Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: $_post e notice

  1. #1

    $_post e notice

    Salve ragazzi, volevo chiedere in una situazione del genere in cui nella stessa
    pagina ho una form che invia a se stessa ed in cui faccio request del campo
    input:

    <form name="frmRequest" method="post" action="default.php">
    <input type="text" name="nome">
    <input type="submit">
    </form>

    $myText = $_POST['nome'];
    echo $myText;

    Come faccio a non farmi uscire il notice:
    Notice: Undefined index: nome in C:\Inetpub\wwwroot\phproot\default.php on line 18

    Questo notice esce prima che io faccia una richiesta con la form.
    Ma io non voglio gestire gli errori del notice e non farlo visualizzare, vorrei proprio gestire
    la cosa senza far capitare il notice.

    Grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  2. #2
    Grazie ho risolto.

    $myText = @$_POST['nome'];
    echo $myText;
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  3. #3
    beh in quel modo non è che hai risolto, gli hai solo detto di 'fare silenzio'.

    dovresti usare
    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['nome'])){ //se nome non è definito
        //mostri il form
    }else{
      
    $myText $_POST['nome'];
      echo 
    $myText;


  4. #4
    Scusa, ma il carattere @ con php5 non fa proprio isset ?
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  5. #5

  6. #6
    Si grazie, avevo già visto su un'altro tutorial.
    Tutto ok.
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da rickystra
    http://www.lukeonweb.net/397.asp
    Quello che hai scritto in questo 3d è giusto, però un articolo così idiota potevi evitare di linkarlo

  8. #8
    No perchè idiota. Forse lo sarà per te che lavori con questa tecnologia.
    Io sono 10 anni che sviluppo in asp e da poco anche in asp.net.

    Con php ho fatto poche cose 3/4 anni fa e qialcosa specie le sciocchezze non le ricordo.
    Però credo che con i tutorial subito si hanno chiare le cose.
    Anche se, correggetemi se sbaglio, credo questa @ sia del php5, perchè proprio
    non la ricordavo.

    In questo caso era si una sciocchezza, ma magari c'era già scritto
    da qualche parte, perchè ripetersi ??

    lucasweb.it
    web design & development >>>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da Lucasweb
    No perchè idiota. Forse lo sarà per te che lavori con questa tecnologia.
    Io sono 10 anni che sviluppo in asp e da poco anche in asp.net.
    Appunto. Quindi faresti meglio a darmi retta
    Quello è un articolo idiota perché parte da un approccio completamente sbagliato: nascondere gli errori nel codice.
    Per non mostrare gli errori all'utente è sufficiente configurare php perché non lo faccia. Nascondere del tutto gli errori è un'idiozia. Di errori ne facciamo tutti, se evitiamo che si manifestino come potremmo correggerli?
    La degna conclusione è quell'obbrobrio di codice che "raccomanda" per la connessione al db. E fra parentesi, mysql non svela MAI la password digitata dall'utente.
    Come vedi si fa prima a scrivere quell'articolo che a elencare le cazzate che dice...

  10. #10
    Tutto ok, io ho guardato solo la parte in cui spiega cosa fa @.
    Il resto non l'ho visto, ma se è come dici allora concordo.
    lucasweb.it
    web design & development >>>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.