Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    sono all'inizio...un consiglio

    Salve a tutti, mi sto avvicinando al mondo di Linux e sono un po indeciso sulla installazione da fare. Secondo voi è meglio fare l'installazione su un pc formattato e senza S.O. e far girare sono Linux oppure insieme Linux e Windows???
    Poi una cosa...che installazione mi consigliate??? Debian, Ubuntu,fedora????
    Come dicevo sono all'inizio ma vorrei anche imparare piano piano i comandi di Linux...quindi mi servirebbe una installazione per lavorare con riga di comando..
    Grazie a tutti per i consigli che mi darete


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Vuoi imparare da riga di comando? Bè ti consiglio Debian o Arch.

    Inoltre ti consiglio di mantenere anche Windows, così se hai bisogno di aiuto hai la possibilità di fare ricerche in internet. Se invece hai un secondo PC, togli windows

  3. #3

    grazie

    Grazie. Si ho un secondo PC credo che lo formatterò e poi installerò debian, lo prendo da questo sito http://www.debian.org/CD/ va bene o me ne consigli un'altro??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    E' il sito ufficiale, mejo de così

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526

    Re: sono all'inizio...un consiglio

    Originariamente inviato da antober
    Salve a tutti, mi sto avvicinando al mondo di Linux e sono un po indeciso sulla installazione da fare. Secondo voi è meglio fare l'installazione su un pc formattato e senza S.O. e far girare sono Linux oppure insieme Linux e Windows???
    Poi una cosa...che installazione mi consigliate??? Debian, Ubuntu,fedora????
    Come dicevo sono all'inizio ma vorrei anche imparare piano piano i comandi di Linux...quindi mi servirebbe una installazione per lavorare con riga di comando..
    Grazie a tutti per i consigli che mi darete

    Io consiglio il pc dedicato a linux.La distribuzione è indifferente.Se poi non vuoi scomodarti troppo installa virtualbox e mettici il pinguino dentro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi permetto di non essere d'accordo con quanto tii hanno consigliato su Debian.

    Apprezzo Debian e la sua filosofia (capirai in seguito) ma non mi pare la distribuzione migliore per cominciare.

    Incominciamo col dire che le "distribuzioni" linux sono fatte, per così dire "a strati", cioè sono componibili come un lego.

    In sostanza (per farla breve salterò molte cose) c'è il kernel (il cuore del sistema) coi suoi driver, moduli, ecc..., una "interfaccia a caratteri" cioè una finestra in cui si possono dare comandi come (non rabbrividiscano i puristi di linux) con il DOS, ma molto più potente, Su tutto ciò si innesta poi il "sistema grafico" (window manager, DE, ecc...) cioè quelle interfacce che permettono di comandare il PC con il mouse come oggi si fa abitualmente.

    Quindi, in sostanza, tutte le distribuzioni hanno una "interfaccia a caratteri" (in genere é la "bash") che ti permette di scrivere direttamente i comandi. Così, in tutte le distribuzioni è possibile installare o meno l'interfaccia grafica e poi usarla o meno.

    Quindi ti consiglio di installare una distribuzione dotata di tutto quanto e facile da usare, che si configuri da sola, ecc..., dotata di tutti gli automatismi che consenta quindi l'uso più facile.

    Quando ne avrai voglia, però, potrai sempre usarla in modo "testuale" aprendo la bash o non avviando nemmeno l'interfaccia grafica, ma non precludendoti la possibilità di usarla con tutta la facilità e lo splendore dati dalle sue interfacce grafiche (kde4, gnome, ecc...).

    Ora, anche Debian consente tutto questo, ma non ha gli strumenti automatici così "evoluti" come ad esempio hanno Ubuntu, Fedora, Suse e Mandriva (più molte da loro derivate).

    Tra tutte queste, Ubuntu non la posso soffrire per una marea di motivi incominciando dalla sua grafica ..., Suse e Fedora le conosco poco.
    Uso con piena soddisfazione mandriva che ritengo (come molti altri) la più facile da usare e la più completa come strumenti grafici di installazione e di configurazione. Proverbiali la funzionalità del suo partizionatore e del "centro di controllo".

    Un'altra cosa importante è che la distribuzione va scelta anche in base alle caratteristiche del PC (tipo e velocità del processore, quantità di ram, ecc...).

    Per quanto riguarda l'eventuale coabitazione con windows si può fare senza problemi.

    Se decidi di installare mandriva 2009 (l'ultima versione) leggiti prima il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.

    Dimenticavo i comandi: per incominciare a conoscerli apri la "bash" (la finestra in cui si possono dare i comandi) e scrivi

    man man

    e dopo averti letto il tutto e dopo aver premuto il tasto Q per uscire premi due volte di fila il tasto Tab (le due frecce).

    Oppure (forse meglio) cerca su google.it/linux "comandi bash" o simili, troverai un mare di documenti !

    Per avere poi i dettagli di ogni comando, sempre dalla bash, dai il comando

    man nomecomando
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mykol
    mi permetto di non essere d'accordo con quanto tii hanno consigliato su Debian.


    man nomecomando
    che ca.. stai a vaneggià su debian , sei rimasto a Debian di 10 anni orsono percaso. ?


    Installare debian oggi è diffile quanto e forse meno di quanto lo sia in realtà Mandriva , configuirala ed usarla pure.
    Anche per il newby che a malapena sa che il computer è uno scatolotto con quatro file e na tastiera, basta che n' sia analfabeta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.