Beh... per fortuna che l'esame è di PHP, perché fosse stato di italiano nessuno avrebbe potuto darti una mano!
Scherzo eh
, non te la prendere: passo subito a risponderti.
Non so come sia strutturato il tuo codice, per cui posso solo darti una infarinata, ma sono convinto che ti potrò aiutare.
Allora, la tua checkbox la devi passare come un array:
Codice PHP:
// FORM
<input type="checkbox" id="seleziona[]" name="seleziona[]" value=$valore />
La pagina cui punta la action della form, riceverà quindi la variabile SELEZIONE che conterrà in un array tutti i valori VALUE. Ripeto, non so come sia strutturato il tuo script, ma ti consiglio che il VALUE contenga una valore numerico.
Per esempio potresti passare l'ID del rigo di tabella DB che contiene ogni singola immagine.
Ad ogni modo.... essendo un array, lo puoi implodere per trasformarlo in una stringa di numeri.
Codice PHP:
// PAGINA CHE PROCESSA LA FORM
$seleziona = $_POST['seleziona'];
$str = implode(",", $seleziona);
Fatta questa operazione preliminare, utilizzi l'istruzione MySQL IN per andare ad agire sui vari record cui corrispondono i vari ID.
Metti che vuoi cancellare i record, l'istruzione SQL sarebbe del tipo:
Codice PHP:
$sql = "
DELETE FROM nome_tabella
WHERE id IN ($str)
";
Semplice, no???