Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232

    Banners in posizioni random

    Salve!

    Ho alcuni banners ordinati uno sotto l'altro, vorrei che venissero caricati in posizioni random sempre uno sotto l'altro, in PHP come potrei fare? Oppure mi consigliate qualche altro metodo?

  2. #2
    I metodi possono esser diversi, javascript, php, ASP, ecc.. ecc..

    Ma visto che siamo nella sezione PHP partiremo da questo linguaggio.
    Innanzi tutto bisognerebbe sapere come ai intenzione di inserire i vari link dei banner, se attraverso un tool verso un DB o manualemente.

    Scelto il modo si possono randomizzare i vari link tramite un array e un rand()
    e con uno o più echo far visualizzare i banner tirati fuori a caso.

    Non è difficile basta un po di pratica
    La programmazione, è una sfida continua
    E lo si vede tutti i giorni

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da Brascka
    I metodi possono esser diversi, javascript, php, ASP, ecc.. ecc..

    Ma visto che siamo nella sezione PHP partiremo da questo linguaggio.
    Innanzi tutto bisognerebbe sapere come ai intenzione di inserire i vari link dei banner, se attraverso un tool verso un DB o manualemente.

    Scelto il modo si possono randomizzare i vari link tramite un array e un rand()
    e con uno o più echo far visualizzare i banner tirati fuori a caso.

    Non è difficile basta un po di pratica
    Certo... il PHP va bene.

    Inserirei i banners di volta in volta manualmente, il DB è essenziale? Ne farei a meno.

    Qualche suggerimento per iniziare?

    Ricordo che devono apparire sempre tutti i banner a mia disposizione ma in posizioni diverse.

  4. #4
    Un po in ritardo nella risposta, ma si sa oggi si festrggia hehehe
    Comunque per iniziare crei un random e un array dove poi verranno passati i vari link che dovranno essere messi in lista.

    Codice PHP:
    $link[1]="http://images/banner.jpg";
    $link[2]="http://images/banner.jpg";
    $link[3]="http://images/banner.jpg";
    $link[4]="http://images/banner.jpg";

    $random rand(1.4count($link));
    floor($random);

    $visual=$link[$random]; 
    Poi visualizzi

    Codice PHP:
    echo $visual
    Puoi creare una pagina a se e costruire ciò che ti serve e richiamarla nella pagina a cui riferisce il suo utilizzo.

    Ti consiglio di farne 4 o 5 del codice sopra rinominando dove serve la varibile.

    E un modo semplice di fare ciô che chiedi.

    Comunque basta un po di pratica come dicevo prima.

    Buon anno e buon lavoro
    La programmazione, è una sfida continua
    E lo si vede tutti i giorni

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da Brascka
    Un po in ritardo nella risposta, ma si sa oggi si festrggia hehehe
    Comunque per iniziare crei un random e un array dove poi verranno passati i vari link che dovranno essere messi in lista.

    Codice PHP:
    $link[1]="http://images/banner.jpg";
    $link[2]="http://images/banner.jpg";
    $link[3]="http://images/banner.jpg";
    $link[4]="http://images/banner.jpg";

    $random rand(1.4count($link));
    floor($random);

    $visual=$link[$random]; 
    Poi visualizzi

    Codice PHP:
    echo $visual
    Puoi creare una pagina a se e costruire ciò che ti serve e richiamarla nella pagina a cui riferisce il suo utilizzo.

    Ti consiglio di farne 4 o 5 del codice sopra rinominando dove serve la varibile.

    E un modo semplice di fare ciô che chiedi.

    Comunque basta un po di pratica come dicevo prima.

    Buon anno e buon lavoro
    Grazie e buon anno anche a te!

    Riguardo alla pratica, hai ragione, ma il forum serve anche a farsi dare qualche dritta quando si è al buio.

    Ho provato il tuo suggerimento però da quello che ho visto mi randomizza solo una volta un banner tra i quattro proposti, io invece vorrei che apparissero sempre tutti e 4 ma in posizioni diverse, uno sotto l'atro tipo

    banner 1
    banner 4
    banner 3
    banner 2

    oppure

    banner 4
    banner 2
    banner 1
    banner 3

    cosa mi suggerisci?

