Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    impossibile avviare windows [password]

    aiuto...
    sono disperato... ho portato perfino dal tecnico il mio PC, ma niente...e io penso che ci sia una soluzone ...

    Allora, due giorni fa, quando accendo il PC, mi appare "Impossibile avviare Windows, il file C:\windows\system32\config\system è danneggiato o mancante...
    Pensando che fosse una stupidata, l'ho portato da un tecnico per sistemare questo problemino (perchè non avevo tanta voglia di sistemarmelo personalmente) e aumentare la RAM a 3 Gb...
    Bè, con grande brutta sorpresa, il tecnico dice che l'unica via è la formattazione, perchè l'unica soluzione sarebbe il disco di windows per non perdere i dati, ma dovrebbe avere il mio seriale .
    Bè, tornando a casa con un RAM da 3Gb ma con windows che non parte, provo personalmente a guardare un pò di guide on-line su questi problemi, e con un pò di mia forza di volontà riesco a copiare il subdulo File System (utilizzando una chiave di registro, se non mi sbaglio MACHINE_SYSTEM) e riesco a sovrascrivre i dati sul vecchio File System danneggiato. (Per fare ciò ho messo dentro un disco di Windows XP copiato, e poi successivamente usando il DOS d'emergenza).
    Così riavvio Windows.
    Ok, un problema è già andato via, viene caricato windows, ma quando sta per arrivare agli account dice: "Errore di Sistema Ilass.exe", "La password aggiornata non ha valori validi"...
    A quel punto non sapevo più cosa fare, secondo me il problema è derivato dal fatto che ho preso un disco di windows XP SP2 con un seriale diverso (e copiato) dal mio PC.
    Per questo motivo, secondo me ho copiato il file SYSTEM con un seriale o probabilmente programmato con dei dati diversi rispetto alla directory config del PC...
    Penso che tuttavia riguardi anche il FILE SAM, presente nella stessa directory dove sono salvate le password degli account... Sono proprio disperato .
    A questo punto ho solo una soluzione:
    >>> Ripristino Windows dal CD (un'informazione volevo, ma facendo ciò perderò tutti i dati?)

    E' già, solo questa possibilità ho, perchè la console d'emergenza ora non va più (vuole la password d'ammistratore, quindi tutte le funzionalità sono ridotte)
    Tuttavia posso fare eseguire F8 prima che carichi il boot di windows, ma facendolo riavviare in modalità provvisoria o "ultima configurazione funzionante" mi dice il solito errore fatale:

    "Errore di Sistema Ilass.exe La password è stata aggiornata, ma non ha valori validi"

    Non mi ricordo di preciso il messaggio ma è simile a questo...
    Vi prego aiutatemi, possibilmente entro le 14.00 di domani... Acceto qualsiasi consiglio... Grazie :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    per la pass di amministratore nella console hai provato a dare invio senza digitare pass? spesso viene lasciata vuota

    comincia a salvare i dati magari con una live di linux (puppy è molto facile)
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    VVoVe: VVoVe:
    Sono disperato...................
    Sono riuscito a reinstallare Windows XP Home SP3 (danneggiato) con un nuovo S.O Windows XP Professional SP2... Però ora i file si sono ancora di più danneggiati...
    O meglio, i file di sistema sono aposto, e Windows parte correttamente, ma i programmmi che avevo prima (Adobe, Office, ecc...) non partono più!!!! Hanno sempre errori!!!
    Solo Media Player e alcune utility partono...
    Me lo aspettavo questo problema, perchè mi era successa la stessa cosa con un altro PC.
    Però non voglio perdere il mio PC!!! Ci tengo troppo e ci ho appena cambiato la RAM.
    Non sono neanche più installate i driver delle periferiche!!!!
    Io pensavo a questa soluzione (ditemi se vi sembra la più adeguata):
    >>>Fare un Backup dei documenti importanti.
    >>>Formattare C e D e mettere un sistema operativo Windows Vista.
    >>>Scaricare tutti i driver delle perifiche per farle funzionare correttamente.
    >>>Mettere nel nuovo sistema operativo il Backup e i driver.

    Che ne dite?
    Il problema è che una roba del genere ci impiegherei 3-4 giorni!!!!
    Inoltre non ho nè ADSL e il lettore non mi leggere DVD-RW per fare il backup!!!
    Aiutatemi vi prego

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    se ora win ti si avvia correttamente perchè non disinstalli e reinstalli i programmi che ti danno problemi?

    il back up lo puoi fare anche su penne usb (non so quanti giga di dati vuoi salvare)
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5
    per i programmi non vanno proprio... e purtroppo non ho più le setup...
    Per invece la pennetta USB potrei provare (con una da un Gb).
    Ho un'altro problema però, penso sia derivato dal driver della scheda video...
    Infatti la risoluzione del monitor è 1024X768 e non va oltre, il mio PC invece, essendo una 16:9 ha una risoluzione da 1280X800. Dite che sia derivato dalla scheda Video? Inoltre vale la pena di installare Vista?

  6. #6
    ... sono stanchissimo.
    Ho rimesso aposto quasi tutto, ho formattato tutto e messo una versione non originale di XP Professional Sp2, ho rimesso tutte le perifiche e i programmi principali, ma non avendo l'ADSL, fallo diventare come prima è pressochè impossibile

    Mancano ancora alcuni driver oggi provo solo a mettere il Service Pack 3, se riesco a metterlo sono aposto per un pò...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.