Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    203

    Win VISTA ULTIMATE e ASP.NET 2.0/3.5 ci sono problemi ???

    Ciao a tutti,

    La ditta per cui lavoro mi vuole pagare un portatile nuovo
    e devo scegliere se far installare XP o VISTA ULTIMATE.
    Non avendo ancora mai lavorato con VISTA cosa mi consigliate ?
    Con XP non ho mai avuto problemi ne con .NET Framework 2.0 ne
    con .NET Framework 3.5 ma VISTA non lo conosco.
    Oltre a Visual Studio 2005/2008 utilizzo anche SL Server 2005,
    voi che dite ? E' meglio XP o VISTA ???

    Grazie a tutti,
    Ciccio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ciao,
    la scelta del sistema, non dipende sicuramente dalla possibilità di poter lavorare con gli strumenti che hai elencato.
    Io ho vista da due anni abbondanti e sviluppo con vs2008, sql server 2005 ecc.
    L'unica complicazione può essere quella di abituarsi ad IIS 7 che come interfaccia è profondamente diverso dalla 5.1(mi sembra) di xp.
    Per quanto riguarda vista, sul web si trovano pareri altamente discordanti, io personalmente mi trovo bene però, ci sono tanti che lo reputano un obbrobrio.
    Io sono passato a vista da win server 2003, che come sistema è sicuramente snello e scattante ma non lo rimpiango assolutamente.

    Ciao
    Legnetto

    P.S.
    come mai usi vs 2005 e anche il 2008, la versione superiore è compatibile con il 2005.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    203
    Grazie mille per la tua risposta Legnetto.
    in realtà ho semplificato dicendo che uso VS 2005/2008,
    in realtà ho ancora VWD 2005 installato insieme a VS 2008
    ma utilizzo solo VS2008.

    Avevo sentito di gente che si è lamentata molto di VISTA
    ma, a dire la verità, ce n'è tanta che si lamenta anche di XP
    mentre io non ho mai avuto problemi.

    Una domanda: se prendo VISTA ULTIMATE versione italiana
    è possibile installarlo anche in inglese ??? In altre parole, la
    versione che ho la possibilità di prendere è quella italiana ma
    io preferirei avere il sistema operativo e tutto il software in
    inglese (solo per una questione di abitudine).
    Che tu sappia, durante l'installazione, posso scegliere la lingua
    ed impostare l'inglese in modo tale da avere lo stesso risultato
    che otterrei installando direttamente la versione inglese ?

    Grazie ancora per la tua risposta.
    Ciccio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    La ultimate permette di cambiare il linguaggio di sistema.
    Forse è l'unica peculiarità veramente utile della versione.
    Puoi scaricare da windows update i pacchetti delle lingue(se non ricordo male).
    Terminiamo però qui la discussione su vista perchè rischiamo di essere troppo ot.

    Ciao.
    Legnetto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ciao Legnetto

    Io ho provato Vista. Ho resistito poche ore poi, visto che mi accorgevo che la depressione aumentava, ho rimesso Xp.

    A me potrebbe andare pure bene, a patto che avesse la possibilità di ripresentare a scelta, l'interfaccia precedente, compreso le icone.

    Io mi permetto di consigliare di farsi dare il dischetto del controller del disco rigido e tutti i drivers per Xp, in modo da installare, eventualmente, il vecchio Xp.
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ciao Pietro come va? Ogni tanto mi faccio sentire....
    Diversi produttori, specialmente quelli del mercato business, permettono di avere il downgrade ad xp fornendo tutto il necessario per la doppia installazione.
    Per quanto riguarda vista, io sono partito da una installazione pulita e ho installato/rimosso le funzionalità che non mi servivano e sono soddisfatto. Preciso che dopo win 95/98 ho sempre avuto sistemi server, xp l'ho usato un milione di volte ma non l'ho mai installato su una mia macchina.
    De gustibus.....
    Io penso che se in tanti si lamentano di vista, un motivo ci sarà ed infatti l'ho precisato nel mio post iniziale, io però non sono tra quelli, mi sono trovato subito bene ma rispetto le critiche/impressioni degli altri che immagino abbiano il loro motivi.
    Queste discussioni sono come quelle che che fanno i linuxiani con gli utenti win o mac, non se ne viene mai fuori...
    CiccioCode, facci sapere che scelta farai.
    Ciao a tutti
    Legnetto

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Credo che Vista abbia spiazzato un pò per lo stravolgimento dell'organizzazione delle cose, tutto qui. E molti se ne sono lamentati perchè il nuovo scoccia o fa paura.

