Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396

    Problema con avvio windows xp inspiegabile

    MI SCUSO PRIMA DI TUTTO PER L'ERRORE FATTO. CHIUDERE E' UN PO ECCESIVO MA VA BEH ERRORE MIO CHIEDO SCUSA.

    Ripeto messaggio:

    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un consiglio ......................

    allora è da qualche mattina che quando avvio il pc mi compare la schermata dove carica windows xp (sp2) e poi mi rimane la schermata nera..... quindi non mi compare la finestrella dove fare il login.

    Se provo ad accedere in modalità provvisoria funziona tutto benissimo (negli eventi in questa modalità mi dice che alcuni driver non sono caricati ma dovrebbe essere appunto conseguenza della mod provv).

    A sto punto faccio un esegui punto di ripristino e una volta riavviato mi parte windows xp bene. Per tutta la giornata lo uso con tranquillità, nessun problema. Alla sera spengo, il giorno dopo riaccendo il pc e di nuovo stesso problema!!!!!!!!

    Cosa potrebbe essere?

    Premetto che ho fatto una scansione antivirus, antispyware ect e non è stato trovato nulla all'infuori di un "browser hiject people media che è un spyware ma che non incide nell'avvio di xp.

    Cosa posso fare?? Scandisc?

  2. #2
    Metti il CD di XP nel drive.
    Start, esegui, digita
    codice:
    sfc /scannow
    e invia.

    E' un test di controllo dei driver di sistema, purtroppo non ti lascia alcun rapporto sullo stato delle cose (se ha trovato errori o meno), cmq dopo riavviando potrai notare se il problema si è risolto o no.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    all'acquisto del pc non mi è stato dato nessun cd di windows inquanto ha una partizione nascosta in cui tramite programma apposito ibm è possibile accedere per formattare.......

    come posso fare??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    qualche idea??

  5. #5
    Per accedere alla partizione nascosta occorre una sequenza di tasti che, almeno quella, ti dev'essere stata fornita dal venditore del computer, o per lo meno dev'essere scritta in qualche libretto di istruzioni. Se non t'ha fornito nemmeno quello, c'è qualche venditore di computer che andrebbe mandato a lavorare in miniera...

    Una volta entrato nella partizione nascosta, masterizzati il suo contenuto, creerai un "recovery disc" da utilizzare per l'operazione che ti ho detto prima.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    ho provato ad eseguire "sfc /scannow" nel mio pc che anch'esso è ibm e ha quella partizione nascosta per formattare........

    da esegui dopo aver dato l'ok mi è comparso una tabellina con una barra di stato con scritto"controllo programmi windows ect ect" potrebbe essere quello che dici te??

  7. #7
    Se hai digitato quello, è lui il programma.

    Quando termina il controllo non ti da alcuna "soddisfazione", puoi solo accorgerti se il problema si è risolto o no.
    Cmq già stabiliamo se si tratta di un problema intrinseco del sistema.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    Buongiornoo,

    anche stamattina il pc ha avuto lo stesso problema ovvero parte la facciata con la scritta windows xp ma poi schermata nera subito dopo e non si carica nulla.

    Ho fatto il controllo che mi hai detto ma niente........ ma cosa puo essere?

    Ho notato che lo fa a giorni alterni ad esempio ieri mattina è partito anche xche prima gli avevo fatto fare un controllo del disco....

    Ho guardato negli eventi e l'unico problema che è il 32003 ipnathip

    Il bello che in modalità provvisoria funziona benissimo...........................

  9. #9
    Almeno abbiamo assodato che i file di sistema sono "sani". Quindi la causa è esterna.

    Sarebbe molto interessante saperne di più su questo "32003 ipnathip": fai clic destro sulla voce, Proprietà, seleziona e copia la descrizione... Non lasciamo nulla di intentato.

    Se in modalità provvisoria va tutto bene, potremmo ipotizzare un problema del caricamento dei driver di scheda audio o video, magari cancellatisi disinstallando qualcosa che condivideva dei file... Prova a reinstallarli dai relativi CD.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    Buongiorno,

    stamattina è andato tutto bene ossia windows è partito bene. Non vorrei a sto punto che sia il disco fisso che è un poketto andato e siccome il wekend rimane spento il pc, l'hd "si riposa" mentre tra settimana si cuoce.......

    quasi quasi sti giorni ne piglio uno nuovo....

    Una domanda, se io faccio una clonazione con ghost 2003 del mio vekkio hd nel nuovo, poi il nuovo è subito funzionante??

    Cioè lo collego e riparte windows? O devo reinstallare il tutto??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.