Salve,
fino ad ora, se volevo creare un evento, mi facevo il delegato sul modello di un metodo, e quindi creavo l'evento. Cioè, se mi serviva un evento che chiamasse un metodo Method1 che accettasse due int e che restituisse un bool, facevo:
E poi aggiungevo eventualmente un metodo che prendesse 2 int e restituisse un bool all'evento Evento1 con l'operatore +=.codice:public delegate bool Delegato1 (int a, int b); public event Delegato1 Evento1;
Ho però scoperto solo ora che esiste un delegato generico (EventHandler, purchè l'evento non debba restituire un valore) e un argomento generico (EventArgs), molto utile nel caso in cui qualcuno che non conosca il codice del mio programma abbia la necessità di cambiare il metodo associato ad un dato evento.codice:Evento1 += Method1;
Però non ho capito come si usa EventArgs. Mettiamo che io debba, come descritto poco sopra, passare all'evento due interi. Come faccio a passarglieli se il delegato EventHandler accetta come parametri solo un object (il sender) e un tipo EventArgs?
Spero di essere stato chiaro, perchè di solito non lo sono molto :P.
Grazie a tutti.
Ciao