Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Typo3 lo conoscete?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    211

    Typo3 lo conoscete?

    Ciao, conoscete questo CMS? Lo consigliate?
    Pregi difetti? Conoscenze minime da possedere?
    Considerazioni?
    Grazie..

  2. #2
    conosco sì.. consigliato DIPENDE..

    dipende perchè tutto dipende da:
    PREGI = potentissimo (al di là di ogni più fervida immaginazione) dal punto di vista delle possibilità che offre e delle estensioni disponibili (letteralmente a migliaia, forse anche troppe..)
    DIFETTI = complicatissimo (in particolare la gestione dei template: occorre studiarsi il SUO linguaggio)

    altre considerazioni sono che mediamente ci vuole un mesetto prima di riuscire a farci qualcosa di decente..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    211
    Originariamente inviato da pablopuello
    conosco sì.. consigliato DIPENDE..

    dipende perchè tutto dipende da:
    PREGI = potentissimo (al di là di ogni più fervida immaginazione) dal punto di vista delle possibilità che offre e delle estensioni disponibili (letteralmente a migliaia, forse anche troppe..)
    DIFETTI = complicatissimo (in particolare la gestione dei template: occorre studiarsi il SUO linguaggio)

    altre considerazioni sono che mediamente ci vuole un mesetto prima di riuscire a farci qualcosa di decente..
    Conosci anche Joomla? Se si, rispetto a questo come lo vedi..?
    Estensioni già pronte intendi?
    Risorse community e documentazione..?? Sempre di typo3..

  4. #4
    typo3 ha tutto il supporto e le estensioni che vuoi.. ma in ita c'è poco poco...

    joomla è + semplice ma a mio avviso meno flessibile e personalizzabile....
    insomma è + per l'utente finale.. e se devi fare modifiche o implementazioni PESANTI è un macello....... poi ha molti moduli/plugin, che spsesso basta configurarlo e basta.. e va + che bene.. ma typo3 è un altro mondo.. diciamo pure un'altra galassia.....

    altrimenti c'è drupal.. che rispetto a joomla è anche lui su un altro pianeta e sta a metà tra i 2... non è così strepitoso come typoi3, ma è più semplice e permette una buona personalizzazione/flessibilità/ecc...

  5. #5
    ad ogni modo dipende da che ci devi fare.... spesso basta il cms "base" con un template rifatto e basta..... e non ha senso perdere un mucchio di tempo a imparare come funziona una cosa anzichè un'altra....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    211
    Originariamente inviato da pablopuello
    ad ogni modo dipende da che ci devi fare.... spesso basta il cms "base" con un template rifatto e basta..... e non ha senso perdere un mucchio di tempo a imparare come funziona una cosa anzichè un'altra....
    Ti ringrazio davvero per le tue risposte..
    Io ho imparato ad usare Joomla, al momento non ho le conoscenze adatte di PHP e CSS, ma ho avuto anch'io l'idea della "rigidità" di Joomla!..Ma pensavo bastasse conoscere php e css per fare di tutto...
    Io avrei bisogno di un cms per creare Siti sempre diversi come aspetto, e con un molteplicità di funzioni...Esempio: creare cataloghi, aree riservate con permessi molto personalizzabili(joomla di base non lo permette), download, gallerie ecc..
    Con Joomla molte di queste cose sono possibili, ma non avendo appunto conoscenza di php e css, non mi rendo davvero conto di quato può essere flessibile questo CMS...
    Ma Typo3 è davvero tosto (difficile)?..E' fattibile essendoci poco materiale in italiano?
    Che ci linguaggi ci sono?

  7. #7
    purtroppo sì.. typo3 è veramente così difficile (e ciò ovviamente si traduce in una potenza straordinaria)... che poi non è che sia difficile, ma occorre tanta pazienza e devi mettere in conto che per un po' di tempo "apparentemente" non farai niente - tempo che invece occorre a capire come funziona..

    poi comunque TUTTI i cms hanno moduli/plug-in/estensioni (ognuno li chiama come vuole) che permettono di espandere le funzionalità base aggiungendo le funzioni standard (e-commerce, gallerie di immagini, download, ecc..), bisogna cercarli e installarli...
    altrimenti puoi svilupparteli tu (ma devi conoscere almeno un po' il linguaggio con cui è stato sviluppato il cms, e leggerti la documentazione per lo sviluppo dei componenti aggiuntivi..)
    e cmq anche per personalizzare i template un minimo di conoscenza almeno di html e css SERVE.. e non si può pensare di farne a meno.. altrimenti devi usare per forza template già pronti...
    QUESTO VALE PER TUTTI I CMS IN GENERALE

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    211
    Originariamente inviato da pablopuello
    purtroppo sì.. typo3 è veramente così difficile (e ciò ovviamente si traduce in una potenza straordinaria)... che poi non è che sia difficile, ma occorre tanta pazienza e devi mettere in conto che per un po' di tempo "apparentemente" non farai niente - tempo che invece occorre a capire come funziona..

