Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Componente per Mambo

  1. #1

    Componente per Mambo

    Cari amici,

    Vorrei sviluppare un sito web per un cliente con Mambo V.4.6.5 oppure 4.6.2 !

    Il mio cliente vorrebbe inserire un catalogo articoli molto semplice e non gli piace virtuemart e gli altri componenti a disposizione per questo mi hanno consigliato di costruire un componente ad hoc ma non essendo espertissimo di php non so da che parte iniziare!

    Magari qualcuno di voi mi può aiutare:

    Il componente dovrebbe servire per facilitare il lavoro nell'inserimento degli articoli visto che sono molti. In modo particolare il componente dovrebbe creare le categorie inserite in riquadri nella pagina "prodotti" comprensive di link inserito nella foto. Creando un nuovo articolo e inserendo i dettagli del prodotto il componente dovrebbe andare ad inserire il prodotto con foto e nome (in un riquadro) all'interno della categoria scelta e creare una pagina con il nome del prodotto andando ad inserire i dettagli negli appositi spazi del tamplate a modo scheda tecnica.

    Riassumendo: il cliente dovrà solo aprire un nuovo prodotto ed inserire i dati e il componente dovrà creare link e andare a poisizionare i dati dell'amministrazione negli appositi spazi preposti dal template.

    non so se sono stato chiaro ma spero mi possiate aiutare...

    Il mio cliente ha visto questo componente navigando qua e la in internet in un sito web ma non so se posso dare il link...

    Attendo un Vs consiglio e magari un aiuto !!!

  2. #2
    Innanzi tutto, se vuoi un consiglio, passa a joomla è decisamente meglio ed abbastanza simile dal punto di vista di gestione dato che è un derivato ... anche se tanta roba è stata cambiata le logiche sono simili

    detto questo ... il link al sito non puoi darlo, al massimo posta qualche screenshot
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3

    Screenshot Componente

    Grazie Daniele per il consiglio,

    Non ho ancora deciso se usare Mambo e Joomla ma so che è un derivato di Mambo. Io credo infatti che tra i due non ci siano moltissime differenze se non chè il fatto che Joomla essendo nato dopo e seguito maggiormente ha fatto si che nasca un gruppo maggiore di programmatori che lo seguono e che individuano nuovi componenti. Pensavo di usare Mambo perchè tutto sommato essendo rimasto uguale da un po di tempo potrebbe essere più semplice per il mio cliente ma poi vedremo tanto il componente dovrebbe funzionare anche in Joomla !!

    Riguardo allo screenshot eccomi qui a pubblicare il primo, visto che i bytes massimi sono 25.000 lo devo dividere in tre parti !

    Premesso che vorrei utilizzare un template a colonna singola, in alto ci sarebbe l'intestazione ( top ), poi il menù orizzontale, la parte centrale della pagina ( mainBody ) e infine il piè di pagina ( footer ).

    Nel primo screenshot in allegato alla presente ho inserito la grafica della pagina che andrebbe inserita nel main Body della pagina "Prodotti".

    Per ogni categoria si crea automaticamente una casella che riporta il titolo della categoria e la fotografia della categoria. Cliccando sul titolo o sulla fotografia si accede alla pagina "Categoria 1" oppure in "Abbigliamento" come nell'esempio !
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4

    Screenshot

    Una volta entrati nella pagina "Categoria 1" o come nell'esempio "Abbigliamento" si possono visualizzare le caselle dei prodotti che riportano il nome del prodotto e la fotografia. Con lo stesso principio della pagina precedente, cliccando nel nome del prodotto o nella fotografia del prodotto è possibile accedere alla scheda tecnica.

    Come dimostra lo screenshot 2
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5

    Screenshot

    Una volta cliccato si può accedere alla scheda tecnica come dimostra lo screenshot n°3

    **

    Ovviamente il componente viene gestito dall'amministrazione e il mio cliente dovrebbe avere la possibilità di creare, modificare o cancellare un prodotto e una categoria e inserendo i dati nel form dell'amministrazione il componente li deve riportare in una parte specifica del template: all'interno delle caselle nel caso della pagina categorie e prodotti e all'interno della tabella nel caso della scheda tecnica (foto comprese).

