Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [DELPHI]: Aggiornare Record come ?

    Salve

    lanciando le istruzioni qui in basso valorizzo i campi del record corrispondente ottenuto con un determinato criterio di ricerca. Dopo aver popolato i vari TEdit.Text, vorrei aggiornare il record corrente con le nuove modifiche.

    Ho provato a invocare: TableRubrica.UpdateRecord; prima ancora TableRubrica.UpdateMode
    ma ottengo soltanto errori.

    Cosa mi sfugge ?

    Codice PHP:
    procedure TForm3.Button3Click(SenderTObject);
    begin
      TableRubrica
    .Open;

      if 
    TableRubrica.Locate('nome',find.text,[loCaseInsensitive,loPartialKey]) then
        begin
            Nome
    .Text:=TableRubrica.FieldByName('Nome').AsString;
            
    Cognome.Text:=TableRubrica.FieldByName('Cognome').AsString;
            
    Indirizzo.Text:=TableRubrica.FieldByName('Indirizzo').AsString;
            
    Telefono.Text:=TableRubrica.FieldByName('Telefono').AsString;

        
    end;
       
    //TableRubrica.Close;
    end
    La tabella è collegata ad un Database MySQL, server esterno tramite ODBC.

    Un aiuto ? Grazie
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  2. #2
    ... anke questa volta ho risolto da solo. sto diventando bravo !

    ecco la soluzione:

    Codice PHP:

      TableRubrica
    .Edit;

      
    TableRubrica.FieldbyName('nome'     ).AsString:=Nome.Text;
      
    TableRubrica.FieldbyName('cognome'  ).AsString:=Cognome.Text;
      
    TableRubrica.FieldbyName('indirizzo').AsString:=Indirizzo.Text;
      
    TableRubrica.FieldbyName('telefono' ).AsString:=Telefono.Text;

      
    TableRubrica.Post
    ovvio ke non bisogna perdere di vista il puntatore corrente altrimenti andremo a sovrascrivere un altro record.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da gabcaly
    ... anke questa volta ho risolto da solo. sto diventando bravo !
    Diciamo che, più che diventare bravo, tenti di ottenere lo scopo provando metodi a caso, senza approfondire il loro comportamento, e alla fine - per fortuna o per caso - individui quello che fa al caso tuo.

    Non so se è il procedimento migliore per produrre software, visto che - in assenza di una adeguata documentazione - potresti benissimo tralasciare aspetti logici importanti, effetti collaterali dei metodi che richiami altre svariate problematiche correlate.

    Ma è solo un consiglio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Con la stessa ironia ti rispondo sottolineando una tua cattiva interpretazione.

    in mancanza di nozioni è ovvio ke si tenta a piccoli passi, ma non certo a caso. Ti assicuro ke provenendo dal vecchio Pascal e dal Visual basic, una certa dimistichezza è stata determinante nel trovare la soluzione.
    Come hai potuto vedere il modo corretto per aggiornare un record è quello ke poi ho messo in esempio. Mi sono documentato, non sono andato a caso, altrimenti come facevo a sapere che il mode EDIT era indispensabile come il POST ?
    Ti dirò, esistono altri metodi per aggiornare i Records, in quel caso mi andava bene un POST.


    saluti cari.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.