Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [WinXP] Avvio di windows esageratamente lento

    Ho un problema su un pc: all'accensione, dopo l'avvio di windows risulta davvero troppo lento, cerco di essere più preciso su dove e come è rallentato.

    Quando si avvia winxp, prima della schermata di caricamento (quella col logo di winxp al centro e la barretta di caricamento) c'è una sorta di preload, visualmente rappresentato da ua barra bianca in basso allo schermo larga per intero, con le barette verticali che si riempiono man mano che carica. Ora in tutti i pc questo preload dura pochi secondi, mentre su questo pc dura più di un minuto!!!
    Ho controllato il disco (era pieno di errori ma li ho risolti), non ci sono virus, sembra che anche l'installazione di windows sia lenta al caricamento... che razza di problema è? potrebbe riguardare la sk madre (ASUS P5VD1-X)?

  2. #2
    Ciao, comincia con uno Scandisk ed una deframmentazione...
    Poi occorre vedere quanti programmi hai in avvio automatico, anche se questo riguarda principalmente il caricamento dopo la comparsa del desktop...

    Hai mica delle periferiche "di troppo" collegate? Tipo un grosso hd esterno, un terzo drive CD/DVD? Anche quelli, in un paio di casi, hanno rallentato il caricamento del sistema operativo a dei miei amici.

  3. #3
    Originariamente inviato da Gas75
    Ciao, comincia con uno Scandisk ed una deframmentazione...
    Poi occorre vedere quanti programmi hai in avvio automatico, anche se questo riguarda principalmente il caricamento dopo la comparsa del desktop...

    Hai mica delle periferiche "di troppo" collegate? Tipo un grosso hd esterno, un terzo drive CD/DVD? Anche quelli, in un paio di casi, hanno rallentato il caricamento del sistema operativo a dei miei amici.
    Aggiornamenti:

    Abbiamo reinstallato windows ma nulla! Come già detto, anche il caricamento del cd di windows xp al boot era lento, quindi era da escludere il problema software.
    Giusto per togliermi il dubbio ho fatto un controllo con Memtest86, e indovinate un po'... Dopo 10 minuti è uscito un errore!

    Ora non sono sicurissimo di una cosa: se memtest dà errore, allora è sicuro che il banco di ram sia da cambiare?

  4. #4
    Se uno ti offre dei suggerimenti e ti fa domande specifiche, perché poi fai di testa tua e ignori di rispondere?
    Memtest non so cosa sia, devi cortesemente rivolgere la domanda a chi ti ha suggerito di procedere come stai facendo.

  5. #5
    Originariamente inviato da Gas75
    Se uno ti offre dei suggerimenti e ti fa domande specifiche, perché poi fai di testa tua e ignori di rispondere?
    Memtest non so cosa sia, devi cortesemente rivolgere la domanda a chi ti ha suggerito di procedere come stai facendo.
    scandisk l'avevo già eseguito come specificato al primo post , la deframmentazione non era necessaria in quanto l'analisi mi dava una bassa frammentazione, non c'era nessuna periferica collegata e i programmi all'avvio erano ridotti all'osso.

    Non ho risposto in modo diretto in quanto i test di hdd, deframmentazione erano negativi, la risposta "aggiornamenti" indicava implicitamente che non erano quelli i probmeli, non c'era l'intenzione di ignorare la risposta (se credi così ti chiedo scusa), in ogni caso credo che l'esame di memtest dia già la risposta al problema.
    Memtest è un semplice programma che parte come boot ed esegue diversi test che stressano la ram, al fine di individuare errori nella lettura/scrittura della ram. Non ci avevo proprio pensato che fosse un problema della ram, ma l'esperienza mi sta insegnando che quando il pc si comporta in maniera "anomala", e con i test standard non si cava un ragno dal buco, c'è una probabilità che la ram si sia rotta...

  6. #6
    Ok, "controllato il disco" è un po' vaga come frase... specie se poi dici che non ci sono virus (Scandisk non li rileva, quindi credevo fosse un controllo antivirus). L'italiano scritto a volte è equivoco...

    Se Memtest fa un controllo specifico sulla ram e rileva problemi, il problema deve risiedere lì. Prima della sostituzione, prova a vedere se è fissata bene negli appositi supporti, premendo un po' perpendicolarmente, come se volessi incastrare meglio la barra: è un'operazione che non costa nulla e che potrebbe anzi farti risparmiare l'acquisto di un banco ram nuovo. Se non senti alcuno "scatto", allora il banco ram è fisicamente messo bene ma non funziona e andrebbe cambiato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.