    CiccioCode, facci sapere la tua scelta e del perchè molti si lamentano del connubio .Net / Vista.

    Io ho ancora XP Professional ed IIS 5.1 con Asp.Net 2.0 (e Vista Ultimate su uno scaffale, non ancora installato) ma tutti i pc di lavoro dove ho visto girare il connubio di cui sopra andavano benissimo (compresi quelli di tutti i vari speaker MS nelle conferenze).

    Non andiamo OT però, parliamo soltanto di come gira l'ambiente .Net nel SO scelto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    Credo che Vista abbia spiazzato un pò per lo stravolgimento dell'organizzazione delle cose, tutto qui. E molti se ne sono lamentati perchè il nuovo scoccia o fa paura.
    Dici? vediamo. La mia macchina (una piccola 600 ) ha la pedaliera:

    frizione-freno-acceleratore (se ricordo bene :master: )

    Adesso mi fanno una macchina che ha acceleratore-frizione-freno

    va benissimo, basta abituarsi , perchè bisogna avere paura dei combiamenti?

    Allora, io sono abituato a Windows NT, a windows 2000, a windows Xp, e non voglio perdere una mattina per cercare di capire dove e come posso cambiare l'IP della macchina


    ps un po' di OT al giorno non fa male, anzi è consigliato (altrimenti questo forum lo chiudono per mancanza di post )
    Pietro

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    Dici? vediamo. La mia macchina (una piccola 600 ) ha la pedaliera:

    frizione-freno-acceleratore (se ricordo bene :master: )

    Adesso mi fanno una macchina che ha acceleratore-frizione-freno

    va benissimo, basta abituarsi , perchè bisogna avere paura dei combiamenti?

    Allora, io sono abituato a Windows NT, a windows 2000, a windows Xp, e non voglio perdere una mattina per cercare di capire dove e come posso cambiare l'IP della macchina


    ps un po' di OT al giorno non fa male, anzi è consigliato (altrimenti questo forum lo chiudono per mancanza di post )
    Dai Piè, il software non è una macchina, si sa, ed è soggetto a continui cambiamenti.
    Il tuo discorso lo condivido ma purtroppo la realtà (almeno per Microsoft) va da un'altra parte.
    Anche io con il mio ne faccio tanti, magari perchè cerco la perfezione, e facendo facendo va a finire che ovviamente non accontento tutti.

    Purtroppo con Microsoft è così, dobbiamo prendere o lasciare.
    Più grave secondo me è il cambiamento delle tecnologie, vuoi mettere lo sforzo da 1.1 a 2.0 ?

    ps: posso chiudere anche io, come vedi da ieri sono moderatore di questa sezione quindi rigate dritto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    Dai Piè, il software non è una macchina, si sa, ed è soggetto a continui cambiamenti.
    Il tuo discorso lo condivido ma purtroppo la realtà (almeno per Microsoft) va da un'altra parte.
    Anche io con il mio ne faccio tanti, magari perchè cerco la perfezione, e facendo facendo va a finire che ovviamente non accontento tutti.

    Purtroppo con Microsoft è così, dobbiamo prendere o lasciare.
    Più grave secondo me è il cambiamento delle tecnologie, vuoi mettere lo sforzo da 1.1 a 2.0 ?

    ps: posso chiudere anche io, come vedi da ieri sono moderatore di questa sezione quindi rigate dritto

    Per prima cosa, auguri

    Non sono d'accordo che bisogna prendere o lasciare. Giustamente, per andare incontro agli utenti, la Microsoft ha apportato in Windows 7 quelle migliorie che i clienti chiedevano. Tutto qui, si fanno critiche per ottenere miglioramenti non certo per altri motivi. Ecco perchè tu hai Vista nello scafale, io lo stesso, e tanti altri che si sono rotti le balle con Vista.


    Ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.