Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Xp] Virtual box è sicuro ?

    Ho come sistema operativo Windows Xp Prof. ho virtualizzato con Virtrual Box un'altro Xp proff per testare alcuni software senza scassare il pc. Mi domando dato che sono alle prime armi, se è proprio un "mondo a parte" il sistema virtualizzato o può succedere che si installi ad esempio un virus anche nel sistema operativo nativo ?

    grazie

    p.s. ma c'è un forum in italiano per Virtual box ?



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    non può succedere niente al tuo SO nativo tutto rimane dentro al sistema virtuale
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    Originariamente inviato da bootzenn
    ciao

    non può succedere niente al tuo SO nativo tutto rimane dentro al sistema virtuale
    allora perchè quando sono sul sistema e premo Ctrl+Alt+Canc vedo i processi e i programmi del sistema nativo e non di quello virtualizzato ? E' quello che mi "spaventa"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    uso virtual box ma non per emulare xp, cmq se sei nel sistema virtuale e avvii la task manager dovresti vedere i processi del sistema virtuale, non può leggere i processi di altri programmi che hai avviato nel sistema fisico.

    il sistema fisico vede il sistema virtuale come un unico grande file quindi (non vorrei dire l'ultima grande ca@@ata del 2008 ) anche sei il sistema virtuale è infetto non accade niente al sistema fisico.
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5
    Originariamente inviato da bootzenn
    ciao

    uso virtual box ma non per emulare xp, cmq se sei nel sistema virtuale e avvii la task manager dovresti vedere i processi del sistema virtuale, non può leggere i processi di altri programmi che hai avviato nel sistema fisico.

    il sistema fisico vede il sistema virtuale come un unico grande file quindi (non vorrei dire l'ultima grande ca@@ata del 2008 ) anche sei il sistema virtuale è infetto non accade niente al sistema fisico.
    Purtroppo e ripeto purtroppo, ho la necessita di avere virtualizzato anche Xp, provare per credere !!! Se provi a virtualizzare Xp su macchina Xp vedrai che è come ti ho detto.
    Per dirtene una, nel sistema operativo reale uso la barra RocketDock, quando uso Xp virtualizzato, mi compare sempre. Non dovrebbe, ma compare...i misteri di Winzozz !

  6. #6
    Originariamente inviato da massimo67
    allora perchè quando sono sul sistema e premo Ctrl+Alt+Canc vedo i processi e i programmi del sistema nativo e non di quello virtualizzato ? E' quello che mi "spaventa"
    Se premi "CTRL+ALT+CANC" risponde il sistema operativo reale ed è normale che sia così.
    Se una volta che sei sul sistema virtuale (magari a pieno schermo) e questo si blocca non accettando più comandi da tastiera, come puoi terminarlo brutalmente?


    Per inviare questi comandi "particolari" alla macchina guest devi utilizzare il carattere "host key" [menu File,Impostazioni, scheda Input] impostato su Virtualbox (di solito è il CTRL destro).

    Quindi per inviare il corrispettivo del comando "CTRL+ALT+CANC" alla macchina virtuale devi premere CTRL(destro)+CANC.

    Per vedere con esattezza i comandi da utilizzare col sistema virtualizzato apri il menu "macchina" di virtualbox dalla finesstra di esecuzione del S.O. e vedi le varie scorciatoie (vedi immagine allegata).

    --------------------
    Originariamente inviato da massimo67
    Purtroppo e ripeto purtroppo, ho la necessita di avere virtualizzato anche Xp, provare per credere !!! Se provi a virtualizzare Xp su macchina Xp vedrai che è come ti ho detto.
    Per dirtene una, nel sistema operativo reale uso la barra RocketDock, quando uso Xp virtualizzato, mi compare sempre. Non dovrebbe, ma compare...i misteri di Winzozz !
    Se imposti il virtualizzato a pieno schermo tutti i programmi in esecuzione nel windows reale restano in funzione.

    Il sistema virtualizzato non è altro che uno dei tanti programmi in esecuzione.

    Quindi la barra RocketDock come la hai impostata rimane in "primo piano" tra le varie applicazioni e quindi quando sposti il mouse nella sua posizione di dock, quella prevale su tutti gli altri programmi e compare anche se a pieno schermo c'è qualcosa d'altro
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Originariamente inviato da DragonOfLight
    Se premi "CTRL+ALT+CANC" risponde il sistema operativo reale ed è normale che sia così.
    Se una volta che sei sul sistema virtuale (magari a pieno schermo) e questo si blocca non accettando più comandi da tastiera, come puoi terminarlo brutalmente?


