Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270

    Errore Costante String Senza Terminazione

    all'apertura di un form explorer mi da questo errore mentre firefox no ma comunque nn chiama la funzione javascript.

    l'errore ke mi da explorer è Costante String Senza Terminazione.

    riporto qui i pezzi di codice:

    questa è la funzione che viene chiamata nella pagina e che riempie i campi di una form
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function riempi_form(idv,gt,cognome,nome,citta,indirizzo,telcell,e_mail,note,dv,ov,tempo,disdetta,np,interessato,lotto){
    	document.getElementById('form1').idv.value=idv;
    	document.getElementById('form1').data_telefonata.value=gt;
    	document.getElementById('form1').nome.value=nome;
    	document.getElementById('form1').cognome.value=cognome;
    	document.getElementById('form1').citta.value=citta;
    	document.getElementById('form1').indirizzo.value=indirizzo;
    	document.getElementById('form1').telcel.value=telcell;
    	document.getElementById('form1').e_mail.value=e_mail;
    	document.getElementById('form1').note.value=note;
    	document.getElementById('form1').data_visita.value=dv;
    	document.getElementById('form1').ora_visita.value=ov;
    	document.getElementById('form1').tempo_visita.value=tempo;
    	document.getElementById('form1').data_disdetta.value=disdetta;
    	
    	if (np==1)
    		document.getElementById('form1').non_presentato.checked=true;
    	if (interessato==1)
    		document.getElementById('form1').interessato.checked=true;
    
    }
    </script>

    questo viene chiamato se la pagina viene richiamata con dei dati e al caricamento chiama la funzione sopra
    codice:
    echo "<body background=\"../sfondo.gif\" onload=\"return riempi_form('','".dbDateToNormal($row['data_telefonata']).
    			"','".string_escape($row['cognome'])."','".string_escape($row['nome'])."','".string_escape($row['citta']).
    			"','".string_escape($row['indirizzo'])."','".string_escape($row['telcel'])."','".string_escape($row['e_mail']).
    			"','".string_escape($row['note'])."','','','','','','','$row[lotto]');\">";

    questa invece è una lista delle righe della tabella tirate fuori con una query e che al check della checkbox chiama la funzione sopra
    codice:
    while($row=mysql_fetch_array($result)){
    
    	echo "<tr>
    			<td>".dbDateToNormal($row['giorno_telefonata'])."</td>
    			<td>$row[nome]</td>
    			<td>$row[cognome]</td>
    			<td>$row[tel_cell]</td>
    			<td>".dbDateToNormal($row['data_visita'])."</td>
    			<td>$row[lotto]</td>
    			<td>$row[note]</td>
    			<td><input type=\"checkbox\" onclick=\"return riempi_form('$row[id]','".dbDateToNormal($row['giorno_telefonata']).
    			"','".string_escape($row['cognome'])."','".string_escape($row['nome'])."','".string_escape($row['citta']).
    			"','".string_escape($row['indirizzo'])."','".string_escape($row['tel_cell'])."','".string_escape($row['e_mail']).
    			"','".string_escape($row['note'])."','".dbDateToNormal($row['data_visita'])."','".normalTime($row['ora_visita']).
    			"','".normalTime($row['tempo'])."','".dbDateToNormal($row['disdetta'])."','$row[non_presentato]','$row[interessato]',$row[lotto]);\"></td>
    		</tr>";
    }

    nn capisco dove sia l'errore. mia aiutate pls???


    riporto anche un esempio di pagina html

    codice:
    <body background="../sfondo.gif" onload="return riempi_form('','29/01/2009','Cognome','Vincenzo','Sordio','','123456789 1324698','','Vorrebbe ordinanza e perizia ma non ha fax o e-mail. Potete consegnarle voi?
    (Il n fisso è della pizzeria La Nuova Orchidea di cui è titolare)','','','','','','','1');"><table width="100%" border="1">
    OK HO FATTO DELLE PROVE E SEMBREREBBE CHE JAVASCRIPT NON RIESCE A GESTIRE IL CAMPO NOTE PERCHE è TROPPO LUNGO (COME CARATTERI).
    COME FARE'??

