Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Intro Basic

  1. #1

    Intro Basic

    Come è? E' ancora usato o in disuso? E' un buon linguaggio? E cosa cambia con Visual Basic? Vi faccop queste domande visto che mi interessava sapere come era, quindi se ne valeva la pena studiarlo o oramai serve a poco? Lo stessp discorso per Visual Basic. Se si vuole incominciare, di che software si ha bisogno?

  2. #2
    Non esiste un solo BASIC, tu a quale ti riferisci?

    Se parliamo di Visual Basic .NET allora ha senso studiarlo, anche se io consiglio il C#. Se invece parliamo di altri linguaggi (Visual Basic <= 6.0, QuickBasic, QBasic, ...) allora evita di perdere tempo. Siamo nel 2009 ed esistono: Java, C#, Python, etc.

    Dijkstra sosteneva che: "It is practically impossible to teach good programming to students that have had a prior exposure to BASIC: as potential programmers they are mentally mutilated beyond hope of regeneration".
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,472
    Mai sentito un "Intro Basic" ...

    Originariamente inviato da pallinopinco
    Dijkstra sosteneva che ...
    Dijkstra era il solito esagerato ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Dipende da alcuni fattori.. questo linguaggio non l'ho mai sentito sinceramente..

    Cmq se a te interessa imparare un linguaggio per hobby allora perchè no..

    Se invece lo vuoi fare per motivi lavorativi/curriculum è meglio che ti orienti sulle tecnologie che il tuo lavoro o i lavori a cui ambisci si indirizzano..

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    Mai sentito un "Intro Basic" ...
    Stava per un introduzione a Basic, comunque mi piacerebbe imparare un linguaggio e visto che è importante imparare seui libri e avevo già alcuni libri di Basic in casa...

  6. #6
    Dijkstra era il solito esagerato
    Bisogna essere degli esagerati per essere annoverati tra i pilastri della computer science...

    Se il BASIC non godeva di buona fama già 30 anni fa, dubito che possa essere una valida alternativa oggi, con decine di linguaggi decisamente più potenti, produttivi ed eleganti in circolazione.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,472
    Originariamente inviato da andrew low
    Stava per un introduzione a Basic
    Ah ... ... beh, un titolo migliore non era difficile da trovare ...

    comunque mi piacerebbe imparare un linguaggio e visto che è importante imparare seui libri e avevo già alcuni libri di Basic in casa...
    Bisogna capire di quali libri parli (ad esempio, per VB.NET possono andare bene, per altri, lascia perdere ...) ... e comunque, questo tipo di richieste piuttosto generiche sono state affrontate in passato e non portano mai ad una conclusione precisa in quanto la scelta dipende da tanti fattori ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,472
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Se il BASIC non godeva di buona fama già 30 anni fa,
    Beh ... con il BASIC (in vari dialetti) sono stati realizzati un bel po' di programmi che hanno fatto egregiamente il proprio lavoro ... naturalmente ho visto ottimi programmi e cattivi programmi, ma questo fatto non dipendeva dal linguaggio ...

    dubito che possa essere una valida alternativa oggi, con decine di linguaggi decisamente più potenti, produttivi ed eleganti in circolazione.
    Oggi, ovviamente, e' tutta un'altra storia ... ma da questo a sostenere che chi ha studiato (e lavorato per anni) con il BASIC sia "mentalmente mutilato" tanto da non potere essere un buon programmatore in futuro ... lasciami dire che e' una esagerazione ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    naturalmente ho visto ottimi programmi e cattivi programmi, ma questo fatto non dipendeva dal linguaggio
    Il linguaggio aiuta o è un intralcio... Mettendo da parte i BASIC "classici", quelli che non consentono neanche la programmazione strutturata per intenderci, ho visto pochissimi programmi di qualità sviluppati in BASIC (Visual). Non a caso né Microsoft, né altri colossi hanno mai lontanamente pensato di sviluppare grandi progetti in BASIC.

    Ci sono linguaggi che portano a scrivere porcate ed altri che spingono verso un approccio più rigoroso alla programmazione, in generale chi programma solo in BASIC (qualsiasi) difficilmente è un programmatore esperto, ovviamente ci sono eccezioni, ma dietro questo fatto deve esserci una ragione.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  10. #10
    E lasciando perdere il Basic, qual è il più conveniente oggi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.