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.