Codice PHP:
unset($_SESSION['errNome']);
unset($_SESSION['errData']);
$id=mysqlclean($_POST,"id",3,$server);
$nome=mysqlclean($_POST,"nome",50,$server);
$data=mysqlclean($_POST,"data",10,$server);
if(empty($nome))
{
$_SESSION['errNome']="Il campo nome non puó essere vuoto.";
}
if(!ctrlData($data))
{
$_SESSION['errData']="Il campo data non puó essere vuoto / Formato data non valida ";
}
if(!ereg("[0-9]{1,10}",$id))
{
$_SESSION['errNome']="Elemento non presente nel database";
}
if(!empty($_SESSION['errData']) or !empty($_SESSION['errNome']))
{
header("Location: index2.php?pag=feste_eventi&action=edit&op=edititem&nome=$nome&data=$data&id=$id");
exit;
}
ho il seguente codice. come potete vedere se le variabili di errore sono settate, mi genera un redirect. Altrimenti continua esegue altro codice, stampa a video un messaggio e effettua un refresh.
La cosa funziona benissimo con firefox mentre con explorer non funziona
è come se le due variabili fossero sempre settate e quindi mi effettua il rimo redirect(quello che vedete)
come risolvo?