Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    formato per stampare foto scontornate

    Ciao a tutti ho un problema:
    sto creando un catalogo ed ho dovuto scontornare delle immagini quindi l'ho salvato in formato png per avere solo l'oggetto scontornato, ma in fase di stampa viene sgranata mi sapete dire se il formato è quello giusto anche perchè in jpg mi da tutto lo sfondo bianco...
    come faccio???

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Non sono espertissima di stampa però il png è formato per il web e non mi risulta che si possa utilizzare per la stampa.
    Se la tua necessità è quella di conservare nelle immagini di questo catalogo lo sfondo trasparente puoi lasciare l'immagine in formato psd e poi importarla all'interno del catalogo (io uso InDesign ma penso che si possa fare anche con altri programmi).
    Se mantieni il formato psd (in CMYK) vedrai che ti conserva la trasparenza dello sfondo e avrai l'oggetto scontornato come lo desideri.
    Se non ricordo male puoi anche salvare il file come .tiff con i livelli e avrai lo stesso risultato.
    Ovviamente i file salvati in psd o tiff saranno più pesanti dei png ma del resto è un catalogo che deve andare in stampa quindi siamo nella norma.


    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

  3. #3
    grazie per la risposta ...penso che hai ragione sul psd quindi non mi resta che provare e farvi saper grazie tante

  4. #4
    Se stai lavorado a 72dpi verrà male in qualsiasi formato tu salvi.

    Fai una ricerca sul forum perché su come creare un impaginato ad uso tipografico è stato spiegato in tutti i modi ed in tutte le salse possibili ed immaginabili (ma quand'è che li raccoglieranno quei post???).
    PNG in tipografia "non esiste": esiste EPS e TIFF.

    Il lavoro finito è meglio in PDF (Word e Pubblisher non li nominare neanche...). Usa un programma d'impaginazione (XPress, InDesign, Scribus). Al massimo puoi impaginare con un software di grafica vettoriale (Illustrator, Corel Draw, InkScape). Anche TIFF può essere salvato con trasparenze (almeno in Photoshop) e può includere dei tracciati di scontorno che tutti i programmi d'impaginazione sono in grado di riconoscere ed usare.

    Lavora tutti gli oggetti grafici e le fotografie a dimensioni finite, a 300dpi ed in CMYK.
    Se usi testi od oggetti di colore nero, ricordati che i valori del colore devono essere C=0, M=0 Y=0 K=100.

    P.S.: parla prima col tipografo.
    P.P.S.: ah... i link portano a programmi Open Source, Freeware e multipiattaforma.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.