    **

    Spero di essere stato più chiaro con gli screenshot e che qualcuno che conosce sia il php che joomla/mambo mi possa aiutare a svilupparlo. In fondo questo è il forum degli sviluppatori !!
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    per quanto riguarda il componente ti consiglierà qualcuno, li non saprei aiutarti, ma riguardo le differenze tra mambo e joomla ... sono abbastanza enormi joomla 1.0 era un derivato ma la 1.5 è stata abb. stravolta rispetto alla precedente
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    A me sembra che rifare un componente per modificare un po' l'impostazione grafica sia decisamente sopra le righe. VirtueMart ti gestisce tutta la logica applicativa, pagamenti, e così via, se non ti piace come presenta l'elenco dei prodotti e categorie nulla ti vieta di rifare la pagina PHP specifica che si occupa di questa fase, lasciando immutato (e quindi non dovendo riscrivere da zero) tutto il resto.

    Tra l'altro, scrivere o modificare un componente richiede buone conoscenze PHP e del CMS sottostante, quindi non prenderlo alla leggera. Se poi lo devi scrivere completamente, auguri. :-)

    Riguardo Joomla vs. Mambo, io sono appassionato sostenitore del primo. Non conosco bene Mambo, ma visto che Joomla è partito da lì e poi si è evoluto, credo di poterti consigliare l'utilizzo di Joomla, che come dici tu ha ormai un ampio supporto sia per quanto riguarda il pacchetto base che per componenti aggiuntivi.

    Spero di essere stato utile.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  8. #8

    Componente

    Grazie Francesco per il tuo consiglio sull'utilizzo di Joomla!

    Quanto al componente se non ho capito male secondo te è difficilissimo da creare e non mi conviene! Il problema oltre alla grafica è che virtuemart per il mio cliente è molto complesso perchè ha un sacco di applicazioni (gestione pagamenti, invio materiale, disponibilità magazzino ecc ecc) mentre a me basta un semplice catalogo per visualizzare la foto e vedere i dettagli del prodotto.

    - Esite un altro componente simile a virtuemart ma molto più semplice nelle funzioni che adattando la grafica possa fare al caso mio ???

    - Cambiando (come hai detto tu) la pagina php delle categorie, dei prodotti e del prodotto stesso, posso far si che l'utente visualizzi la grafica che ho inserito nello screenshot che il mio cliente vorrebbe?

    Se così fosse io avrei risolto i miei problemi perchè (dal punto di vista dell'utente) il risultato estetico-grafico sarebbe identico a quello creato da un componente specifico, con l'unica differenza che non sarebbe così semplice la parte amministrativa, ma facendo un po di pratica il mio cliente potrebbe imparare !

    Attendo news e grazie mille dell'aiuto !

  9. #9
    VirtueMart può tranquillamente essere usato solo come catalogo (è una opzione di configurazione), rimuovendo quindi le funzioni di carrello e di pagamento. In compenso, tali funzioni sono già lì pronte per il giorno in cui il cliente cambia idea (e lo farà, vedrai lo farà...) e vorrà un e-commerce vero e proprio. L'interfaccia ha tante funzioni, ma basta che usi solo quelle che ti servono.

    Se proprio vuoi vedere un componente che faccia solo da catalogo, ti posso suggerire AdsManager, ma insisto, poi nel momento in cui il cliente cambia idea devi rifare tutto. E poi l'adattamento grafico dovrebbe essere fatto comunque.

    Confermo quello che ho detto: modificando qualche pagina PHP e/o HTML puoi senz'altro far visualizzare il tutto come vuoi tu. Ovviamente è necessario conoscere il PHP e l'HTML. Ma se avevi previsto di costruire un componente, è sicuramente così.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  10. #10

    Virtuemart

    Hai ragione Francesco, meglio usare virtuemart in funzione catalogo così se un giorno (che come dici tu arriverà presto) il cliente volesse fare anche commercio elettronico sarebbe più semplice abilitare la funzione che rifare tutto da zero re-inserendo tutti i prodotti.

    Proverò a vedere com'è strutturato virtuemart ma al contrario di quello che credi non sono espertissimo di php altrimenti avrei costruito un componente ad hoc senza scrivere in questo forum per chiedere consiglio.

    Tu che lo conosci sicuramente meglio di me, quali sarebbero le pagine da modificare per cambiare la grafica come il mio cliente vuole?

    così mi metto a provare a fare qualche modifica e se non riesco in qualcosa ti chiedo aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.