Ritaglio una parte del mio foglio di stile:
-------------------------------------------------
/* inizio contenitore di tutto */
div#struttura { /* contenitore del div di tutti i contenuti della pagina */
margin: 10px auto 0px auto; border: #0572a0 inset 3px; padding: 0px;
text-align: center; /* IE5.x */
width: 744px; \width: 750px; w\idth: 744px; /* dim. netta contenuto 744px */ overflow: hidden;
}
/* fine contenitore di tutto */
-------------------------------------------------

La parte che riguarda la larghezza "width" non l'ho capita molto bene, ho letto un articolo qua su html.it, ma lo spara così senza spiegare molto. Mi sembra di aver capito che il primo width: specifica la dimensione netta (che voglio sia 744px), il secondo \width: è la dimensione lorda, comprensiva di bordo e padding (nel mio caso, siccome il padding è 0px, il margine mi sembra di capire non conti e il bordo è 3px per lato: ottengo 744+3+3=750px).
Il terzo w\idth: non capisco a cosa si riferisce!! Qualc'uno lo sa?
Inoltre se al suo interno metto un filmato flash di 744px viene tagliato di pochi pixel verso il lato destro!!! Come mai?

Sto cercando di usare questo hack perchè mi sembra che dia lo stesso risultato su tutti i browser e sia molto elegante da scrivere.
Un saluto