È relativamente semplice:
i pulsanti che vuoi disabilitare affinché non vadano cliccati per sbaglio, portando la timeline "altrove", o anche perché non è bello vedere manine che compaiono, vanno battezzati con un nome di istanza. Se sai come si fa, allora supponiamo che i tuoi pulsanti si chiamino: uno, due, tre, quattro... e che stiano sulla timeline principale (sulla root).
Non dovrai far altro che aggiungere:
codice:
on (press){
loadMovieNum("gallery1.swf", 1);
_root.uno.enabled = false;
_root.due.enabled = false;
_root.tre.enabled = false;
_root.quattro.enabled = false;
}
Tuttavia devi ricordarti di riabilitarli per quando ti ri-serviranno attivi; puoi farlo in un frame, o dove ti pare, tramite la booleana inversa, vale a dire:
codice:
_root.uno.enabled = true;
_root.due.enabled = true;
_root.tre.enabled = true;
_root.quattro.enabled = true;
... che, volendo, puoi associare direttamente ad un frame "strategico".
Enjoy !