Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142

    mantenere variabildopo refresh

    ok non è stupido come sembra il questito... o forse sì?!?

    comunque:

    mettiamo che io abbia nella mia pagina due bottoni "bottonea" "bottoneb" ora i quesito è questo:

    se io volessi far si chè premendo sul "bottonea" la pagina si rigenerasse dando alla variabile $var il valore "a"

    e invece cliccando sul "bottoneb" la pagina si rigenerasse dando alla variabile $var il valore "b"

    ma usando la sessione non il link (in quanto per sicurezza è disattivato)... come dovrei fare???

  2. #2
    Crea una form con due bottoni di submit con valori differenti. Poi nel codice, avvi la sessione, verifichi quale pulsante è stato premuto e poi imposti la variabile secondo necessità.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142
    sì ci ho provato... ma devo essermi perso...

    premettiamo che non ho mai studiato php o altri linuaggi di programmazione... mi ci sto cimentando da solo (cn l'aiuto di questo forum) da circa una settimana

    ora il mio intento è creare uno script capace di navigare tra le directory del mio sito...
    ora ho già scritto uno script che mi permetta di farlo ma mettendo index.php in tutte le mie cartelle...

    sto provando a farlo senza

    (so che esistono già script del genere ma se scopiazzo smpre quando imparo???)

    ecco lo script: (non siate cattivi so che sto ad un livello di bambino delle elementari ma ci bazico da solo una settimana)
    Codice PHP:
    <?
    session_start
    ();
    ?>
    <HTML>
    <head>
    <link href="icon/style.css" rel="stylesheet" type="text/css">


    <link rel="stylesheet" href="icon/lightbox.css" type="text/css" media="screen" />
    <script type="text/javascript" src="icon/prototype.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="icon/scriptaculous.js?load=effects,builder"></script>
    <script type="text/javascript" src="icon/lightbox.js"></script>
    </head>
    <BODY bgcolor="#333333">

    <div align="center">[img]icon/site_logo.jpg[/img]</div>

    <TABLE class="flist" WIDTH=40% ALIGN=CENTER BORDER=0 bgcolor="#000000">
    <TR class="title"><TH>ELENCO</TH></TR>
    <?php

    # apro la cartella
    $cart $_session['cart'];
    echo 
    "cart: $cart";
    $cartellab $cart+0;
    $cartella ".";


    # controllo se cartella ha un valore
    if ($cartellab || "0") {
    $opencartella $cartellab;
    echo 
    "cartella: $cartellab";
    }else{
    $opencartella $cartella;
    echo 
    "cartella: $cartella";
    }

    #apro finalmente la cartella
    $cart opendir($cartella);

    #creo un ciclo che legga i contenuti e li metta nell'array
    while ($file readdir($cart)) 

    #riempio l'array dei dati :) 
    $file_array[] = $file;

    #ordiniamo l'array
    sort($file_array);

    #faccio un ciclo foreach per prendere gli elementi
    foreach ($file_array as $file) {

    #tutti tranne quelli che iniziano per "." o per ".."
    if ( $file == ".." || $file == ".") {
    continue;
    }


    #escludo dalla lista i file da non far visualizzare
    if ( $file == 'index.php' || $file == 'icon') {
    continue;
    }

    #sposto qui il controllo se è una cartella ed assegno i relativi indirizzi
    if (is_dir($cartella."/".$file)){
    echo 
    "<TR class=\"list\"><TD>";
    ?>


    <FORM METHOD=POST ACTION="index.php">
    <?php
    $curl
    $cartella."/".$file;
    echo 
    "<INPUT NAME=\"cart\" TYPE=\"HIDDEN\" VALUE=\"$curl\">";

    # salvo la variabile nella sassione
    $cart $_POST['cart'];
    $_SESSION['cart']=$cart;
     
    ?>
    <INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="<?=$file;?>">
    </FORM>

    <?
    # passiamo ai normali file
    }else{
    echo 
    "<TR class=\"list\"><TD>";
    echo 
    "<div valign=\"middle\"><img src=\"icon/jpg.gif\" width=\"16\" height=\"16\"><a href=\"$cartella/$file\" rel=\"lightbox[1]\">$file</a></div>";
    }

    #chido la riga
    echo "</TD></TR>";
    }
    ?>
    </TABLE>
    </BODY>
    </HTML>
    per ora c'è una distinzione solo tra file e cartelle perchè vorrei utilizzarlo solo con cartelle di immagini

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.