  6. #6
    Per farla semplice ti consiglio di ripeterlo in varie posizioni.
    ovvero fai il primo script con il suo uotput.

    Fai un secondo script sotto identico al primo solo che poi invece di $visual ci metti un'altra variabile se no ti prende quello sopra.

    ne fai 4 o 5 in successione in una pagina a se senza codice html, PHP puro.

    poi la includi con un iclude() nella pagina dove vuoi visualizzare i benner coi suoi echo

    Quindi:

    echo $visual

    echo $visal2

    echo $visal3

    ecc.. ecc..

    è molto semplice anche se poco professionale :quote:
    La programmazione, è una sfida continua
    E lo si vede tutti i giorni

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da Brascka
    Per farla semplice ti consiglio di ripeterlo in varie posizioni.
    ovvero fai il primo script con il suo uotput.

    Fai un secondo script sotto identico al primo solo che poi invece di $visual ci metti un'altra variabile se no ti prende quello sopra.

    ne fai 4 o 5 in successione in una pagina a se senza codice html, PHP puro.

    poi la includi con un iclude() nella pagina dove vuoi visualizzare i benner coi suoi echo

    Quindi:

    echo $visual

    echo $visal2

    echo $visal3

    ecc.. ecc..

    è molto semplice anche se poco professionale :quote:
    rimane il fatto che in quel modo potrei avere

    banner 2
    banner 2
    banner 1
    banner 3

    ovvero delle ripetizioni, come faccio a non farlo accadere e quindi

    banner 1
    banner 4
    banner 3
    banner 2

    oppure

    banner 4
    banner 2
    banner 1
    banner 3

    ecc.

  8. #8
    Devi farne più di 4 banner almeno 6 in modo da non aver troppe ripetizioni.

    Tuttavia, ci sarebbe il modo con il database, ma come ai detto non lo vuoi usare.
    Con il database puoi ottenere dei controlli qualitativi e molto precisi, privo di ripetizioni.

    Un'altra cosa si potrebbe fare con i coockie, se il visitatore a visto 1 gli fai vedere 2 e così via, non è più un sistema random, ma vengono messi in fila indiana con una tmepistica di visualizzazione a 0.

    Però avendolo salvato come coockie non è detto che vada, per il semplice fatto che il visitatore potrebbe anche non accettarli e quindi visualizzerebbe sempre il banner 1

    Spero di esserti stato utile
    La programmazione, è una sfida continua
    E lo si vede tutti i giorni

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da Brascka
    Devi farne più di 4 banner almeno 6 in modo da non aver troppe ripetizioni.

    Tuttavia, ci sarebbe il modo con il database, ma come ai detto non lo vuoi usare.
    Con il database puoi ottenere dei controlli qualitativi e molto precisi, privo di ripetizioni.

    Un'altra cosa si potrebbe fare con i coockie, se il visitatore a visto 1 gli fai vedere 2 e così via, non è più un sistema random, ma vengono messi in fila indiana con una tmepistica di visualizzazione a 0.

    Però avendolo salvato come coockie non è detto che vada, per il semplice fatto che il visitatore potrebbe anche non accettarli e quindi visualizzerebbe sempre il banner 1

    Spero di esserti stato utile
    No, le ripetizioni non ci devono essere assolutamente.

    Ho detto che non volevo utilizzare il db se non era strettamente necessario, ma ho capito che lo è.

    Come potrei allora organizzare la cosa con un db?

  10. #10
    Sfrutti sempre lo stesso codice, solo che questa volta usi un DB, quindi potrebbe essere strutturato in questo modo:

    id, nome_banner, link_banner, visto

    id in auto incremento, nome del banner per sapere quale, il link e ovvio, visto lo si imposta a 0 di defoult.

    Se viene visualizzato aggiorna il dato visto a 1 q uindi lo escludi dal random con un if.
    Quando arrivi a 4 banner visti azzeri e fai riaprtire da capo.

    Sarebbe utile implementare uno swithc sarebbe più semplice.

    Per evitare di fare un codice chilometrico.

    Si potrebbe fare una funzione e richiamarla dove serve.

    Appena ho un momento libero faccio giu qualcosa e te lo posto come esempio.
    La programmazione, è una sfida continua
    E lo si vede tutti i giorni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.