Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Libreria di web user control

    Buongiorno a tutti.
    Ho necessità di creare una liberia di controlli ascx da riutilizzare
    in vari progetti web.

    Ho cercato su internet (riporto alcune fonti di seguito):
    http://webproject.scottgu.com/CSharp...rControls.aspx
    http://stackoverflow.com/questions/2...e-applications
    http://www.west-wind.com/Weblog/posts/8191.aspx

    Ho creato una web application, cancellando i file web.config e Default.aspx, quindi ho realizzato un controllo di prova.
    Successivamente, ho creato una seconda web application con un pagina aspx. Ho aggiunto come reference la DLL generata dal primo progetto.
    Nel file web.config, alla sezione <pages> ho aggiunto la riga:
    <add namespace="Area.Web" assembly="Area.Web" tagPrefix="AreaWeb"/>

    Bene, ora nelle pagine web riesco ad accedere ai controlli, infatti ho aggiunto il tag
    <AreaWeb:WucValue ID="bb" Visible="true" runat="server" />

    Nessun errore di compilazione, ma il controllo non viene visualizzato, ne a DesignTime ne a Runtime.

    Qualcuno ha già avuto modo di implementare una soluzione del genere.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Non è più semplice una cartellina nel progetto, in cui copi tutti gli ascx ?

  3. #3
    E' più semplice, ma non é la soluzione ottimale.
    Se devo implementare 20 progetti, dovrò copiare i files ascx per ogni progetto
    e mi pare poco gestibile!

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    L'ho fatto soltanto con i CustomControl, aggiungendo il progetto nella stessa solution...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    L'ho fatto soltanto con i CustomControl, aggiungendo il progetto nella stessa solution...
    Quello è diverso. Con i controlli ascx faccio esattamente come hai detto.
    In un progetto apposito creo i controlli utente di uso generale. Una volta fatti, non ci metto molto a copiarli dove mi interessa.
    :master: E riflettendo bene mi pare proprio la soluzione migliore.
    Pietro

  6. #6
    Ma in questo modo si lasciano anche i codici sorgenti, presenti nel Code Behind, all'interno del sito. Invece il mio scopo sarebbe quello di includere il tutto in una singola DLL e importarla nei progetti di mio interesse.
    Non c'é proprio una soluzione alternativa?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    Ma in questo modo si lasciano anche i codici sorgenti, presenti nel Code Behind, all'interno del sito. Invece il mio scopo sarebbe quello di includere il tutto in una singola DLL e importarla nei progetti di mio interesse.
    Non c'é proprio una soluzione alternativa?

    Grazie
    Tu lavori nel tuo computer, compili e distribuisci il compilato.

    ps. ma compilato o meno c'è ben poca differenza: un qualunque reflector e vedi tutto
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.