Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    esame php lunedi 16-02-09 aiutoooooooooooooo

    ciao a tutti per lunedi 16 febbraio ho l esame di php e devo fare un esercizio che ho gia compilato in parte, ma mi rimane solo un operazione e spero che qualcuno mi puo aiutare anche con un piccolo script...
    praticamente ho delle immagini provieneti da un database con accanto un checkbox e devo far funzionare questi checkbox...praticamente quando flaggo i box ed invio devo poter dire al database che nn mostri le immagini dopo averle inviate con un bottone che le mostra un altra pagina... SE NN è CHIARO MI BASTA SAPERE COME FARSI CHE IL DATABASE RICONOSCA UNA FUNZIONE TRAMITE I CHECKBOX. SPERO SI CAPISCA QUALCOSA GRAZIE

  2. #2
    Beh... per fortuna che l'esame è di PHP, perché fosse stato di italiano nessuno avrebbe potuto darti una mano!

    Scherzo eh , non te la prendere: passo subito a risponderti.

    Non so come sia strutturato il tuo codice, per cui posso solo darti una infarinata, ma sono convinto che ti potrò aiutare.
    Allora, la tua checkbox la devi passare come un array:
    Codice PHP:
     // FORM
    <input type="checkbox" id="seleziona[]" name="seleziona[]" value=$valore /> 
    La pagina cui punta la action della form, riceverà quindi la variabile SELEZIONE che conterrà in un array tutti i valori VALUE. Ripeto, non so come sia strutturato il tuo script, ma ti consiglio che il VALUE contenga una valore numerico.
    Per esempio potresti passare l'ID del rigo di tabella DB che contiene ogni singola immagine.

    Ad ogni modo.... essendo un array, lo puoi implodere per trasformarlo in una stringa di numeri.
    Codice PHP:
     // PAGINA CHE PROCESSA LA FORM
    $seleziona $_POST['seleziona'];
    $str implode(","$seleziona); 
    Fatta questa operazione preliminare, utilizzi l'istruzione MySQL IN per andare ad agire sui vari record cui corrispondono i vari ID.
    Metti che vuoi cancellare i record, l'istruzione SQL sarebbe del tipo:
    Codice PHP:
    $sql "
    DELETE FROM nome_tabella
    WHERE id IN (
    $str)
    "

    Semplice, no???
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3

    mi spiego meglio su l esercizio...

    scusa per l italiano ma ero in panne...

    allora provo a spiegarti il mio esercizio completo... praticamente aprendo la suddetta pagina, qualsiasi utente deve poter vedere piu form, uno che permette di lasciare commenti, un tasto "sfoglia" che permette di caricare le immagini ed inviarle al database insieme al commento e un form di login che permette l accesso solo ad utenti registrati...
    Dopo di che l utente che effettua l accesso, quindi un possibile "amministratore" vede nella nuova pagina del "checklogin" la galleria delle immagini caricate dagli utenti insieme ai commenti ecc, ma ha la possibilita di spuntare i vari checkbox presenti per le varie immagini

    //da qui ho bisogno di una mano...

    questi checkbox devono avere la funzione di censura per le immagni nella galleria, quindi dare la possibilità all amministratore di censurare le immagini selezionate e poi poterle inviare all utente in una pagina. io sono al punto che ho...la galleria con i checkbox e un tasto invia senza alcun azione assegnata.

    RIASSUNTO:

    devo solo assegnare delle variabili ai checkbox per poter nascondere le immagini selezionate tra quelle presenti nella tabella ed inviarle all utente...QUESTO è QUELLO CHE MI MANCA SPERO DI ESSERE SPIEGASTO BENE PER AVER UNA RISPOSTA IL PIU FEDELE POSSIBILE ALLE MIE ESIGENZE ....GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE DEDICHERANNO TEMPO A QUESTO TEMA CHE HO SCRITTO CIAO...

  4. #4
    scusa per l italiano ma ero in panne...
    Ma dai che stavo scherzando.

    Dopo di che l utente che effettua l accesso, quindi un possibile "amministratore" vede nella nuova pagina del "checklogin" la galleria delle immagini caricate dagli utenti insieme ai commenti ecc, ma ha la possibilita di spuntare i vari checkbox presenti per le varie immagini
    Mi sembra di capire che gli utenti "normali" possono uploadare immagini, mentre gli amministratori possono permetterne la visualizzazione. Corretto??
    Ergo.
    quando qualcuno carica una immagine, viene solamente salvata in una cartella del server, oppure viene inserita in un DB?
    Se è vera questa seconda ipotesi, allora il codice che ti ho scritto prima mi pare di potere dire che sia più che adatto: ti basta salvare il nome della foto nel DB, ed aggiungere una colonna per ogni rigo (quindi una per ogni immagine) con un semplice INT(1).
    Lo scenario sarebbe:
    • Utente XYZ carica la foto.
    • L'immaigne viene salvata nel DB dal sistema, e si inserisce un rigo in una apposita tabella del DB.
    • La tabella del DB deve avere (tra le altre) le seguenti colonne:
    codice:
    id_foto INT NOT NULL auto_increment
    nome_foto TEXT
    visibilita INT(1)
    • La nuova foto caricata avrà visibilita a 0 (non visibilile nella sezione pubblica del sito).

    Lo scenario per un amministratore del sito invece è come segue:
    • L'amministratore controlla se ci sono nuove foto uploadate (query di SELECT alla tabella con le immagini che hanno visibilità pari a 0). La checkbox di ogni singola foto avrà come value l'ID della foto nel DB.
    • Quelle che hanno visibilità 0 possono essere pubblicate (query di UPDATE imponendo visibilita = 1) o meno.

    Per questa ultima query di UPDATE puoi usare il metodo prima descritto aggiornato come segue:
    Codice PHP:
    $sql 
    UPDATE nome_tabella 
    SET visibilita = 1
    WHERE id IN (
    $str
    "

    Ora ti è più chiaro???
    Fai qualche esperimento con quello che ti ho scritto, pi semmai torna a postare.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5

    Re: mi spiego meglio su l esercizio...

    Originariamente inviato da federik87
    QUESTO è QUELLO CHE MI MANCA SPERO DI ESSERE SPIEGASTO BENE PER AVER UNA RISPOSTA IL PIU FEDELE POSSIBILE ALLE MIE ESIGENZE ....GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE DEDICHERANNO TEMPO A QUESTO TEMA CHE HO SCRITTO CIAO...
    Per concludere quanto detto nel post, però ti dico anche: leggi bene anche le risposte che ti vengono fornite e non sperare che arrivi qualcuno con la soluzione bella e pronta tutta per te.
    Noi non siamo i tuoi professori e se NON impari il PHP può anche non interessarci.
    Però il Forum non è un bancomat del codice, ma una fucina per chi vuole cimentarsi nel PHP.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da alcio74

    Beh... per fortuna che l'esame è di PHP, perché fosse stato di italiano nessuno avrebbe potuto darti una mano!
    Alcio.. non ti facevo così inglese nello humor
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Riprova con una nuova discussione, magari rispettando il regolamento

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=412253
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.