Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Php A Txt

  1. #1

    Php A Txt

    Salva a tutti voi.... raro presentarmi ma è solo da poco che comincio a intrufolarmi e a ingarbugliarmi nella programmazione. Pochissimo. In php però non ho neanche cominciato... vado ad intuito seguendo le istruzioni, quelle poche che conosco. Praticamente io avrei bisogno di un paio di form, tipo nome e cognome, che dopo aver ricevuto i dati inviino questi ultimi in un file txt appositamente creato sul server di altervista dove risiede il mio sito. Solo che niente deve sembrare, nessuna finestra in più si deve aprire. Quando i dati vengono inseriti vengono innanzitutto salvati e successivamente senza intermezzi, la pagina dalla quale sono stati inseriti deve collegarsi ad un altra. Quindi schematicamente:
    NOME >>>>>> SALVA(invisibilmente) >>>>>> http://altrapaginaDIRETTAMENTE.it
    COGNOME >>>> SALVA(invisibilmente) >>>>>> http://altrapaginaDIRETTAMENTE.IT
    il form deve svolgere quindi due funzioni (credo semplici? boh.), da una parte salva i dati e dall'altra reindirizza immediatamente ad un altra html.

    Vi prego di essere più semplici possibile, anche perché in php sono praticamente a "0" tutto tondo...
    ho provato molte volte con vari script in rete ma nulla mi funziona... i file non si salvano in alcun txt... e mi da pure errore come "ERRORE404 pagina prova.php non trovata"... questa sarebbe la pagina addetta al salvataggio in pratica. Carico le pagine sul server e non mi va niente... una era html e una php per il trasferimento su txt e la seconda delle quali non fa il suo dovere...
    Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione. Edo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Una cosa bella sarebbe che tu postassi il codice che hai utilizzato, sia quello del form sia quello del file che effettua l'inserimento dei dati e il reindirizzamento. Per cortesia, al fine di facilitare il compito a chi ti potrebbe aiutare, premurati di inserire tale codice negli appositi tag [php].
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3

    Ecco i codici usati

    QUESTO E' CIO' CHE NATURALMENTE SI TROVA NELLA PAGINA HTML..........

    Codice PHP:
    <form id="nome" name="nome" method="post" action="prova.php">
      <
    label>
      <
    input type="text" name="textfield" />
      </
    label>
    </
    form>
    </
    form>
    <
    form id="cognome" name="cognome" method="post" action="prova.php">
      <
    label>cognome
      
    <input type="text" name="textfield2" />
      </
    label>
    </
    form
    MENTRE QUESTO E' CIO' CHE ANDREBBE NELLA PHP.... MA NON VOGLIO CHE SI APRA LA PAGIAN PERO'... GIA' CHE MANCO FUNZIONA.....


    Codice PHP:
    <body>
    <?
    if(isset($_POST['submit'])) {
    if(
    $_POST['nome'] && $_POST['cognome']) {
    $fp = @fopen('file.txt''a+');
    @
    fputs ($fp,'---'."\n");
    @
    fputs ($fp,'Nome :'.$_POST['nome']."\n");
    @
    fputs ($fp,'Cognome :'.$_POST['cognome']."\n");
    @
    fclose($fp);
    echo 
    'Dati inseriti con successo!';
    }else{ 
    echo 
    'Entrambi i campi sono obbligatori!';
    }}else{
    ?>
    <form action="form.php" method="post">
    <table>
    <tr><td>Nome :</td><td><input type="text" name="nome"></td></tr>
    <tr><td>Cognome :</td><td><input type="text" name="cognome"></td></tr>
    </table>
    <input type="submit" name="submit" value="Invia">
    </form>
    <? ?>
    </body>
    SARA' PURE UN PO' SBALLATO, PER ESEMPIO QUEI FORM NELLA PAGINA PHP NON SERVONO A NULLA.
    MA IL FILE TXT NON LO CREA AUTOMATICAMENTE GIUSTO?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.