Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171

    connessione ad access con visual basic 6

    con delle maschere di visual basic 6 utilizzando una connessione ad access fatta con ODBC e tutto funziona.
    vorrei istallarlo su un pc in rete.
    Vorrei utilizzare lo stesso programma da altri pc in rete in modo da memorizzare i record sullo stesso pc.
    Che soluzione posso adottare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In questo caso il file mdb che sta sul tuo PC deve essere raggiungibile da tutti gli altri PC in rete. Il file deve stare in una cartella condivisa e gli altri PC devono avere il permesso di accedere a tale cartella in lettura e scrittura.

    Nella configurazione dell'accesso inoltre va indicato il nome del PC (o il suo IP) e lo share nel formato UNC. Oppure devi mappare un drive locale sullo share remoto ed usare sempre quello per accedere al file mdb remoto.

    E soprattutto, devi stare molto attento alle problematiche di accesso contemporaneo allo stesso mdb da parte di piu' client contemporanei (va modificato il programma ...).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    e per esempio se l'indirizzo ip del computer dove risiede access è 10.000.222.2
    1 come dovrei fare la connessione a quel computer.
    2 che problemi dovrei avere se contemporaneamente si collegano più pc.
    3 quindi dovrei istallare su ogni pc il programma in visual basic?

    io avevo pensato a istallare il programma su un pc, poi creare dei collegamenti da un altro pc a quel programma.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da tigre2209
    e per esempio se l'indirizzo ip del computer dove risiede access è 10.000.222.2
    1 come dovrei fare la connessione a quel computer.
    Cosa usi nel codice per connetterti?

    2 che problemi dovrei avere se contemporaneamente si collegano più pc.
    I classici problemi di concorrenza. Se piu' client scrivono sullo stesso database in maniera non sincronizzata, avrai una corruzione di dati ...

    3 quindi dovrei istallare su ogni pc il programma in visual basic?
    Ovviamente

    io avevo pensato a istallare il programma su un pc, poi creare dei collegamenti da un altro pc a quel programma.
    Per l'eseguibile, potrebbe anche andare, ma i vari ocx e altri componenti, devono essere installati nel PC.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    per la connessione uso Adodc1 collegata a una fonte dati ODBC.
    questo perche pensavo che doveva essere istallato solo su un pc e non su 3
    Quindi volendo modificare la connessione indicando come database quello che si trova su un pc che funge da server come va fatto il collegamento al database?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In generale, invece di indicare il db, ad esempio, con

    drive:\cartella\file.mdb

    devi indicare

    \\nomeserver\share\cartella\file.mdb
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    e quale stringa di connessione devo usare e
    perchè devo indicare nella directory share?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da tigre2209
    e quale stringa di connessione devo usare
    Avevi scritto

    per la connessione uso Adodc1 collegata a una fonte dati ODBC.
    Modifica la fonte dati ODBC ...

    Se non vuoi usare ODBC (cosa che ti consiglio) usa OLEDB e una stringa del tipo

    "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=\\server\share\cartella\file.mdb;Jet OLEDBatabase Password=DbPassword;"

    se il tuo mdb ha una password.

    perchè devo indicare nella directory share?
    Non devi indicare proprio la parola share ma il "nome dello share" che hai creato sul server.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    scusa la mia ignoranza. ma è la prima volta che provo a elaborare un programma da utilizzare sul server, e non ho mai effettuato uno share.

    non è che si tratta di condivisione della cartella?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da tigre2209
    non è che si tratta di condivisione della cartella?
    Sì ... uno share e' una cartella condivisa ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.