Ciao a tutti, io ho una pagina php con varie function(). Una di queste permette di eliminare il record. Premetto che in js son negato quindi mi scuso se la mia domanda risulterà banale.
Allora, ho una funzione che mi stampa tutti i record e a fianco di ogni record passo il link con l'id alla funzione elimina().
Codice PHP:
$output.='<td>[url="javascript:cancella('.$array["]Elimina[/url]</td>';
Prima di arrivare alla funzoine elimina passo da un controllo js che è il seguente:
Codice PHP:
<script type="text/javascript">
function cancella(id){
scelta=window.confirm("Sei sicuro di voler eliminare questa scheda vino?");
if(scelta){location.href="gest_vini.php?azione=elimina&id="+id;}
}
</script>
Fin qui tutto ok funzina, il problema sorge da quando ho aggiunto oltre all'id, anche la lingua ovvero:
Codice PHP:
$output.='<td><a href="javascript:cancella('.$array["vino_id"].'&lingua='.$lingua.')">
Elimina</a></td>';
script:
Codice PHP:
<script type="text/javascript">
function cancella(id,lingua){
scelta=window.confirm("Sei sicuro di voler eliminare questa scheda vino?");
if(scelta){location.href="gest_vini.php?azione=elimina&id="+id"&lingua="+lingua;}
}
</script>
Con queste modifiche non fa niente e in basso nel browser mi esce 'errore nella visualizzazione della pagina'. Probabilmente sbaglio a passare i valori e la sintassi, chi può aiutarmi? Grazie Simone.