Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Datagrid senza tabella...

    Ciao a tutti,
    prima di tutto, considerando che non sono uno sviluppatore .net, mi scuso per l'invasione...

    Arrivo subito al problema. Il mio collega (sviluppatore .NET) sta realizzando un semplice motore per un blog: per mostrare gli articoli sta usando un Datagrid (perche' poi?!?).

    Io sono il designer/html/css coder e non posso accettare che i contenuti del blog vengano contenuti in una tabella!!!

    Mi sembra impossibile che non ci sia un modo per visualizzare quei dati senza usare il controllo Datagrid, oppure che non ci sia una opzione del Datagrid che permetta di visualizzare i dati in modo grezzo, cosi poi da metterci attorno qualcosa di piu' sensato di colonne e celle...

    Potete aiutarmi a "rispondere" e argomentare in modo corretto una soluzione al mio collega?

    Grazie infinitamente!

    Andrea

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887

    Re: Datagrid senza tabella...

    Originariamente inviato da sgabello
    Ciao a tutti,
    prima di tutto, considerando che non sono uno sviluppatore .net, mi scuso per l'invasione...

    Arrivo subito al problema. Il mio collega (sviluppatore .NET) sta realizzando un semplice motore per un blog: per mostrare gli articoli sta usando un Datagrid (perche' poi?!?).

    Io sono il designer/html/css coder e non posso accettare che i contenuti del blog vengano contenuti in una tabella!!!

    Mi sembra impossibile che non ci sia un modo per visualizzare quei dati senza usare il controllo Datagrid, oppure che non ci sia una opzione del Datagrid che permetta di visualizzare i dati in modo grezzo, cosi poi da metterci attorno qualcosa di piu' sensato di colonne e celle...

    Potete aiutarmi a "rispondere" e argomentare in modo corretto una soluzione al mio collega?

    Grazie infinitamente!

    Andrea
    Beh i controlli di listing come il Datagrid (fw 1.1) ed il Dataview (2.0) sono pensati per mostrare dati in forma tabellare, quindi credo non ci sia via d'uscita se non creare dei DIV nelle colonne customizzate del controllo scelto...oppure crearsi una struttura ad hoc con delle labels etc, ma la vedo poco dinamica come soluzione

    :master:

  3. #3
    E' proprio quello il punto: non credo che un elenco di post di un blog debba essere molto dinamico...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: Se io fossi al posto del tuo collega (lo "sviluppatore" asp.net) ti chiederei di darmi una pagina html compreso di fogli di stile e, in base a quello, svilupperei il codice aspx.

    Ci sono diversi controlli che possono essere utilizzati, per esempio il repeater e il DataList.
    E si può anche non utilizzare nessun controllo server, senza per questo peggiorare la pagina risultante.

    Ma non accetterei neanche che mi fosse vietato l'uso delle tabelle, sempre e comunque. In alcuni casi la visualizzazione tabellare serve allo scopo ed è molto semplice utilizzarle.

    Ciao.
    Pietro

  5. #5
    Originariamente inviato da pietro09
    che mi fosse vietato l'uso delle tabelle, sempre e comunque. In alcuni casi la visualizzazione tabellare serve allo scopo ed è molto semplice utilizzarle.
    Nessuno vieta nulla... Semplicemente usare una tabella ad una colonna per elencare dei post testuali credo sia completamente semanticamente scorretto. Si trattasse di dati numerici o cose "intabellate", sarei il primo a utilizzarli (sarebbe sia semanticamente corretto, che piu semplice da "codificare"). Ma in questo caso non lo accetto proprio... spendo ore cercando di realizzare buoni layout e non mi va di vedere tanta fatica buttata via perche' altri non hanno voglia di fare le cose come devono essere fatte.

    Cerchero' di controbattere dicendogli di usare repeater e Datalist... grazie del suggerimento!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    Ciao
    Anke io in genere mi faccio preparare la struttura dal grafico e poi mi muovo di conseguenza,
    magari prova a preparare una struttura con div e pessargliela, sicuramente riuscira a codificare il tutto con un repeater o datalist


    ciao ciao

  7. #7
    Purtroppo non e' cosi' semplice quando si lavora con persone che non hanno assolutamente voglia di fare il proprio lavoro come si deve...

    Vabbe'... lasciamo perdere...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    T assicuro che questo è un problema di tutte le ditte!



  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da sgabello
    Purtroppo non e' cosi' semplice quando si lavora con persone che non hanno assolutamente voglia di fare il proprio lavoro come si deve...

    Vabbe'... lasciamo perdere...
    Toglimi una curiosità : il "pasticcione" asp.net, lavora per caso in c#?

    Prova a spiegare al tuo capo che la Microsoft ha creato il nuovo controllo DataList proprio per colmare le lacune del DataGrid, che oramai è diventato obsoleto.

    Prova a spiegare che con questo controllo si può progettare l'html come più è necessario alla situazione contingente, ciò che non è possibile col DataGrid; che si può utilizzare lo stile per la formattazione come si vuole, anche questo non perfettamente possibile col DataGrid.

    Ciao
    Pietro

  10. #10
    Si... lavora in C#, perche'?

    Grazie per le dritte cmq...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.