Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pulizia stage

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    26

    Pulizia stage

    Ciao!

    Sto realizzando un piccolo sito in flash... ma flash non lo so usare tantissimo! Mi sono innamorata di una photogallery in flash che è perfetta x le mie esigenze, ecco perchè mi ci sono messa. Comunque, sono abbastanza contenta del risultato, ho solo un problemino che non sono riuscita a risolvere e spero di trovare qui qualche aiuto.

    Il mio sito è composto da un indice e da varie photogalley, ho fatto un movie per ognuna. Nell'index ho dei pulsati che quando vengono cliccati permettono di visualizare la gallery prescelta. Il collegamento l'ho fatto in questo modo:

    on (press){
    loadMovieNum("gallery1.swf", 1);
    }

    Funziona come vorrei, solo che quando viene visualizzata la gallery se si passa con il mouse sulla zona in cui si trovavano i pulsanti dell'indice risultano ancora cliccabili. Non so spiegarlo bene... è come se i pulsanti fossero ancora presenti sotto il movie caricato, coperti da quest'ultimo ma ancora attivi.

    C'è un modo di "pulire lo stage" quando si carica un movie esterno?

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    È relativamente semplice:

    i pulsanti che vuoi disabilitare affinché non vadano cliccati per sbaglio, portando la timeline "altrove", o anche perché non è bello vedere manine che compaiono, vanno battezzati con un nome di istanza. Se sai come si fa, allora supponiamo che i tuoi pulsanti si chiamino: uno, due, tre, quattro... e che stiano sulla timeline principale (sulla root).
    Non dovrai far altro che aggiungere:
    codice:
    on (press){
    loadMovieNum("gallery1.swf", 1);
    _root.uno.enabled = false;
    _root.due.enabled = false;
    _root.tre.enabled = false;
    _root.quattro.enabled = false;
    }
    Tuttavia devi ricordarti di riabilitarli per quando ti ri-serviranno attivi; puoi farlo in un frame, o dove ti pare, tramite la booleana inversa, vale a dire:

    codice:
    _root.uno.enabled = true;
    _root.due.enabled = true;
    _root.tre.enabled = true;
    _root.quattro.enabled = true;
    ... che, volendo, puoi associare direttamente ad un frame "strategico".

    Enjoy !
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    26
    Prima di tutto... grazie x la risposta!

    Ho provato a fare come mi hai detto ma non funziona. Dove può essere l'errore?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sai come si fa a dare un nome istanza ad un pulsante? Se sì, deve funzionare perché è tutto corretto.
    Se rispondi "No", allora ti picchio. Perché, in risposta, potevi chiedere semplicemente: "Come si fa ad istanziare un pulsante"?

    Ok, si fa così:
    - si seleziona il pulsante con un clic fatto sulla sua immagine.
    - se non hai già a vista il pannello Proprietà, aprilo premendo Ctrl+P.
    - Nel pannello Prioprietà, individua la casella di testo in cui c'è scritto in grigio: Istance name oppure: Nome Istanza.
    - cliccaci dentro e scrivi il nome di istanza che vuoi dare al pulsante in questione (es., scrivi: uno).
    - fai la stessa cosa per ognuno dei pulsanti che vuoi che diventino "non cliccabili" quando hai caricato gallery.swf, cioè quando ce l'hai a video, e vuoi che i pulsanti sottostanti non facciano comparire la manina.
    - il resto è sopra.

    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.