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    E' molto piu' probabile invece che qualche campo nel db contenga degli apici.... prima di inserirli nel javascript devi rimpiazzare ogni apice con la coppia \' (backslash+')

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    nono i campi nn contengo no apici anche perche prima di inserirli gli faccio un string_escape.

    piuttosto ho provato a cancellare il testo nelle note dalla riga della tabella e i dati vengono riportati.

    quindi il problema del passaggio mi sa proprio che è un problema di lunghezza della stringa.

    quindi passaggio da una pagina all'altra (per intendersi il pezzo dell'onload) si è capito il problema. come faccio a risolverlo???

    invece persiste l'altro

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non e' possibile individuare l'errore leggendo le istruzioni in linguaggio lato server... posta il codice che riceve il browser (che poi e' quello che il javascript vede).

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    ecco la pagina risultante

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
      <head>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;">
        <script type="text/javascript" src="../include/jquery/jquery.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="../include/jquery/validate/jquery.validate.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="../include/checkVisita.js"></script>
    	
    	<link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="../calendario/skins/aqua/theme.css" title="Aqua" />
    	<script type="text/javascript" src="../calendario/calendar.js"></script>
    	<script type="text/javascript" src="../calendario/calendar-it.js"></script>
    	<script type="text/javascript" src="../calendario/main.js"></script>
    	
    
        <style type="text/css">
        label.error { display: block;
                    color: red;}
        </style>
             <title></title>
        </head>
    	
    	
    	
    
    <body background="../sfondo.gif" onload="return riempi_form('','29/01/2009','cognome','Antonino','Melegnano','','339',libero.it','Ha già perizia. Preferirebbe visitarlo di sabato.','','','','','','','1');"><table width="100%" border="1">
    <tr>
    <td>
    <table width="85%%" border="1">
    <form width="100%" name="form1" method="post" id="form1" target="_blank" action="../modelli/modello_visita.php?id=51/07">	<tr>
    		<td>Visita per Esecuzione N° : </td>
    		<td>51/07<input type="hidden" name="idv"></td>
    	
    	</tr>
    	<tr>
    		<td>Data Telefonata : (obbligatorio)</td>
    		<td><input type="text" name="data_telefonata" id="dt" onblur="checkDate('dt');" ><input type="reset" value="..." onclick="return showCalendar('dt', '%d/%m/%Y');" >(gg/mm/aaaa)</td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Nome : </td>
    	<td><input type="text" id="nome" name="nome" ></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Cognome : </td>
    	<td><input type="text" id="cognome" name="cognome" ></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Telefono/Cellulare : </td>
    	<td><input type="text" id="telcel" name="telcel" ></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>E-mail : </td>
    	<td><input type="text" id="e_mail" name="e_mail" ></td>	
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Indirizzo : </td>
    	<td><input type="text" id="indirizzo" name="indirizzo" ></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Città : </td>
    	<td><input type="text" id="citta" name="citta" ></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	<td>Note : </td>
    	<td><textarea cols=40 rows=6 size="50%" name="note" ></textarea></td>
    	</tr>
    	<tr>
    	</tr>
    		<td>Visita Lotto : </td>
    		<td><input type="radio" name="visita_lotto" id="visita_lotto" value="1" checked>1 </td>
    	</tr>
    		<td>Data Visita : </td>
    		<td><input type="text" name="data_visita" id="dv" onblur="checkDate('dv');" ><input type="reset" value="..." onclick="return showCalendar('dv', '%d/%m/%Y');" ></td>
    	</tr>
    		<td>Ora Visita : </td>
    		<td><input type="text" name="ora_visita" >(hh.mm)</td>
    	</tr>
    	</tr>
    		<td>Tempo Visita : </td>
    		<td><input type="text" name="tempo_visita" >(hh.mm)</td>
    	</tr>
    	<tr>
    		<td>Data Disdetta : </td>
    		<td><input type="text" name="data_disdetta" id="dd" onblur="checkDate('dd');" ><input type="reset" value="..." onclick="return showCalendar('dd', '%d/%m/%Y');" ></td>
    	</tr>
    	</tr>
    		<td colspan="2"><input type="checkbox" name="non_presentato" >Non Presentato<input type="checkbox" name="interessato" value="1"  >Da Richiamare</td>
    	</tr>
    	<tr>
    		<td colspan="2" align="center">
    <input type="submit" value="Crea Visita"></td>
    		</tr>
    		</form></table>
    </td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="1">
    <tr>
    	<td colspan="8">[b]ELENCO VISITE ESECUZIONE N: 51/07[b]</td>
    </tr>
    <tr>
    	<td>DATA TELEF.</td>
    	<td>NOME</td>
    	<td>COGNOME</td>
    	<td>TEL/CELL</td>
    	<td>DATA VISITA</td>
    	<td>LOTTO</td>
    	<td>NOTE</td>
    	<td>AGG.</td>
    </tr>
    <tr>
    			<td>29/01/2009</td>
    			<td>Antonino</td>
    			<td>P</td>
    			<td>338</td>
    			<td>00/00/0000</td>
    			<td>1</td>
    			<td>Ha già perizia. Preferirebbe visitarlo di sabato.
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI</td>
    			<td><input type="checkbox" onclick="return riempi_form('18','29/01/2009','cognome','Antonino','Melegnano','','','','Ha già perizia. Preferirebbe visitarlo di sabato.
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI','00/00/0000','00.00','00.00','00/00/0000','0','0',1);"></td>
    		</tr><tr>
    			<td>29/01/2009</td>
    			<td>Carla</td>
    			<td>cognome</td>
    			<td>num tel</td>
    			<td>00/00/0000</td>
    			<td>1</td>
    			<td>Ho già spedito ordinanza e perizia.
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI</td>
    			<td><input type="checkbox" onclick="return riempi_form('20','29/01/2009','Cipolla','nome','Castiraga Vidardo (LO)','','num tel ,'email.it','Ho già spedito ordinanza e perizia.
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI','00/00/0000','00.00','00.00','00/00/0000','0','0',1);"></td>
    		</tr><tr>
    			<td>29/01/2009</td>
    			<td>Vincenzo</td>
    			<td>Cognome</td>
    			<td>numero telefono</td>
    			<td>00/00/0000</td>
    			<td>1</td>
    			<td>Vorrebbe ordinanza e perizia ma non ha fax o e-mail. Potete consegnarle voi?
    (Il n fisso è della pizzeria La Nuova Orchidea di cui è titolare)
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI</td>
    			<td><input type="checkbox" onclick="return riempi_form('21','29/01/2009','cognome','Vincenzo','Sordio','','num tell','','Vorrebbe ordinanza e perizia ma non ha fax o e-mail. Potete consegnarle voi?
    (Il n fisso è della pizzeria )
    
