Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    10

    esercizi: 1 pagina url, 2 cambia immagine, 3 riga evidenzata nella tabella

    C'è qualcuno che sa qualcosa???
    perchè per le operazioni semplici sono in grado ma queste... sapete spiegami come si risolvono questi 3 problemi??

    1. Creare una pagina che chiede all’utente una URL (attraverso un form contenente un campo di testo e un pulsante di conferma) e lo aggiunge sottoforma di link (tag <a> ) in un’area prestabilita della pagina. Attenzione agli attributi (<a>, contiene l’URL di destinazione nell’attributo href)

    2. Dato l’esempio che cambia l’immagine: modificarlo, facendo in modo che una volta che il mouse è stato spostato si visualizzi nuovamente l’immagine precedente.

    su questa la so risolvere solo che poi quando l'immagine cambia non ritorna più quella precedente...


    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"/>
    <title> Cambio immagine</title>
    </head>
    <body>
    <h1>Cambio immagine</h1>
    <script type="text/javascript">
    function cambiaImmagine() {
    var elemento = document.getElementById('immagine');
    elemento.setAttribute('src', 'http.//....');
    }
    </script>

    </body>
    </html>


    3. Scrivere una pagina contenente una tabella, che evidenzi la riga sulla quale si trova correntemente il mouse utilizzando Javascript (si utilizzi una classe CSS apposita per le righe evidenziate)

    Grazieeee^^ spero che qualcuno mi possa aiutare
    spero che ora vada bene il topic^^
    Grazie dei benvenuto comunque sono una ragazza XD

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    1)
    codice:
    <form action="#" onsubmit="return scriviLink();">
       <input type="text" id="linkinp"  />
       <input type="submit" value="Scrivi link"/>
       <fieldset>
          Nessun Link inserito
       </fieldset>
    </form>
    
    <script type="text/javascript">
    function $(id) {
      return document.getElementById(id);
    };
    
    function scriviLink() {
      $('linktxt').innerHTML = $('linktxt').href = $('linktxt').href = $('linkinp').value; 
      return false;
    };
    </script>

    2)
    codice:
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function $(id) {
      return document.getElementById(id);
    };
    
    window.onload = function() {
    
        (function cambiaImmagine(switchimg) {
    
            var originale = $('immagine').src;
            $('immagine').onmouseover = function() {
                this.src = switchimg;
            };
            $('immagine').onmouseout = function() {
                this.src = originale;
            };
    
        })('http://www.../altraimmagine.jpg'); // inserisci qui l'immagine da switchare
    };
    </script>
    </head>
    
    <body>
      
    </body>

    per questi due esempi la funzione $(), per come è definita, vale per document.getElementById()
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    3)
    codice:
    <head>
    
    <style type="text/css">
     tr td { background: #f2f2f2; }
     tr:hover td,
     tr.jshover td { 
        cursor      : pointer;
        background  : #d0d0d0; 
     }
    </style>
    
        <script type="text/javascript">
        /** 
         * Questo script dovrebbe essere eseguito solo da IE, poichè gli altri 
         * browser riconoscono l'hover css su tutti gli elementi. 
         */
    
        function setTRHover() {
    
            var td = document.getElementsByTagName('td');
            var tdlen = td.length;
    
            while (tdlen--) {
                td[tdlen].onmouseover = function() {
                    return function() {
                       this.parentNode.className = 'jshover';
                    }();
                };
                td[tdlen].onmouseoout = function() {
                    return function() {
                       this.parentNode.className = '';
                    }();
                };
            };
    
        };
        
    
        window.onload = setTRHover;
        </script>
    
    
    
    
    
    </head>
    
    <body>
    
        <table>
            <tbody>
                <tr>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                </tr>
                <tr>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                </tr>
                <tr>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                </tr>
                <tr>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                </tr>
                <tr>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                    <td>lorem ipsum</td>
                </tr>
            </tbody>
        </table>
    
    </body>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    grazie mille ad entrambi <3

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    viva le prossime generazioni che a scuola scaldano i banchi e a casa si fanno fare i compiti sui forum


    personalmente mi viene solo a vantaggio... non avrò concorrenti seri in futuro

    caldè... ma tu ste cose le sapevi o te le sei fatte dire anche te sul forum?? :master:
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    anch' io sono contrario a rispondere a richieste poste in questa forma

    scommetto che lei non ha capito nulla di piu' di quanto avesse capito prima
    ma la valutazione del suo test dira' il contrario

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    ehm... pultroppo ho trovato anche il corso di informatica all'uni... per fortuna è da pochi crediti... l'avvrei volentieri datto da sola ma non ho mai fatto informatica al liceo... il materiale del docente in alcuni passaggi è incomprensibile e pultroppo non ho seguito il corso visto che lavoro... caldè mi ha dato una grossa mano perchè ora mi studio le varie componenti del codice...mi dispiace che la pensiate cosi... grazie lo stesso

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Xinod
    scommetto che lei non ha capito nulla di piu' di quanto avesse capito prima
    ma la valutazione del suo test dira' il contrario
    al contrario, le ho scritto parti di codice in modo che debba argomentare certi costrutti (che all'università non spiegano). Oltretutto uno dei tre esempi ha anche un errore di battitura (non voluto), spetterà a lei trovarlo.

    Quindi non le basterà copiare pedissequamente o qualunque professore si accorgerà che non è farina del suo sacco.

    @dottwatson: ho letto il forum per due anni prima di poter dare delle soluzioni, qui si può imparare molto sulle basi di js spulciando le discussioni.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da fcaldera
    al contrario, le ho scritto parti di codice in modo che debba argomentare certi costrutti (che all'università non spiegano). Oltretutto uno dei tre esempi ha anche un errore di battitura (non voluto), spetterà a lei trovarlo.

    Quindi non le basterà copiare pedissequamente o qualunque professore si accorgerà che non è farina del suo sacco.

    @dottwatson: ho letto il forum per due anni prima di poter dare delle soluzioni, qui si può imparare molto sulle basi di js spulciando le discussioni.
    mi hai frainteso.. intendevo dire che se eri in grado di rispondere è anche perchè hai studiato, non solo grazie ai forum dove le discussioni accendono le lampadine...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.