Quello sottostante è il codice per la ricerca dell'elemento minore in un array di interi..ora..
l'unico punto che non ho capito è questo:
min=a[0];
perchè l'indice 0 dell'array viene inzializzato alla variabile min??
In questo modo non eliminerei un elemento dell'array(precisamente quello che sta nell'indice 0) appena preso ad input??
Vorrei capire a fondo, in quanto il code che ho prodotto funziona, ma di fatto non l'ho capito completamente.
grazie.
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int main()
{
int a[10];
int min=0;
cout << "Inserire sequenza di dieci numeri interi"<<endl;
for(int i=0;i<10;i++) //ciclo inserimento in array dei numeri
{
cin >> a[i];
}
cout << "Array omposto dagli elementi: ";
for(int i=0;i<10;i++) //ciclo lettura e stampa a video degli elementi dell'array
{
cout <<"["<<a[i]<<"]";
}
cout << endl;
min=a[0]; // se volessi fare il numero massimo posso togliere questo assegnamento
for(int k=0;k<10;k++) //ciclo calcolo elemento minore
{
if(a[k]<min)
{
min=a[k];
}
}
cout << endl;
cout << "Elemento minore: " << min << endl;
return 0;
}