Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44

Discussione: database testuale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216

    database testuale

    Salve,
    sto realizzando un form in php.
    Ma ora "mi serve una mano" perchè non sò come continuare!!!
    Ho realizzato la pagina che vedi:

    codice:
    <div align="center">
      <form action="http://raffaelesciarret.netsons.org/form/read.php" method="post" name="Form" id="Form">
        <table width="200">
          <tr>
            <td>Nome</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="nome" type="text" id="nome" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Cognome</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="cognome" type="text" id="cognome" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>e-mail</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="email" type="text" id="email" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Sesso</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="maschio" type="radio" value="M" />
              M          </label>
              <label>
              <input name="femmina" type="radio" value="F" />
              F          </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2"><div align="left"></div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2"><div align="center">
              <label>
              <input name="salva" type="submit" id="salva" value="&gt;&gt; Salva &lt;&lt;" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
        </table>
      </form>
      <?php
     //arrivato qui non so casa inserire!!! 
      $tuo_nome=$_POST['nome'];
      $tuo_cognome=$_POST['cognome'];
      $email=$_POST['email'];
      echo"cosa devo fare???";
      ?>
    </div>
    una volta arrivato a questo punto varrei sapere:
    1 - Come faccio a realizzare un database testuale cioè un determinato file *.txt sul quale inserire i dati identificativi di coloro che si inscrivono.

    Grazie in anticipo!!


  2. #2
    intercetti i valori provenienti dal form in $_POST o $_GET e poi usi le funzioni descritte in questa guida per scriverli in un file...
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216
    per fare più chiarezza ti mostro i tre file che o messo nel mio url.
    Nella directori form ho inserito:

    codice:
    invio_form.php
    <div align="center">
      <form action="form/iscritti.txt" method="post" name="form" id="form">
        <table width="200">
          <tr>
            <td>Nome</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="nome" type="text" id="nome" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Cognome</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="cognome" type="text" id="cognome" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>e-mail</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="email" type="text" id="email" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Sesso</td>
            <td><div align="left">
              <label>
              <input name="maschio" type="radio" value="M" />
              M          </label>
              <label>
              <input name="femmina" type="radio" value="F" />
              F          </label>
            </div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2"><div align="left"></div></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2"><div align="center">
              <label>
              <input name="salva" type="submit" id="salva" value="&gt;&gt; Salva &lt;&lt;" />
              </label>
            </div></td>
          </tr>
        </table>
      </form>
    </div>
    codice:
    read.php
    <?php
    $textfile=fopen("inscritti.txt","r");
    
    $tuo_nome=$_POST['nome'];
    $tuo_cognome=$_POST['cognome'];
    $email=$_POST['email'];
    
    echo"----";
    ?>
    ed in fine
    codice:
    iscritti.txt
    (che lascio vuota!!

    il problema è nel file read.php, non riesco a capire in quale modo vanno posizionate le variabili!!??
    Qual'è la giusta funzione che devo inserire dpo le stesse???
    Un ipotetico cliente come fà a registrarsi ed automaticamente passare sul database (file iscritti.txt)

  4. #4
    mmm non mi sembra tu abbia le idee molto chiare!

    innanzitutto devi far puntare il form a un file che io chiamerei write.php e non al file txt come fai attualmente....

    fatto questo nel file write.php scrivi una cosa del genere

    Codice PHP:
    <?php

    $fp 
    fopen("iscritti.txt","a")        // apro il file in modalità append per aggiungere i dati al fondo
            
    or die("Impossibile aprire il file");

    foreach(
    $_POST as $k => $v)            // esegue un loop sui risultati del post ogni volta aggiunge una riga che ha come chiave il name dell'input nel form e come valore il suo valore
        
    fwrite($fp,$k .": " $v ."\n\r");
        
    fwrite("---------------------------------");

    fclose($fp);

    ?>
    Questo dovrebbe più o meno salvarti tutti i dati inseriti in un file di testo... tieni conto che questa comunque non è un'ottima soluzione nel caso in cui tu quei dati li debba estrarre nuovamente con php per problemi di performance... a quel punto ti conviene valutare la possibilità di utilizzare un db.

    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216
    scusami
    ho fatto le modifiche che hai chiesto ma nel file write.php cosa devo inserire
    nella riga:

    fwrite(".........");
    ?????
    per caso gli spazi "|"????

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216
    qualcuno può aiutarmi???
    lo script del file write.php è il seguente:

    codice:
    write.php
    <?php
    
    $fp = fopen("iscritti.txt","a")        // apro il file in modalità append per aggiungere i dati al fondo
            or die("Impossibile aprire il file");
    
    foreach($_POST as $k => $v)            // esegue un loop sui risultati del post ogni volta aggiunge una riga che ha come chiave il name dell'input nel form e come valore il suo valore
        fwrite($fp,$k .": " . $v ."\n\r");
        
    fwrite("|",""); //non capisco come si imposta!!!
    
    fclose($fp);
    ?>
    ma la funzione fwrite(); non sò impostarla correttamente.
    Mi aiutereste??

  7. #7
    scusa, ho sbagliato a scrivere l'ultima fwrite...

    Codice PHP:
    fwrite($fp,"---------------------------------"); 
    mancava il puntatore al file...
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216
    scusa ma non và!!!!
    allora lo script in linea deve essere in questo modo?
    Codice PHP:
    write.php
    <?php

    $fp 
    fopen("iscritti.txt","a");        //Apro il file in modalità append per aggiungere i dati al fondo.
            
    or die("Impossibile aprire il file");

    foreach(
    $_POST as $k => $v);            //Esegue un loop sui risultati del post ogni volta 
                                            //aggiunge una riga che ha come chiave il name 
                                            //dell'input nel form e come valore il suo valore.
        
    fwrite($fp,$k .": " $v ."\n\r");
        
    fwrite($fp,"scusami, ma cosa devo inserire quì"); //Non capisco come si imposta!!!
    fclose($fp);
    ?>
    per favore illuminami!!!!

  9. #9
    non devi scrivere nulla li...

    quell'ultimo fwrite aggiunge al tuo txt una riga
    ------------------------------------------------

    per separare un iscritto dall'altro
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di snilzo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    216
    mi dispiace ma non riesco a far funzionare lo script!!
    Ricapitolando, ho settato sul mio sito i tre file che ho creato, cioè:
    index.php
    iscritti.txt
    write.php
    ho pubblicato sull'url che riporto
    qui tale script, ma lo stesso mi da' come risultato
    il file di iscrizione, senza, cioè, l'aggiunta dell'ultimo file all'iscrizione!!! Perchè???

    Ti ricordo che ho impostato nell' URL i permessi sul 777! E' sbagliato????
    Ed inoltre ti ricordo lo script write.php:

    Codice PHP:
    write.php
    <?php

    $fp 
    fopen("iscritti.txt","a");        //Apro il file in modalità append per aggiungere i dati al fondo.
            
    or die("Impossibile aprire il file");

    foreach(
    $_POST as $k => $v);            //Esegue un loop sui risultati del post ogni volta 
                                            //aggiunge una riga che ha come chiave il name 
                                            //dell'input nel form e come valore il suo valore.
        
    fwrite($fp,$k .": " $v ."\n\r");
        
    fwrite($fp,"--------"); //Non capisco come si imposta!!!
    fclose($fp);
    ?>
    scusami di nuovo ma non riesco a sbrogliare questo enigma!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.