Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    CMS e Componenti per gestione aziendale !

    Salve, devo realizzare un sito per la gestione di un'azienda, e devo poter creare prima di tutto dei database, ad esempio, Utenti, Prodotti, e Ditte, le quali ditte devo poter essere divise per Regione e per Provincia, in modo da poterle anche ricercare per parole chiave !
    Fatto ciò, gli Utenti (che sarebbero poi gli impiegati dell'azienda), dopo essersi loggati, devono poter inserire una scheda, giornaliera o meno, dove possono indicare il loro operato, presso una detta ditta, materiale venduto ecc. in modo che il responsabali "capo" dell'Azienda in qualsiasi momento può avere avere il quadro della situazione sotto mano, sia dal punto di vista delle vendite, sia dal punto di vista degli impiegati e del loro operato !
    Spero di essere stato più o meno chiaro !
    Detto ciò, mi sapete dire se uno dei "famosi" CMS disponibili, ha dei componeti o comunque offre la possibilità di poter fare ciò che ho cercato di esporre sopra ?
    Pensate sia possibile ?
    Grazie

  2. #2
    Joomla ha quasi tutto, e quello che non ha si può facilmente creare con un po' di programmazione PHP.

    Puoi gestire decentemente con il componente "Contatti" l'elenco degli utenti e delle ditte.

    Puoi gestire con il componente "VirtueMart" un catalogo di prodotti, inserendo degli "ordini interni" per avere le statistiche di acquisto.

    Esistono anche componente per il time tracking (il tempo dedicato da ciascun utente alle varie attività).

    Spero di essere stato utile.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  3. #3
    Ciao, intanto grazie per la disponibilità...allora fammi capire un paio di cosette...io creo gli utenti (in sostanza i promoter), creo l'elenco delle Ditte, e creo l'archivio dei prodotti, ognuno con il proprio modulo, ok ? (Dimenticavo, per Utenti e Ditte bisognerebbe utilizzare lo stesso componete se non ho capito male, ma si deve installare ue volte o fare un doppione, insomma come posso fare ?)
    Fatto ciò, andiamo nello specifico, posso successivamente selezionera, tramite parole chiavi, le ditte di una regione o di una provincia ?
    In oltre selezionabdo un Utente, posso vedere le ditte che ha assegnate ?
    Altra cosa, che intendi con "ordini interni"...forse che un utente, una volta loggato, può compilare una scheda (come fosse un ordine) per specificare cosa ha venduto alla Ditta X ?
    Se si, ogni volta che fa una vendita, complilerebbe una nuova scheda lascaindo la vecchia in archivio oppure verrebbe sostituita ?

    P.S. So che sarebbe possibile creare tutto e di pià con PHP...solo che non ne sono per nulla capace !

    P.S.bis Potresti indicarmi dei link in italiano se esistono (ne ho alcuni ma tutti in inglese) dove poter reperire i componenti di cui parkavi nel tuo post precedente ?
    Grazie

  4. #4
    Probabilmente quello che chiedi ha delle complessità in più rispetto a quanto ti ho proposto. La gestione tramite il componente "Contatti" di utenti e aziende ti permette semplicemente di avere una "rubrica" completa degli stessi. Basterebbe metterli in due categorie separate, non installare due volte il componente.

    L'idea degli "ordini interni" era perchè così ad ogni utente viene associato il materiale che ha venduto, ma tu hai anche la necessità di tenere traccia dell'azienda a cui viene venduto; questo richiede una personalizzazione del componente.

    Per VirtueMart in italiano puoi andare su http://www.vmitalia.net. Per il componente Ccontatti, visto che è incluso in Joomla base, puoi andare su http://www.joomla.it.

    In conclusione, direi che qualcosa di già pronto all'uso, che lo installi e parti, non c'è. C'è una buona base da cui partire, che richiede però un qualche lavoro di personalizzazione - che, a quanto mi dici, dovrebbe richiedere l'aiuto di un programmatore esterno, quindi fai tu le tue valutazioni.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  5. #5
    Ciao, grazie ancora per le preziose informazioni !
    Tornando al discorso del post, diciamo che già il fatto che ad ogni utente si possa associare il materiale venduto è un'ottima cosa, per quanto riguarda l'azienda tutto sommato diciamo che si potrebbe baipassare, nel senso che si sa già a priori che un dato utente ha assegnate un tot di aziende, in una data regione e provincia !
    Quindi ricapitolando, gli "ordini interni" si possono gestire con VirtueMart associandoci gli utenti precedentemente inseriti tramite l'apposito componente, dico bene ?

  6. #6
    Sì, direi di sì.

    Ovviamente studiati un po' il componente prima, così sai come muoverti e come configurarlo.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  7. #7

  8. #8
    Ciao,

    non mi sembra (ma posso sbagliarmi) che tu stia cercando un sistema di gestione contenuti CMS, bensì un CRM ossia un sistema di gestione dei cleinti.

    Ti consiglio di dare un'occhiata alla demo di SugarCRM http://www.sugarcrm.com/crm/demo/sugar-suite.html fa tutto quello che dici tu ma in maniera nativa, ossia nasce per questo

    Bala

  9. #9
    Originariamente inviato da Balaustra
    Ciao,

    non mi sembra (ma posso sbagliarmi) che tu stia cercando un sistema di gestione contenuti CMS, bensì un CRM ossia un sistema di gestione dei cleinti.

    Ti consiglio di dare un'occhiata alla demo di SugarCRM http://www.sugarcrm.com/crm/demo/sugar-suite.html fa tutto quello che dici tu ma in maniera nativa, ossia nasce per questo

    Bala
    Ciao, intanto grazie per la dritta !
    Senti ma questo CRM come funziona, cioè si deve installare sul server, è preinstalalto...ha qualcosa a che vedere con i vari CMS ?
    Potresti darmi qualche informazione pià dettagliata ?
    Grazie

  10. #10
    CMS sta per Content Management System, mentre CRM sta per Customer Relationship Management, sono due cose nettamente differenti. il primo si occupa di gestire in modo corretto e "user frendly" dei contenuti, qualsiasi essi siano: notizie, prodotti etc., quindi è molto generico, un CRM, invece, si occupa della gestione dei clienti di un'azienda, quindi tiene traccia dei loro dati anagrafici e di varie azioni che ci sono state o che ci saranno con la propria azienda.
    SugarCRM è, a mio avviso, un ottimo CRM open source (esiste nella versione gratuita e quella professional a pagamento), richiede un server web e un database. Per maggiori informazioni e il download vai qui
    Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi.

    Il mio Spazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.