    ATTENDIAMO CI VENGANO CONSEGNATE LE CHIAVI','00/00/0000','00.00','00.00','00/00/0000','0','0',1);"></td>
    		</tr></table>
    </body>
    </html>
    
    <script type="text/javascript">
    function riempi_form(idv,gt,cognome,nome,citta,indirizzo,telcell,e_mail,note,dv,ov,tempo,disdetta,np,interessato,lotto){
    	document.getElementById('form1').idv.value=idv;
    	document.getElementById('form1').data_telefonata.value=gt;
    	document.getElementById('form1').nome.value=nome;
    	document.getElementById('form1').cognome.value=cognome;
    	document.getElementById('form1').citta.value=citta;
    	document.getElementById('form1').indirizzo.value=indirizzo;
    	document.getElementById('form1').telcel.value=telcell;
    	document.getElementById('form1').e_mail.value=e_mail;
    	document.getElementById('form1').note.value=note;
    	document.getElementById('form1').data_visita.value=dv;
    	document.getElementById('form1').ora_visita.value=ov;
    	document.getElementById('form1').tempo_visita.value=tempo;
    	document.getElementById('form1').data_disdetta.value=disdetta;
    	
    	if (np==1)
    		document.getElementById('form1').non_presentato.checked=true;
    	if (interessato==1)
    		document.getElementById('form1').interessato.checked=true;
    
    }
    </script>

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    controlla tutti i return riempi_form('20','29/01/2009','Cipolla','nome','Castiraga Vidardo (LO)','','num tel ,'email.it', non viene chiusa.


    Edit non conosco il php, sicuro che questa parte non ci vogliano i punti .php.'.$row[non_presentato].','.$row[interessato].',.$row[lotto].);
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    no perche l'ultimo post che ho messo è la pagina che risulta al client quindi parti in php non ne vedi.

    ho controllato tutti i riempi_form pero mi sembra sia tutto a posto

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Cypher86
    no perche l'ultimo post che ho messo è la pagina che risulta al client quindi parti in php non ne vedi.

    ho controllato tutti i riempi_form pero mi sembra sia tutto a posto
    Andrea non e' il solo a vedere i ritorni a capo... fai uno sforzo oppure copia/incolla meglio il codice sul forum.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    ho tirato via gli \n,\r con uno spazio e tutto sembra andare.

    grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.