Originariamente inviato da Megres
Ciao. Tu hai messo sul host le cartelle del sito che avevi preparato in locale.
ovviamente devi "mandare in rete" anche il database.
In locale il database lo esporti usando phpmyadmin, in remoto poi lo importi con phpmyadmin se il tuo hosting lo fornisce.
C'è anche da cambiare il file configuration.php per metetre aposto i riferimenti del livesite e dei percorsi giusti delle cartelle di log e cosi via.
Per il phpmyadmin, cerca delle guide a riguardo se nn sai proprio di cosa parlo.
Dovrebbe esistere anche un componente che in joomla fa il bacup del database,ma per le migrazioni locale-remoto io ho sempre usato il phpmyadmin ( prova a digitare
www.nomesito.it/phpmyadmin e vedi che ti da,giusto per curiosità ).
Ricorda,phpmyadmin e configuration.php da rieditare.
ciao ciao