    poi comunque TUTTI i cms hanno moduli/plug-in/estensioni (ognuno li chiama come vuole) che permettono di espandere le funzionalità base aggiungendo le funzioni standard (e-commerce, gallerie di immagini, download, ecc..), bisogna cercarli e installarli...
    altrimenti puoi svilupparteli tu (ma devi conoscere almeno un po' il linguaggio con cui è stato sviluppato il cms, e leggerti la documentazione per lo sviluppo dei componenti aggiuntivi..)
    e cmq anche per personalizzare i template un minimo di conoscenza almeno di html e css SERVE.. e non si può pensare di farne a meno.. altrimenti devi usare per forza template già pronti...
    QUESTO VALE PER TUTTI I CMS IN GENERALE
    Bè, si questo è chiarissimo..infatti ora parto con lo studio di php e css..
    Ma volevo cmq capire qual'è la scelta migliore..
    Io ho bisogno di un cms che sia versatile, ma che comunque facendo dell'altro oltre a siti internet, vorrei che molte funzioni siano "già pronte" in STILE CMS.. (Non pensare che io pretenda troppo..in relatà scrivo tutto questo, per farti capire cosa vorrei in linea teorica.. )

    Originariamente inviato da pablopuello

    DIFETTI = complicatissimo (in particolare la gestione dei template: occorre studiarsi il SUO linguaggio)
    Quale SUO linguaggio intendi? Ne esistono già di pronti in modo da modificare giusto per imparare all'inizio?


    Giusto per curiosità, con un esempio pratico, in cosa si differenzia o percepisce la potenza di typo3 rispetto a Joomla?

    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    211
    Originariamente inviato da pablopuello
    purtroppo sì.. typo3 è veramente così difficile (e ciò ovviamente si traduce in una potenza straordinaria)... che poi non è che sia difficile, ma occorre tanta pazienza e devi mettere in conto che per un po' di tempo "apparentemente" non farai niente - tempo che invece occorre a capire come funziona..

    poi comunque TUTTI i cms hanno moduli/plug-in/estensioni (ognuno li chiama come vuole) che permettono di espandere le funzionalità base aggiungendo le funzioni standard (e-commerce, gallerie di immagini, download, ecc..), bisogna cercarli e installarli...
    altrimenti puoi svilupparteli tu (ma devi conoscere almeno un po' il linguaggio con cui è stato sviluppato il cms, e leggerti la documentazione per lo sviluppo dei componenti aggiuntivi..)
    e cmq anche per personalizzare i template un minimo di conoscenza almeno di html e css SERVE.. e non si può pensare di farne a meno.. altrimenti devi usare per forza template già pronti...
    QUESTO VALE PER TUTTI I CMS IN GENERALE
    up

  10. #10
    Quale SUO linguaggio intendi? Ne esistono già di pronti in modo da modificare giusto per imparare all'inizio?
    per la gestione dei template ti devi imparare TYPOSCRIPT... ci sono delle estensioni che facilitano la creazione dei layout, ma un minimo di conoscenza di quello ti occorre comunque..
    esistono anche temi già pronti (anche se c'è poco rispetto a tutti gli altri cms), ma al 95% ti serve sapere typoscript lo stesso solo per installarlo..

    Giusto per curiosità, con un esempio pratico, in cosa si differenzia o percepisce la potenza di typo3 rispetto a Joomla?
    per fare una distinzione ESTREMAMEMNTE SEMPLIFICATIVA:
    - joomla: lo installi e hai tutto pronto, e se ti accontenti di quello che ha (e cmq ha tanto di già pronto o facilmente aggiungibile) sei apposto, ma non lo personalizzi o modifichi;
    - typo3: lo installi e devi fare tutto.. MA LO FAI COME VUOI
    - A META' STRADA C'E' DRUPAL: volendo lo installi e lo usi semplicemente.. e volendo non è complicato da modificare o se devi sviuppare qualche modulo in più.. (chiaramente a gestone è leggermente + complicata di joomla e la potenza un po' meno di typo3)


    INFINE: consiglio mio.... SOPRATTUTTO SE DEVI FARE ALTRO oltre a normali siti, lascia perdere da subito joomla e buttati almeno su drupal... typo3 sarebbe la scelta migliore (nativamente o quasi permette di interfacciarsi con gestionali proprietari, ad esempio.. e molto altro).. cmq se usi drupal hai dalla tua una buona flessibilità che potrebbe tornarti utile in futuro, e se devi fare cose + semplici ameno hai un sistema SIMILE A JOOMLA nella facilità di utilizzo e NON DEVI DIVENTARE MATTO come con typo3......(con typo3 è difficile fare anche le cose semplici, per questo ti dicevo che a scelta dipenda da che ci devi fare, spesso non ne vale la pena...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.