Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 56
  1. #1

    problema inserimento link

    Ciao a Tutti.
    eccomi con un nuovo problema per insormontabile , spero qualcuno possa aiutarmi a capire il problema che mi assilla :
    io ho un database cosi composto da questa tabella :
    Codice:
    Struttura della tabella `documenti`
    --
    CREATE TABLE `documenti` (
    `ID` int(50) NOT NULL auto_increment,
    `provenienza` varchar(255) NOT NULL,
    `numero` varchar(255) NOT NULL,
    `data` date NOT NULL,
    `motivo` varchar(255) NOT NULL,
    `commento` varchar(255) NOT NULL,
    `collegamentofile` varchar(255) NOT NULL,
    PRIMARY KEY (`ID`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=utf8 AUTO_INCREMENT=40 ;
    --
    -- Dump dei dati per la tabella `documenti`
    --
    INSERT INTO `documenti` VALUES (39, '', '', '0000-00-00', '', '', '');
    poi ho questo form in html pagina :
    Codice HTML:
    <body>
    <table width="200" border="1" align="center">
    <tr>
    <td><form action="ins.php" method="post">

    <p align="center">Provenienza

    <input name="provenienza" type="text" size="50" />
    </p>
    <p align="center">Numero

    <input name="numero" type="text" size="50" />
    </p>
    <p align="center">Data

    <input name="data" type="text" size="50" />
    </p>
    <p align="center">Motivo

    <input name="motivo" type="text" size="50" />
    </p>
    <p align="center">Commento</p>



    <textarea name="commento" cols="50" rows="5" /></textarea>
    </p>
    <p align="center">Collegamento File

    <input name="collegamentofile" type="text" size="50" />
    </p>



    <p align="center"> <input name="submit" type="submit" value="Invia" />
    </p>
    </form></td>
    </tr>
    </table>
    <div align="center"></div>
    </body>
    e questo é lo script per intreagire con il database :
    Codice PHP:
    <?php
    $db_username
    ='root';
    $db_password='xxxxxxxxxxxxx';
    $db_host="localhost";
     
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_username","$db_password") or die("errore connessione:".mysql_error());
    mysql_select_db('gestione_documenti')or die("errore apertura database:" .mysql_error());
     
    $provenienza=$_POST['provenienza'];
    $numero=$_POST['numero'];
    $data=$_POST['data'];
    $motivo=$_POST['motivo'];
    $commento=$_POST['commento'];
    $collegamentofile=$_POST["collegamentofile"]; 
    $strsql="INSERT INTO documenti (provenienza,numero,data,motivo,commento,collegamentofile) VALUES  ('$provenienza','$numero','$data','$motivo','$commento','$collegamentofile')";
    $rs=@mysql_query("$strsql")or die("Errore query database:" .mysql_error());
    echo 
    "* * *  Dati inseriti con successo* * * *  ";
    ?>
    Misterbarone

  2. #2
    Scusate per la lunghezza dei dati é soltanto per essere il piú chiaro possibile.
    il mio problema é questo io vorrei che alla voce "collegamentofile" nel form io potessi inserire un link ad un file x e cosi vorrei che venisse trasmessso e letto dal database in modo che quando richiamo la tabella in questione a video potrei cliccare e usare il sudetto link.
    e non ho proprio idea di come fare.
    grazie a tutti e spero di non essere stato troppo criptico
    Misterbarone

  3. #3
    Non ho capito cosa intendi di preciso, ma forse intendi questo???
    Codice PHP:
    echo "
    <a href=\\"
    percorso/al/file/$collegamentofile\\" target=\\"_blank\\">Link</a>
    "

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    ciao e grazie pe r la risposta
    forse sono io che non mi sono spiegato bene:
    e cioe vedi il form html alla voce :
    <p align="center">Collegamento File

    <input name="collegamentofile" type="text" size="50" />
    </p>
    qui io vorrei fare una funzione che invece di inserire semplice testo vorrei inserire tipo un collegamento ipertestuale ad un file presente sul server
    e poi quello inserito nel database si dovrebbe registrare come link in modo che quando stampo a video ( Vedi Tabella documenti) la tabella alla voce collegamentofile dovrebbe essere cliccabile e collegarmi ad un determinato file stabilito prececedentemente nel form alla voce collegamentofile.
    lo so forse é un po complicato detto cosi ma on so in che altro modo dirlo.
    aspetto un vostro aiuto
    Misterbarone

  5. #5
    Beh... se in un una form vuoi mettere (al posto di un qualsiasi input) un link si fa come ti ho già detto io.
    Ricordati che tutti i link in HTML si fanno con <a href...></a>.

    Se poi, per collegamento, intendi una sorta di collegamento non diretto, tipo quello che si vede in molti siti quando si vuole fare il download di un file, allora ti rimando ad una discussione cui ho risposto poco fa. LINK

    Se poi intendi qualcos'altro.... beh... allora prima organizza un minimo quello che vuoi fare e poi scrivi di nuovo perché non si capisce.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    allora scusami credo di essermi espresso del tutto male e cioe
    io voglio fare questo:: un database di tutti i miei file che ho nel pc che siano word, jepg , exe , o quantaltro.
    e avevo pensato di creare un database (che vedi nel post) con una tabella dove inserire tutti i dati e cioe tipo : nome ,data ,tipo file,motivo,ed un collegamento (tipo ipertestuale)al file (diciamo word)
    e qui arriva il primo problema
    in mysql non so quale funzione usare per far si che nel campo collegamentofile quello che viene inserito tramite php venga letto ( o registrato) come link e non come testo.
    secondo problema
    avevo quindi pensato che sarebbe andato bene(Forse sbagliando) un form in html (con l´interazione via php) per inserire i dati nel database; quello che non so fare e creare nel form: non so se é fattibile alla voce collegamentofile.....bhe te lo spiego in parole povere perche non sono tanto bravo e cioe io alla voce collegamento file immetto il nome del file diciamo x e voglio poter creare un collegamento(link) al file x (che si trova in un altra directory del pc); in modo che quando stampo a video la tabella del database il file x nel campo collegamentofile sia cliccabile per aprire il sudetto file x.
    scusami lo so é un cervellotica come spiegazione ma no saprei in che altro modo dirtelo
    grazie per la pazienza
    Misterbarone

