Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    collegamento pagina html con pagina php sul server

    salve
    sono nuova del forum e spero che qualcuno mi aiuti...
    ho poche nozioni di html e php ma grazie alle dritte trovate qua e la sul vostro sito, sul forum e sul web sono riuscita a costruire un sito personale su alice.it.
    il problema...adesso ho deciso di utilizzare il php (ank se ank non so bene cosa è!!) per creare un conta download di immagini....bene fin qui tutto ok...
    sono riuscita a crearlo inizio con una pagina html e poi indirizzo ad una php...ok in locale mi funziona...ma ecco la DOMANDA:
    COME FACCIO A FARLO FUNZIONARE SUL SERVER?
    DEVO INVIARE ANK ALTRI FILE DI COMANDO PER attivare il php?
    io ho trasferito tutti i file che ho trovato sulla mia cartella locale di easyphp...ma coem faccio afarlo girare sul server?

    per inviarvi il codice beh! :master: devo postare tutto anche il codice della pagina html?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308

    Re: collegamento pagina html con pagina php sul server

    Originariamente inviato da purejoy
    per inviarvi il codice beh! :master: devo postare tutto anche il codice della pagina html?
    Posta il codice php
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    codice php

    mi spiego meglio in locale (uso esyphp) trovo i seguenti file da me creati:

    default.html : pagina inizio del mio test è una pagina con javascript che mi zoom in un'anteprima facendola vedere più grande. Accanto l'immagine, nella stessa pagina, c'è il link per il download dell'immagine e il contadownload (pagina in php).


    codice della pagina index php :
    <html>
    <head>
    <title>download di file</title>
    </head>
    <body>
    <div align="center">
    [img]soleee.jpg[/img]


    </p>

    ">Scarica soleee.gif download <?php @include("count/soleee.txt"); ?></br>









    </p>


    </p>
    </div>
    </body>
    </html>


    codice pagina php conta donload getfile.php :
    <?php
    //estensione dei file da scaricare
    $ext = ".jpg";

    //nome directory con i file di testo, compreso lo slash / finale
    $counterdir = "count/";

    //controllo che nell'url ci sia il nome del file da scaricare,
    if(isset($_GET['name']) && trim($_GET['name'])) {

    //se il file richiesto esiste, avviene il download
    if (file_exists("$_GET[name]$ext")) {

    header("Location: $_GET[name]$ext");

    //apro il file .txt relativo al download richiesto e lo incremento di 1
    $file = @fopen("$counterdir/$_GET[name].txt","r");
    $count = @fread($file, 100);
    $countplus = ($count + 1);
    @fclose($file);
    $fileb = @fopen("$counterdir/$_GET[name].txt","w");
    @fwrite($fileb, $countplus, 100);
    @fclose($fileb);

    //altrimenti, se il file richiesto non esiste, parte l'email di avviso al webmaster e stampo un messaggio di errore
    } else {

    $_GET['name'] = str_replace(">", "&gt;", $_GET['name']);
    $_GET['name'] = str_replace("<", "&lt;", $_GET['name']);

    $today = date("j F Y G:i");
    $user_ip = "$_SERVER[REMOTE_ADDR]";
    $to = "collezionesoli@alice.it";
    $subject = "Download non trovato";

    $body = "$user_ip il giorno $today non ha trovato il file $_GET[name]$ext";

    @mail("$to","$subject","$body");

    echo "Il file $_GET[name]$ext non &egrave; disponibile per il download.

    Riprova pi&ugrave; tardi.";

    }

    //altrimenti, se il nome del file non è passato via get, redirect alla pagina principale
    } else {
    header("Location: index.php");
    }
    ?>

    _____________________

    in più c'è una cartella chiamata "count" per il contatole download ed i file .jpg
    RICORDO che in locale mi funziona....
    ma la mia domanda è come lo faccio funzionare sul server spazio web alice.it?
    sarà alice che non ha il supporto php?o altro...
    ho fatto una prova sul server...copiando i file in ftp ma non va
    GRAZIE A TUTTI

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Beh, diciamo che è tutto un po' macchinoso e forse anche un po pericoloso.
    Ci sono diverse cose che andrebbero corrette, tanto per cominciare, sei sicura di avere i permessi in lettura e scrittura del file di testo?

    Inoltre per le chiavi degli array ti consiglio di usare sempre gli apici e di filtrare quelsiasi input utente per evitare qualsiasi genere di attacco.

    Prova a lavorare in strict mode, vedi se ti aiuta, inserisci

    Codice PHP:
    error_reporting(E_ALL E_STRICT); 
    come prima riga del tuo codice.
    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    ti ringrazio per la risposta...
    se ti riferisci ai permessi in lettura e scrittura del file di testo, visto che li ho scaricati da diversi siti...beh! questi script sono free, inoltre ho omesso di copiarli....
    proverò la tua istruzione ma non credo che risolverà il mio problema...
    si è vero è un pò macchinoso...ma come ti ho detto prima sono alle primissime armi, vado a tentativi ed errori....
    per la pericolosità , se ti riferisci alla possibilità che qualcuno possa infestare o inquinare o peggio distruggere il mio sito o il mio lavoro...credo che tu abbia ragione...mi documenterò e vedrò cosa posso fare....
    ma intanto spiegami:
    con un ftp quali file devo caricare per far funzionare tutto??ci vogliono altre istruzioni?
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Originariamente inviato da purejoy
    se ti riferisci ai permessi in lettura e scrittura del file di testo, visto che li ho scaricati da diversi siti...beh! questi script sono free, inoltre ho omesso di copiarli....
    VVoVe:

    Mi hai frainteso

    Non intendevo quel genere di permessi, ma i permessi sul server, il file di testo su cui esegui la lettura e scrittura ( tramite codice intendo ) può essere appunto letto e scritto dal tuo codice? Se usi un client ( programma ) ftp per effettuare i trasferimenti dovresti vedere al suo fianco dei codici tipo r - w - ecc.. o anche tipo 666, 777 e così via, che determinano appunto i permessi.

    Per ulteriori informazioni informazioni usa questo link (clicca qui)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    SCUSAMI!!! non volevo metterti in difficoltà, devi considerare che sono nuova del giro!!e posso franintendere benissimo....comunque mi hai fatto riflettere e penso che dovrei informarmi su quel genere di protezioni e permessi che intendevo io!!!
    ma torniamo alla nostra discussione....
    ho provato con ftp filezilla e con il file manager che mi mette a disposizione alice, ma il risultato non cambia...io credo di sbagliare qualcosa nella comunicazione tra le pagine....cioè da una pagina html (principale) si può inviare tramite link ad una pagina php? in locale funziona...ma sul server no.
    è come se non riconoscesse che si tratta di una pagina php mi apre una pagina che mi visualizza il codice (pagina: getfile.php)
    sicuramente c'è qualche "permesso" che manca ma io non lo riconosco....
    sto esaurendo le mie energie....le ho provate tutte...naturalmente la soluzione sarebbe mettersi su ed imparare il php??ma credo che ci impiegherei un pò troppo e il mio sito lo vorrei in rete prima del 2050!!!
    ho dato un'occhiata al tuo link...e ci ho capito poco....vedrò di rileggerlo con attenzione!!!
    grazie grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.