    Per inviare questi comandi "particolari" alla macchina guest devi utilizzare il carattere "host key" [menu File,Impostazioni, scheda Input] impostato su Virtualbox (di solito è il CTRL destro).

    Quindi per inviare il corrispettivo del comando "CTRL+ALT+CANC" alla macchina virtuale devi premere CTRL(destro)+CANC.

    Per vedere con esattezza i comandi da utilizzare col sistema virtualizzato apri il menu "macchina" di virtualbox dalla finesstra di esecuzione del S.O. e vedi le varie scorciatoie (vedi immagine allegata).

    --------------------


    Se imposti il virtualizzato a pieno schermo tutti i programmi in esecuzione nel windows reale restano in funzione.

    Il sistema virtualizzato non è altro che uno dei tanti programmi in esecuzione.

    Quindi la barra RocketDock come la hai impostata rimane in "primo piano" tra le varie applicazioni e quindi quando sposti il mouse nella sua posizione di dock, quella prevale su tutti gli altri programmi e compare anche se a pieno schermo c'è qualcosa d'altro

    Grazie per la spiegazione ora è tutto molto chiaro...un ultima cosa...ho aggiunto una cartella e fatto la procedura net use , la cartella è nella partizione D , se in quella cartella dove testo i vari file becco un virus , in teoria (e spero anche in pratica) non dovrei avereproblemi all a macchina reale ? mi confermi ?


    grazie

    p.s. ti ho mandato un pm

  8. #8
    Originariamente inviato da massimo67
    Grazie per la spiegazione ora è tutto molto chiaro...un ultima cosa...ho aggiunto una cartella e fatto la procedura net use , la cartella è nella partizione D , se in quella cartella dove testo i vari file becco un virus , in teoria (e spero anche in pratica) non dovrei avereproblemi all a macchina reale ? mi confermi ?


    grazie
    Se hai utilizzato la procedura net use (quindi hai creato una cartella condivisa tra i due sistemi) hai praticamente condiviso una cartella del sistema reale col sistema virtuale.

    Tale cartella è accessibile da entrambi i sistemi operativi e quindi se dal virtuale copi li dentro un file .exe con virus questo sarà risiedente fisicamente sul disco reale.

    Ti consiglio di utilizzare tale cartella solo come interscambio di file sicuri tra i due sistemi e non come punto di stoccaggio di file possibilmente infetti.

    La cartella condivisa è a tutti gli effetti una finestra del sistema virtualizzato verso il sistema reale quindi una possibile falla della sicurezza/protezione.


    Un consiglio:
    Il file deve arrivare sul reale solo dopo averlo testato, quindi:
    1. scarichi il file (da internet) direttamente sul virtuale;
    2. avvii la scansione antivirus sul file;
    3. Fai un snapshot della machchina virtuale;
    4. Apri il file scaricato sul virtuale e vedi se crea problemi;
    5a. Nel caso che crei problemi (e quindi è un virus/malware/etc..etc...) riprsitini lo snapshot
    5b. Nel caso che non crei problemi (quindi nonè un virus/malware/etc..etc...) sposti il file nella cartella condivisa e lo utilizzi come meglio credi sul reale.

  9. #9
    3. Fai un snapshot della machchina virtuale;
    non ho parole :quote: quì non si finisce mai di imparare !!! ho visto la cartella dello snapshot ma cosa serve e come si usa ?

  10. #10
    Gli "snapshot" sono paragonabili ai punti di ripristino di Windows (sperando che tu sappia cosa sono :ignore: ).

    In altre è come se salvasse il sistema allo stato attuale, permettendoti in futuro di tornare a quel punto annullando tutte le modifiche fatte.

    Se tu fai uno snapshot adesso, poi installi tutte le peggio porcherie sulla macchina virtuale, ti basta ripristinare lo stato della macchina virtuale allo snapshot fatto e ti ritrovi il sistema come era prima di installare le varie porcherie

    Ovviamente lo snapshot ti va ad occupare spazio aggiuntivo su disco quindi stai attento.

    Inizialmente ti occuperà poco extra ma con l'andare del tempo lo spazio richiesto aumenta (in pratica ti memorizza tutte le variazioni fatte alla macchina virtuale).

    Su google (cercando «virtualbox snapshot») trovi alcune guide abbastanza dettagliate su come utilizzare tale funzionalità di virtualbox.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.