Ciao a tutti, devo connettere due segmenti della LAN (la stessa LAN) usufruendo di un ponte WiFi. Lo schema e' molto semplice:
[Router ADSL + Wifi] >>> WiFi >>>>> [AP WiFi]-- solo ethernet
| | |
Apparati connessi via Ethernet e WiFi
Posso procedere in due modi. Il router ADSL e' un normalissimo router N-Draft, non devo settare nulla su di esso. Il secondo apparato (il client) lo potrei settare sia in "Client Mode", in questo modo potrei collegarci UN SOLO apparato alla porta ethernet, poiche' il MAC address letto dall'host e' unico (e' quello del router) e non quello del device, creando poi una seconda subnet (appartente al client); oppure (piu' semplicemente) potrei collegarlo in "Bridged Client", in questo modo la LAN originaria verrebbe "estesa" e tutti gli apparati connessi al client vedrebbero direttamente il router principale.
Ho scartato a priori il WDS per due ragioni: la prima e' che dimezza la banda (i 270mb teorici disponibili), che diventano di meno in applicazioni reali (e ho bisogno della massima velocita' possibile); e la seconda ragione e' che il WDS funziona solo con WEP... ora non so chi abbia inventato il WDS, ma se crede che ci sia ancora un fesso che usa WEP consapevolmente allora si e' giocato il cervello. Insomma non e' supportata WPA (per limitazioni tecniche dovute ai MAC address).
In teoria tutto dovrebbe funzionare, il problema adesso e' che non riesco a trovare un AP Wireless draft N che *sicuramente* supporti la modalita' "Bridged Client", e possibilmente senza spendere un capitale (e ovviamente senza essere obbligato a sostituire il mio router adsl). Di soluzioni gia' pronte ce ne sono (ad esempio la coppia di AP della NetGear), ma ancora non mi di spendere soldi alla caxxo ...se ne posso fare a meno.
Conoscete un prodotto, o vi viene in mente una differente soluzione per ottenere lo stesso risultato?