Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: hiperlan

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    32

    hiperlan

    ciao a tutti avevo una curiosità io ho l'adsl ma mi ha dato sempre abbastanza problemi di disconnessione e così pensavo alla possibilità di utilizzare la connessione wireless basata su hiperlan però anche qui c'è chi mi dice che da parecchi problemi addirittura anche a seconda di come sono le condizioni meteorologiche e purtroppo in questo tipo di cose non lo sai finche non la provi sulla pelle sapete darmi qualche informazione in più grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Qui nella bassa friulana c'è una società a capitale misto che fornisce servizi con tecnologia HIPERLAN2. La banda è quella che è (ma è) ed è più costoso l'abbonamento. Molti che conosco ce l'hanno perché è l'unica alternativa all'analogico su rame e dicono che funziona molto bene. L'unico difetto è che le antenne devono essere in linea ottica tra loro, per cui un ostacolo in mezzo, anche solo un campanile, può dare fastidio. Non ho mai sentito di problemi dovuti alle condizioni meteorologiche.
    Un "difetto" per alcuni potrebbe essere il fatto che non si ha un IP pubblico, ma si è sotto il NAT del provider.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    32
    ciao mroghy, quindi significa che avrei un ip statico e che mi connetto tramite il nat del provider! in pratica il mio ip interno è nascosto! e se volessi usare programma di accesso remoto come vnc riesco a raggiungere l'indirizzo della mia macchina da internet?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    In questo specifico caso, il tuo IP sarebbe dinamico, soggetto al DHCP del privider, solo che saresti in una sua rete privata. Non so di quali porte il NAT faccia forwarding, né come si faccia la richiesta per l'apertura, né se almeno apra le WKP. Di come poi venga gestita la cosa da provider diversi da quello di cui ho sentito raccontare, ne so ancora meno.
    Il soggetto del thread è la tecnologia HIPERLAN, e a quello cercherei di limitarmi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    32
    infatti ho altre domande su questo argomento! questo tipo di rete è comunque una rete wireless come fanno ad evitare attacchi da quelle persone che si infiltranon nelle reti altru per scroccare internet so che oggi giorno ci sono programmi come gli sniffer che "sniffano" i pacchetti trasmessi ricavandone la chiavi di accesso che standard di decriptazione per la trasmissione, usano le società che offrono questi servizi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Io non so dirti di più e visto il successo di popolo di questo thread ti consglio di invocare S.Google.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.