Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    mio sito visibile con EasyPHP

    Utilizzo EasyPHP e ho salvato le mie pagine web nella cartella www. Una volta che ho attivo il mio server Apache, quale indirizzo e soprattutto quale numero di porta deve digitare un utente in giro per il mondo per visualizzare la mia pagina web intitolata ad esempio prova.php se il mio indirizzo IP è ad esempio: 100.100.100.100?

    Vorrei rendere le mie pagine un po' più visibili, almeno quando ho il server attivo

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Deve indicare il tuo indirizzo IP esterno, ma se usi un router per connetterti alla rete devi anche reindirizzare il traffico verso il server.

    Per quanto riguarda la porta, se non hai cambiato nulla nella configurazione dovrebbe essere la 80

    Ti ricordo che devi avere un indirizzo IP esterno statico e anche banda a disposizione se il sito è molto trafficato. Metterlo in uno spazio web, anche gratuito, non è possibile?

  3. #3
    non ho un router, il traffico non è certo elevato e in realtà vorrei farlo solo di prova...
    in ogni caso non risulta niente se faccio ad esempio....

    http://100.100.100.100:80/sottocarte...w/nomefile.php

    ovviamente impostando i dati corretti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Ci sono talmente tante variabili da considerare che andare così a naso è un po' complicato
    Hai qualche Firewall impostato? La porta è giusta? Riesci a raggiungere il computer usando il ping?

  5. #5
    il firewall l'ho disattivato, con il ping il mio pc lo vedo.... resta l'incognita del numero di porta se è quello giusto.....
    Grazie per i suggerimenti, chissà quale gabola c'è dietro :P

  6. #6
    Originariamente inviato da scrittore80
    il firewall l'ho disattivato, con il ping il mio pc lo vedo.... resta l'incognita del numero di porta se è quello giusto.....
    Grazie per i suggerimenti, chissà quale gabola c'è dietro :P

    Per accedere dall'esterno hai bisogno di verificare il tuo ip.
    il sito www.mioip.it ti dice quale ip ti ha assegnato il provider.

    Presumendo che il tuo pc è collegato ad internet tramite modem e che sul tuo pc non è attivato il firewall basta digitare sul browser "http://tuo_ip_internet/".

    Per la porta devi andare a vedere i dati di configurazione di EasyPHP nella quale è evidenziata la porta in cui resta in ascolto.
    Ma più semplicemente, quando testi le tue pagine localmente quale indirizzo inserisci nel browser?

    (Il browser se non indichi diversamente si connette al server utilizzando la porta 80).
    Se ad esempio scrivi "http://localhost:8080" il webserver è attivo sulla porta 8080.
    Se non scrivi nulla ("http://localhost") il webserver dovrebbe essere attivo sulla porta standard (la 80).


    Per vedere dove sta il problema della tua non raggiungibilità da internet andrebbero fatte alcune prove, del tipo:

    1. Utilizzi Fastweb come provider? Se si, sei nattato quindi non sei raggiungibile dall'esterno.
    2. Sei raggiungibile da altri PC collegati in rete locale? Ma temo che non ci sia la possibilità di testare questo, vero?
    3. Con cosa ti connetti: Modem USB, modem LAN o router?

  7. #7
    Presumendo che il tuo pc è collegato ad internet tramite modem e che sul tuo pc non è attivato il firewall basta digitare sul browser "http://tuo_ip_internet/".
    Pensavo anch'io bastasse questo ma invece no

    quando testi le tue pagine localmente quale indirizzo inserisci nel browser?
    Semplicemente http://localhost/sottocartella/nomefile.php e la sottocartella si trova nella cartella www

    Per vedere dove sta il problema della tua non raggiungibilità da internet andrebbero fatte alcune prove, del tipo:
    Allora....
    Non ho Fastweb, ma Infostrada, nessuna rete locale, mi connetto con modem USB


  8. #8
    Hai impostato EasyPHP per essere visto anche dall'esterno?


    Mi sembra di ricordare che facendo click sull'icona sulla barra nel menu c'era l'opzione "PUT ON_LINE" (o qualcosa del genere).

    Tale opzione fa si che il webserver resti in ascolto anche di richieste in arrivo da internet/rete locale.
    Se il server è in modalità "OFF-LINE" resta in ascolto solo su localhost.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.