Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: bordo div con immagine

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    236

    bordo div con immagine

    Salve a tutti,
    Sto impazzendo per riuscire a posizionare un'immagine di cornice intorno al bordo di un DIV container.

    Praticamente ho un foglio di stile esterno costruito come segue;

    body {
    background-color:#FF3399;
    text-align: center;
    width: auto;
    margin:0px;
    font-family: verdana;
    font-size: small;
    font-size : 76%;
    }
    #container {
    margin : 3px;
    margin-left : auto;
    margin-right : auto;
    padding : 2px;
    width : 800px;
    }
    #content {
    background-color : white;
    height : auto;
    width : auto;
    font-family : verdana;
    font-size : small;
    padding : 5px;
    border-left : 1px solid #808080;
    border-right : 1px solid #808080;
    }

    Se volessi inserire un'immagine di cornice sul bordo del DIV content o del DIV container pensavo che bastava metterci un border-image: url("imaggine/cornice.jpg") ma in realtà sembra che non è così semplice.

    Potete aiutarmi?
    Mauro22it

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    finché non ci sarà il pieno supporto ai css3 non puoi impostare un'immagine come bordo
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Io l'ho realizzato mettendo un div centrale e quattro div ai bordi con un un'immagine di sfondo in modo da creare un bordo, ma è un pagiativo che non so se convenga.
    Oppure un div con un background che ai bordi riproduca un bordo e un div più piccolo sovrapposto. Ma ti dico sono tutti pagliativi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    236
    Grazie,
    Ho trovato una tabella con i browsers che lo supportano, praticamente quasi nessuno. Per almeno 1 o 2 anno tocca aspettare. http://westciv.com/iphonetests/

    Gufo: potresti postare il codice con le due soluzione alternative che avresti trovato?

    Grazie.
    Mauro22it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Esempi alternativi
    Esempio1
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #div1 {
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 24px;
    	font-weight: bolder;
    	color: #FFFFFF;
    	text-decoration: none;
    	background-image: url(div1.jpg);
    	height: 500px;
    	width: 500px;
    	position: absolute;
    	left: 50%;
    	top: 50%;
    	margin: -250px 0 0 -250px;
    	padding: 0px;
    }
    #div2 {
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 24px;
    	font-weight: bolder;
    	color: #FFFFFF;
    	text-decoration: none;
    	background-image: url(div2.jpg);
    	height: 400px;
    	width: 400px;
    	position: absolute;
    	left: 50%;
    	top: 50%;
    	margin: -215px 0 0 -215px;
    	padding: 15px;
    	z-index: 10;
    }
    body {
    	background-color: #009966;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    <div id="div1">
    	<div id="div2">Inserire qui i contenuti
    contenuti</div>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    Esempio2
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    	<head>
    		<title>Documento senza titolo</title>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <style type="text/css">
    .div-1 {
    	border: none;
    	height: 438px;
    	margin-left: auto;
    	margin-right: auto;
    	position: relative;
    	text-align: left;
    	width: 491px;
    }
    
    .div-1-1 {
    	background: url(b2.jpg);
    	border: none;
    	height: 438px;
    	left: 0px;
    	line-height: 438px;
    	padding: 0px;
    	position: absolute;
    	top: 0px;
    	width: 14px;
    }
    
    .div-1-2 {
    	background: url(b1.jpg);
    	border: none;
    	height: 19px;
    	left: 14px;
    	line-height: 19px;
    	padding: 0px;
    	position: absolute;
    	top: 0px;
    	width: 462px;
    }
    
    .div-1-3 {
    	background: url(b2.jpg);
    	border: none;
    	height: 438px;
    	left: 476px;
    	line-height: 438px;
    	padding: 0px;
    	position: absolute;
    	top: 0px;
    	width: 15px;
    }
    
    .div-1-4 {
    	background: #009966;
    	border: none;
    	height: 400px;
    	left: 14px;
    	line-height: 400px;
    	padding: 0px;
    	text-align: center;
    	position: absolute;
    	top: 19px;
    	width: 462px;
    	color: #FFFFFF;
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 24px;
    	font-weight: bolder;
    }
    
    .div-1-5 {
    	background: url(b1.jpg);
    	border: none;
    	height: 19px;
    	left: 14px;
    	line-height: 19px;
    	padding: 0px;
    	position: absolute;
    	top: 419px;
    	width: 462px;
    }
    body {
    	background-color: #00FF99;
    }
    </style>
    	</head>
    	<body>
    		<div class="div-1">
    			<div class="div-1-1"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-3"></div>
    			<div class="div-1-4">Qui inserire i contenuti</div>
    			<div class="div-1-5"></div>
    		</div>
    	</body>
    </html>

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Gufo

    <body>
    <div class="div-1">
    <div class="div-1-1"></div>
    <div class="div-1-2"></div>
    <div class="div-1-3"></div>
    <div class="div-1-4">Qui inserire i contenuti</div>
    <div class="div-1-5"></div>
    </div>
    </body>
    </html>
    [/CODE]
    Sinceramente se devo inserire 4 div vuoti per creare un bordo (che presumo ottengano l'effetto solo per certi tipi di bordo ripetuti, visto che imposti l'height per ciascuno di essi), preferisco rifiutarmi di farlo del tutto, questo tipo di soluzione, senza offesa, è l'antitesi della scalabilità e manutenibilità.

    La prima soluzione sarebbe già migliore se non fosse che vincoli l'altezza dei div (cosa decisamente da evitare se non conosci a priori quanto testo dovrai inserirvi e pregando che l'utente non aumenti il font-size tramite browser)

    Credo che sia uno di quei casi in cui sarebbe più indicato l'uso di javascript non intrusivo,
    magari da eseguire solo su quei browser che non supportano i bordi-immagine.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da fcaldera
    Sinceramente se devo inserire 4 div vuoti per creare un bordo (che presumo ottengano l'effetto solo per certi tipi di bordo ripetuti, visto che imposti l'height per ciascuno di essi), preferisco rifiutarmi di farlo del tutto, questo tipo di soluzione, senza offesa, è l'antitesi della scalabilità e manutenibilità.

    La prima soluzione sarebbe già migliore se non fosse che vincoli l'altezza dei div (cosa decisamente da evitare se non conosci a priori quanto testo dovrai inserirvi e pregando che l'utente non aumenti il font-size tramite browser)

    Credo che sia uno di quei casi in cui sarebbe più indicato l'uso di javascript non intrusivo,
    magari da eseguire solo su quei browser che non supportano i bordi-immagine.
    La prima cosa che ho detto era che è un pagliativo che non sapevo fin a che punto convenisse, io l'ho postato solo perchè mi è stato chiesto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.