  7. #7
    Ora mi è più chiaro quello che vuoi fare... ma mi è anche chiaro che forse non hai capito che ti ho già risposto.
    Provo a spiegarti alcuni semplici meccanismi di PHP.

    Con una form (una sezione HTML tipo quella dove scrivi i messaggi che pubblichi in questo forum) puoi inserire dati in un DB.
    Se invece estrapoli dati da DB, li visualizzerai con altri metodi, anche solo con semplici liste di link.
    Fin qui sono stato chiaro???

    Da quello che ho capito, te invece in PHP vuoi creare una lista dei file presenti in una specifica cartella.
    Qui nasce un primo dilemma.
    Cosa ci fai con un DB? Potresti usare le funzioni PHP che leggono il contenuto di una cartella e manipolarle a tuo piacimento.
    Premettendo che te comunque voglia usare un DB con la form (o altra procedura automatica) devi andarlo a popolare con i vari dati.
    Qui nasce il tuo primo problema.
    È inutile che tu crei una colonna del DB che chiami collegamento, perché a creare il collegamento ci penserà PHP e non MySQL.

    Facciamo un esempio.
    Ammettiamo che hai un file di WORD nella cartella "PROVA" e che questa cartella sia nella directory C:.
    Una volta che tu sai il percorso, il nome del file e l'estensione il link lo ricostruisci e lo mandi in echo con PHP.

    Metti che nel DB hai una colonna chiamata "percorso_assoluto", una chiamata "nome_file" ed una chiamata "estensione", il tuo script sarebbe come segue:
    Codice PHP:
    // salto la parte della connessione al DB
    $sql "SELECT percorso_assoluto, nome_file, estensione FROM tabella";
    $query mysql_query($sql);
    $fetch mysql_fetch_array($query);
    $path $fetch['percorso_assoluto'];
    $nome $fetch['nome_file'];
    $ext $fetch['estensione'];

    $link "$path/$nome.{$ext}";
    echo 
    "
    <a href=\\"
    $link\\" target=\\"_blank\\">Link</a>
    "
    ;
    // il link sara C:/prova/file_di_word.doc 
    Ora hai capito cosa intendo???
    Però ti lancio un nuovo cross: come riempi il DB con i dati dei vari file nelle varie cartelle???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    ciao allora un problema alla volta
    io ho capito quello che intendi tu ed ho provato ad usare il tuo script
    cioe prima ho creato un db di prova con inserimento dati:
    -- Database: `pr`
    Struttura della tabella `tabella`
    CREATE TABLE `tabella` (
    `ID` int(11) NOT NULL,
    `percorso_assoluto` varchar(255) NOT NULL,
    `nome_file` varchar(255) NOT NULL,
    `estensione` varchar(255) NOT NULL,
    PRIMARY KEY (`ID`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=utf8;

    e questo é los crip usato per inserire i dati
    Codice PHP:
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_username","$db_password") or die("errore connessione:".mysql_error());
    mysql_select_db('pr')or die("errore apertura database:" .mysql_error());
     
     
    $percorso_assoluto=$_POST['percorso_assoluto'];
    $nome_file=$_POST['nome_file'];
    $estensione=$_POST["estensione"]; 

    $strsql="INSERT INTO tabella (percorso_assoluto,nome_file,estensione) VALUES  ('$percorso_file','$nome_file','$estensione')";
    $rs=@mysql_query("$strsql")or die("Errore query database:" .mysql_error());
    echo 
    "* * *  Dati inseriti con successo* * * *  ";

    ?> 
    continua nella finestra sotto
    Misterbarone

  9. #9
    e questo é il tuo script
    Codice PHP:
    $sql "SELECT percorso_assoluto, nome_file, estensione FROM tabella"
    $query mysql_query($sql); 
    $fetch mysql_fetch_array($query); 
    $path $fetch['percorso_assoluto']; 
    $nome $fetch['nome_file']; 
    $ext $fetch['estensione']; 

    $link "$path/$nome.{$ext}"
    echo 

    <a href=\"
    $link\" target=\"_blank\">Link</a> 
    "

    quello che non capisco e che quando stampo a video il tuo script il link che crea non é :
    C:/prova/file_di_word.doc
    come mi dici tu ma :http://localhost/musica%20sul%20sito.word
    mentre quello che ho inserito io nel database é percorso_assoluto = C:/prova , nome_file =musica sul sito , estensione = word
    dove sbaglio?
    Misterbarone

  10. #10
    ok ok sbagliavo a fare l´estensione gli davo word invece di doc
    ma mi accetta cioe il tuo script mi legge sempre il primo dato dal database con ID 0(zero)
    e anche le successive immissioni vengono registrate con ID 0(zero)
    dove sbaglio ancora ?
    o forse é questo il cross che mi hai lanciato?: Però ti lancio un nuovo cross: come riempi il DB con i dati dei vari file nelle varie cartelle???
    dai sii gentile aiutami non ho proprio idea di come possa fare
    Misterbarone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.