Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come funziona il passaggio da rss.php a rss.xml?

    Come da oggetto... Ho un script che mi costruisce tutta la struttura di un file xml prendendo i dati dal mio Db.
    Però il file è in php... (rss.php)
    Dentro ci sono i vari "echo" per la creazione del testo...

    Vedo che i feed di solito sono .xml (es: rss.xml)

    Come si arriva a tale file? Quale strada è meglio seguire?
    .htaccess con qualche rewrite?
    Prendere l'output, copiarlo, e creare ogni volta un file rss.xml?
    Accodare? (come?)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Non dovrebbero esserci differenze anche se usi .php come estesione.
    Comunque per ottenere il risultato che vuoi puoi utilizzare, come hai suggerito, il mod rewrite aggiungendo all'htaccess la regola che tutte le richieste per il file rss.xml vengano trasformate in richieste per rss.php

  3. #3
    In maniera più banale, secondo me, al posto di stampare i tag XML in una pagina PHP, li puoi salvare in un file di testo direttamente come XML.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.