Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Istruzione readOnly

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    149

    Istruzione readOnly

    Buonasera a tutti,
    ho bisogno di inserire un'istruzione readOnly in una select.
    Nell'istruzione che disabilita una select ho visto che, a parte le istruzioni di testata, per esempio

    function disab(campo1){
    if(campo1=="A"){
    document.moduloGuest.select1.disabled=true;
    document.moduloGuest.select2.disabled=true;
    }

    c'e' anche un'istruzione nella form del corpo

    onChange="disab(this.options[this.selectedIndex].value)".

    Se io eseguo una "readOnly", la struttura è la stessa? se in testata scrivo

    if(campo1=="A"){
    document.moduloGuest.select1.readOnly=true;
    document.moduloGuest.select2.readOnly=true ;
    }

    cosa devo scrivere nella form?

    grazie mille

  2. #2
    ma guarda che la select non ha mica il readonly tra gli attributi, solo le input lo hanno.

    Ah, ed il Textarea, ovviamente...
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    149
    Ciao Artorius, hai ragione e sono d'accordo con te, ti spiego meglio.
    Ho una select A, a seconda della scelta che faccio in questa select, attivo in readonly o meno le select A1 e A2.
    La mia domanda è, oltre a inserire in testata le istruzioni dello script java, devo scrivere anche un'istruzione nella select A?e se si, che istruzione devo dare?
    Il mio problema di fondo è sempre il seguente:
    ho una form,con delle select, le varie scelte delle select scrivono i dati in un database tramite php. Ho bisogno di attivare quindi la funzione attiva / disattiva select a seconda di ciò che metto nella select A, ma ho notato che se uso la funzione document.moduloGuest.select1.disabled=true non riesco a passare il campo select1 come campo vuoto in php, quindi pensavo di provare con readonly,sperando che con readonly l'utente non riesca a selezionare quella select1 ma nello stesso tempo che la form riesca a passare il campo select1 come campo vuoto nel database tramite php.
    Spero di essermi espresso bene...non riesco a venirne fuori...
    grazie mille

  4. #4
    Scusa, ma perchè non hai usato la soluzione che ti ho presentato nell'altro thread?

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1301879
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.