Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Javascript - Ingannare il server

    Chiedo da completo ignorante...
    E' possibile "ingannare" il server che chiede navigator.appName e appVersion, restituendo valori "diversi" da quelli realmente restituiti dal browser?

    Indicatemi qualsiasi modo (anche ricorso a WINAPI, codice .NET managed, quello che vi pare), sono pronto a tutto.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non è chiarissima la domanda:
    E' possibile "ingannare" il server che chiede navigator.appName e appVersion, restituendo valori "diversi" da quelli realmente restituiti dal browser?
    Se non hai diritti sulla pagina (cioè non la puoi modificare) e questa rileva i dati tramite javascript, ritengo che le soluzioni possano essere disattivi il javascript (+ semplice) modifichi (se possibile) le librerie/dll del browser (da esperti) ma io non lo farei.
    Se hai i diritti sulla pagina (la puoi modificare) togli lo script dalla pagina
    Se il tutto è rilevato sul server, ritengo che tu possa modificare solo le impostazioni del browser (librerie/dll) ma scusa la domanda il tutto a che pro :master:
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Ho una pagina web non mia che è visualizzabile solo con Internet Explorer 5 o versione superiore.
    Ho un cellulare samsung con Windows Mobile che con Internet Explorer Mobile non mi fa visualizzare la pagina, ma devo assolutamente bypassare questo problema.

    Ho esperienza da vari anni con le WinAPI, C++ e i linguaggi .NET.
    Qualsiasi cosa si possa fare, links, consigli, documenti...
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La vedo dura, anzi durissima l'unica soluzione secondo me è come t'ho già detto disattiva il javascript sul browser del cellulare (se si può fare) ma normalmente quando un sito imposta tale vincolo (la verifica del browser) significa che non è navigabile diversamente, pertanto fattene una ragione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dimenticati di poter usare il javascript se vuoi puoi riproporre il quesito in un altro forum, ma non saprei quale suggerirti
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    • contatta il webmaster del sito e chiedigli di eliminare quel controllo
    • se il controllo è fatto via javascript, contatta il webmaster del sito e digli che è un fagiano
    • se il punto qui sopra è vero, disabilita il javascript del tuo samsung (browser, opzioni, dovrebbero aver messo questa possibilità) - carica la pagina principale, riattiva javascript, vai avanti, se possibile
    • fatti un ponte in .NET dove carichi la pagina mandando uno userAgent compatibile IE5 o superiore e rimandala sul tuo sito ponte in modo da poter navigare il tutto senza vincoli. A questo punto dovresti anche implementare uno script che per ogni link richiama sempre la tua pagina con l'url che verrà richiesto al sito originale con la suddetta stringa userAgent e ripresentata sulla tua pagina. In pratica ti sto descrivendo un'elaborazione avanzata di phishing il che è ai limiti del legale e richiede competenze ben oltre l'hello world (che mi pare di caire tu abbia, seppur non sia ancora chiaro cosa diamine ti serva navigare un sisto NON PREDISPOSTO per quel browser/dispositivo, come andrea ha già detto sopra)

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.